|  | Commenti |
---|
 |
semplicemente nudo di Navar commento di Navar |
|
vfdesign ha scritto: | Grazie a te per la partecipazione... forza, giù con altri scatti  |
Non faccio praticamente altro... soltanto si tratta di fotografia commerciale. e ultimamente questo tipo di attività mi lascia davvero poco tempo per il resto. Spero sia soltanto una fase di "assestamento" e di tornare presto a fotografare per il puro piacere della fotografia, come nel caso delle foto qui sopra.  |
| |  |
| |  |
| |  |
semplicemente nudo di Navar commento di Navar |
|
Ringrazio tutti per il vostro interesse e per i commenti lusinghieri! Come ha detto euro84, il viso in ombra del primo scatto è voluto, ricordo di aver cercato a lungo quella precisa posizione, in cui i contorni e i volumi del viso sono visibili, ma la fisionomia della modella è celata nel mistero dell'ombra.  |
| |  |
| |  |
semplicemente nudo di Navar commento di Navar |
|
Quest'immagine risale all'anno in cui acquistai la mia prima D200, il 2007 mi pare.
Frutto di un pomeriggio di magra lavorativa, dedicato quindi a una qualche ricerca stilistica, finì per fare parte di un' opera di nove fotografie poi esposta in una piccola collettiva, a Belluno. Tra quanti videro queste immagini, una persona in particolare mi esortò a condividerle su photo4U, ritenendole meritevoli. Che ci posso fare, ho un debole per l'adulazione, e qundi eccovele qui!  |
| |  |
| |  |
primavera di Navar commento di Navar |
|
redi ha scritto: |
Ma la cosa che più mi emoziona è che sei da Belluno!
Finalmente qualcuno da qui che fa foto belle e intressanti!
pensi che sia possibile incontrarsi?
Redi (Sedico) |
beh, passa a trovarmi quando vuoi! sul mio sito trovi l'ndirizzo dello studio, non puoi sbagliare, è proprio quello che c'è nella foto.  |
| |  |
primavera di Navar commento di Navar |
|
Criss79 ha scritto: | Bella composizione.
Ti posso chiedere come hai trattato i colori? E' un HDR? |
No, è una ripresa eseguita con un solo scatto, utilizzando un grande bank da studio e una torcia con parabola (che sono fuori dall'inquadratura, gli altri che si vedono fanno solo presenza... ) , mescolando la luce artificiale di questi ultimi con la luce ambiente diurna. (erano circa le 4 del pomeriggio, in pieno sole), successivamente ho lavorato un pò di photoshop, utilizzando layer e relative fusioni, e un pò di correzione colori. |
| |  |
primavera di Navar commento di Navar |
|
E' tutto l'inverno che me ne sto chiuso nel capannone a fotografare cose... diciamo poco entusiasmanti! domenica scorsa c'era uno dei primi soli di stagione qui a Belluno, così ho portato fuori in cortile un pò di fari a prendere aria... ^_^
direi che l'espressione del maestro YODO-SAN si è rivelata risolutiva per la buona riuscita dello scatto.  |
| |  |
desktop hello kitty di Navar commento di Navar |
|
Sisto Perina ha scritto: | ottima trovata con gli occhietti proprio hellokittiani....
tu riesci a fare queste cose in una pausa caffè...a me servirebbe qualche giorno di ferie...
ma va bene così
ps
certo che gli hai fatto un bel occhio pesto alla signorina....
ciaoo |
Ti assicuro che non è affatto un gran lavoro... le textures le avevo già... un paio di tracciati, un paio di fusioni, e di stili livello, e via.
l'occhio pesto (come tutto il suo aspetto rugginoso) è stato un pò uno sfogo, è evidente quanto io ami hello kitty!
^___^ |
| |  |
desktop hello kitty di Navar commento di Navar |
|
Sisto Perina ha scritto: | ottima trovata con gli occhietti proprio hellokittiani....
tu riesci a fare queste cose in una pausa caffè...a me servirebbe qualche giorno di ferie...
ma va bene così
ps
certo che gli hai fatto un bel occhio pesto alla signorina....
ciaoo |
Ti assicuro che non è affatto un gran lavoro... le textures le avevo già... un paio di tracciati, un paio di fusioni, e di stili livello, e via.
l'occhio pesto (come tutto il suo aspetto rugginoso) è stato un pò uno sfogo, è evidente quanto io ami hello kitty!
^___^ |
| |  |
desktop hello kitty di Navar commento di Navar |
|
realizzata durante una pausa caffè, le textures che ho utilizzato provengono dalla centrale termica del mio studio...  |
| |  |
medical horror center di Navar commento di Navar |
|
wilduck ha scritto: | il mio commento conta poco...sono un vostro fan...e quest'anno ho provato anch'io a realizzare la "leggendaria" cartolina di Natale...
i risultati non sono come i vostri...ma è comunque una bellissima occasione per fotografare assieme agli amici fotografi...
quindi solo tanti complimenti per lo splendido lavoro! continuate così!!! |
grazie! (a tutti!) ora sono curioso però, di vedere la tua di cartolina! si può? |
| |  |
Cheese! di pucceddu commento di Navar |
|
pucceddu ha scritto: | @Navar: ma che sono le foto stock?Che intendi?Davvero non ho capito  |
Esistono delle agenzie e dei siti specializzati in vendita di immagini "preconfezionate", molto usate di solito dalle agenzie di grafica per l'impaginazione di materiale pubblictario.
Ne pesco uno a caso:
www.shutterstock.com/
in posti come questo è possibile scaricare un'immagine di fattura dignitosa pagando (a seconda dell'utilizzo, della durata dell'utilizzo, della risoluzione ecc) relativamente poco.
in genere, all'autore spetta una percentuale sulle vendite, la cosiddetta royalty, o diritto d'autore che dir si voglia.
ed ecco una di queste immagini qui sotto.  |
| |  |
Cheese! di pucceddu commento di Navar |
|
pucceddu ha scritto: |
Cioè?
E' una cosa buona?  |
so per esperienza che suona un pò offensivo... almeno finchè non ti arrivano i primi accrediti.
poi ci fai l'abitudine.
e comunqe, le foto stock di questo tipo sono sempre simpatiche.
ciao! |
| |  |
Cheese! di pucceddu commento di Navar |
|
scontornala accuratamente e mettila su sfondo bianco, otterrai una vendutissima stockphoto!  |
| |  |
medical horror center di Navar commento di Navar |
|
g.lele ha scritto: | io la vedo come "fotografia da studio"
Ancora complimenti. |
Eravamo in una vera sala operatoria, mi ero portato due fari, ma le dimensioni della stanza e il suo arredamento non mi hanno consentito di posizionarle esattamente dove avrei voluto, anche la luce già presente non aiutava, sono riuscito ad avere solotanto un compromesso, e lo scatto originale è questo.
il file di photoshop che ne è derivato contava circa 50 livelli e una trentina di tracciati.
ribadisco: "artwork"...  |
| |  |
medical horror center di Navar commento di Navar |
|
E' già passato un anno? Cazzarola... si.
Come ogni anno a Natale, rieccoci quindi riuniti: io, (il fotografo) Guido, (l'art director), e l'allegra combriccola di 6 irriducibili "giovani dentro", a realizzare come di consueto la solita cartolina.
Se volete, qui c'è tutta la storia...
qui invece c'è la scorsa edizione...  |
| |  |
| | br> |