x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Nicola Vicini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 13, 14, 15  Successivo
Commenti
Omar Pedrini
Omar Pedrini di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

© Nicola Vicini foto 2017

Teatro Sociale di Canzo
Sabato 11 Novembre 2017
Organizzazione NonSoloTurismo
il Divorzio
il Divorzio di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

Cristian1975 ha scritto:
Sarò molto sincero Nicola ed evidentemente , per quanto poco possa valere il mio parere ti prego di non odiarmi Smile La foto a mio avviso poteva avere un bel potenziale. La firma in quel punto la trovo antiestetica e di vero intralcio . Il bianco e nero non mi convince. Gli alti iso non rendono possibile un 'apertura delle ombre ( troppo chiuse) in quanto come ci si prova escono artefatti ( comprensibili). L'immagine soffre di dettaglio , è poco nitida e presa singolarmente non mi racconta molto nonostante le tue gentili spiegazioni. Avrei optato per un reportage (forse).

Sempre con estremo rispetto caro Nicola.
Un abbraccio Ciao


Non vedo perchè dovrei odiarti Cristian, assolutamente.

Hai espresso in maniera molto garbata un parere
che parte dalle basi tecniche.

Potrei provare, appena riesco, a inserire un reportage dello spettacolo, ci penso... e prometto che eviterò 'firme in primo piano' anche se, in effetti, c'era un motivo...

buona giornata e grazie
il Divorzio
il Divorzio di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

© Nicola Vicini foto 2017

"il Divorzio"
Canzo, Sabato 8 Aprile 2017, Prima Nazionale al Teatro Sociale Organizzazione NonSoloTurismo

"il Divorzio" è un libero adattamento teatrale da
"Divorzio all'italiana" di Pietro Germi

Adattamento a cura di Magdalena Barile

Attrici: Laura Negretti, Silvia Ripamonti
Attori: Antonio Grazioli, Gustavo La Volpe, Sacha Oliviero

Regia di Luca Ligato Scenografie e luci di Armando Vairo

Progetto teatrale di Laura Negretti Produzione Teatro in
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide. di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

GiovanniQ ha scritto:
Il titolo prende il sopravvento rispetto alla proposta visuale. eventualmente associando qualcos'altro al pacchetto di sigarette, magari qualcosa in netta contrapposizione, darebbe piu' forza ai tuoi intenti.


Non so, a me sembra che prendere un pacchetto di sigarette in mano e avere in evidenza la scritta il fumo uccide essendo consapevoli che si vive (finchè dura) in regime di monopolio di stato sia una contraddizione che viene evidenziata dal titolo ovvero il titolo accompagna la foto come fosse una didascalia. La foto è debole o di non grande tecnica e drammaticità? Però a me sembra che comunque il messaggio nella combinazione titolo/immagine possa arrivare. Poi la cit. all'art. 32 della Costituzione "aggiunge" e forse non era necessaria perché tutti quanti noi ben conosciamo i contenuti della Carta Costituzionale. Forse avrei potuto pubblicare "senza titolo" e vedere che effetto avrebbe fatto...

grazie Giovanni
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide. di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

Clara Ravaglia ha scritto:
Intervengo per dire anche la mia piccola opinione. Un post che al di là del soggetto ripreso e della foto stessa, che , come giustamente gli amici hanno sottolineato, deve essere il cuore della nostra discussione , già dal titolo lascia trasparire quella rabbia, quel sottile dolore che sinceramente tu confessi , per essere stato segnato da vicino dagli effetti del tabagismo per persone a te care coinvolte. Cosa ovviamente personale, che in teoria non dovrebbe entrare direttamente qui, ma noi siamo, volente o nolente, anche le foto che produciamo, più o meno esplicitamente. Ecco il punto... per me il tema che introduci , che ti ha spinto a scattare, è legittimo. In realtà non c'è nessun argomento di cui no si possa parlare, spesso dipende dal come, dal saper trovare la strada giusta.... Il tuo titolo è, se mi permetti, troppo esplicito. Pura verità, credimi, ma allora la morte arriva anche per alcol, per depressione, per mille motivi, in cui complessa è la responsabilità anche della società civile, sul singolo. Ma in una foto non si può, magari si potesse, in un attimo, esplicitare e comunicare tutto questo. Io sono una fan del titoli, ma i titoli devono alludere, più che sbatterci in faccia una concetto... crudamente detto. Magari è la foto invece che deve essere perfetta, incisiva, e dare ciò che un titolo introduce come un intelligente incipit.
la tua foto è così così, ad essere sincera. Non certo inutile , il soggetto è chiaro e quel dito dalla unghia mangiucchaita e dalla impronta epidermica callosa e ruvida, quasi racconta una falange ingiallita del fumo. Però la qudrettatura della tovaglia, da esempio, è un po' prepotente e combatte con le lettere del pacchetto per la nostra attenzione. La sensazione è di vedere unafoto scattata un po' con trascuratezza. Per un tema invece che merita grande attenzione per avere il massimo impatto. Se il tema ti interessa, prova altri scatti, con più cura compositiva, e magari un allargamento delle ripresa ad un racconto a più foto: a te trovare la strada. Nulla è facile.
Abbiamo tutti ragione qui, noi forse ti abbiamo ricordato subito il regolarmente con un pizzico di fretta in eccesso.. ( certe volte è nostro dovere prevenire guai prima che succedano... eheh ) e tu, ferito da altre cose nel personale ( che ovviamente noi non conoscevamo e non ci riguardano in questo contesto) , ti sei un attimo risentito.
Riprendiamo con calma, ma sopratutto analizzando le foto senza complessi, ciò che interessa la nostra comunità fotografica, in quel che dicono o non dicono... se non perfettamente riuscite. Alle prossime....

Ciao
Clara Smile


Interessanti riflessioni che, forse, mi consentono una replica serena.

Non considero certo la foto che ho pubblicato un'opera d'arte.
Semplicemente una foto rubata in un bar mentre ero lì
per bere un caffè. E' stato un pensiero. Giro quasi sempre
con la macchina fotografica con me. E' una compagna.
Certo, se avessi voluto fare un reportage, una campagna contro il fumo
avrei dovuto cercare una foto "secca" più efficace diciamo alla
"Oliviero Toscani" tanto per fare un esempio oppure costruire
con un gruppo di foto la storia del mio pensiero contro il fumo.
Forse vi ho presentato un 'sottoprodotto' della mia rabbia
contro il il fumo ma sinceramente mi è sembrato eccessivo
l'esordio del primo commento. Certo ho scritto a corredo della foto
alcune cose che comunque non hanno alcun riferimento a parti politiche direi piuttosto che sono legate ad un ragionamento riferito ad un'incongruenza Stato-Salute che mi tormenta da molti anni.
Non serve raccontare le mie vicende personali.
Certo pensavo che nel forum si potesse parlare non solo di tecnica
certo importante ma anche del pensiero e del sentire.
Se così non è basta saperlo...
Personalmente posso anche non pubblicare
e continuare a guardare le foto di altri (serve sempre)
oppure pubblicare solo foto di argomento tranquillo
che non inducano disturbo alcuno.
Spero di avere dato una garbata e chiara risposta.

Buona luce
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide. di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

AarnMunro ha scritto:
...non vedo fumo.

Per le foto con presunto forte messaggio dovrebbe bastare la foto (e forse il titolo...), nessuna spiegazione andrebbe aggiunta altrimenti sembrerebbe un'ammissione che la foto non basti.


ok, allora bisognerebbe nemmeno mai dare un titolo
Dipende dall'intento della foto e dal perchè la si propone.
Ho una grande rabbia legata al fumo legata alla morte
di persone che mi sono state care. Credo che un riferimento
alla scritta e alla Costituzione fosse dovuto. (parere personale)
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide. di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

vittorione ha scritto:
Cos'è, tra l'altro, quel "coso" coi numeri 19:21 che sbuca di sotto il pacchetto (e che credo non c'entri niente)?

V.


presumo che sia un cellulare su cui è appoggiato il pacchetto e che quella sia l'ora
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide. di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

lamedelcaos ha scritto:
ovviamente discuto solo dal lato tecnico e ribadisco che la tua foto non da fastidio se resta una foto e non un trattato di medicina Very Happy o di politica...detto questo a mio avviso il pacchetto avrebbe avuto maggior risalto se ripreso per intero e magari leggermente meno decentrato, anche perchè il tuo taglio riguarda solo uno spicchio insignificante dello stesso ai fini del messaggio o sbaglio?


non è una foto "in posa" o creata ad arte
semplicemente rubata in un bar
quello che mi interessava era il gesto e la scritta
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide. di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

lamedelcaos ha scritto:
Signori qui l'unico articolo che ci interessa è quello fotografico. Dei problemi del nostro Bel Paese possiamo parlarne tramite MP... Ciao

Nicola se ti va rispondi alla mia domanda sui motivi che ti hanno portato a non includere tutto il pacchetto. Ciao


la risposta è che le due dita che prendono il pacchetto in mano
secondo me sono gesto tipico del fumatore e tagliando
in questo modo l'immagine si da più evidenza al gesto
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide. di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

Buonaluce ha scritto:
infatti non c'entra niente l'art 1 come non c'entra niente l'art 32 da te citato. Ciao


boh!? Ciao
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide. di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

lamedelcaos ha scritto:
Nicola la foto non disturba affatto così come tu nel forum ci stai benissimo. Giustamente Cristian ti fa notare che, essendo un forum di fotografia, si deve restare nell'ambito del mero commento fotografico. Ora, data anche l'importanza e la forza del messaggio da te lanciato, ci si potrebbe divagare sul commentare la tutela della Salute in Italia, la Costituzione ecc ecc, argomenti che esulano da quello fotografico e che potrebbero anche sfociare in discorsi politici che, nel regolamento del forum, sono vietati. Cristian ha voluto solamente lanciare un monito a restare sui binari consentiti al quale mi associo anche io.

Per la fotografia trovo molto efficace la conversione in B/N ma, il pacchetto decentrato e "tagliato" non giovano alla composizione secondo me. Come mai la scelta di non mostrarlo per intero il pacchetto?


mi riferisco solo al lato tecnico
la scelta è quella di due dita che impugnano un pacchetto
in un gesto molto normale per un fumatore
il taglio è per dare rilievo
certo tutto avrebbe un senso diverso
in un gruppo di foto dedicate al fumo
ma se una sola e che pare non piaccia
genera tanto disturbo probabilmente
qui non è il caso di andare oltre.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide. di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

Cristian1975 ha scritto:
Nicola sarò molto chiaro in quanto non amo essere poco compreso anche se credevo di essere stato esaustivo.
Nessuno sta dicendo che tu debba togliere una foto, nessuno sta dicendo che tu debba lasciare il forum. Nessuno mi obbliga a mandarti un messaggio privato.

Personalmente non ho nulla con la tua immagine ma ti prego di capire che il titolo da te scelto potrebbe ( condizionale) spingere una critica che vada oltre il commento tecnico , pertanto potrebbe ( sempre condizionale) uscire vistosamente da quanto è espressamente e unitamente richiesto da questo forum ovverosia: Critica e suggerimenti alla sola proposta .
Sono certo, credimi, che la tua intenzione non è quella di creare caos ma da questa parte io ho il dovere di rendere presenti determinate cose.
Ho semplicemente fatto richiesta che ci si limiti alla critica fotografica, tutto qui. Non è questo il posto dove elargire commenti e punti di vista rispetto a ciò che lo STATO fa e intende fare.

Nella speranza sia stato piu chiaro ti saluto e ripeto, nessun problema con te e la tua immagine , è solo un modo ( il mio) affinchè non si vada oltre a quanto richiesto, come già successo in altri casi.

A tua disposizione
Cristian


Ok... pubblicherò solo foto allegre e innocue
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide. di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

Buonaluce ha scritto:
cos'è una foto-denuncia ? se è per questo l'art.1 della Costituzione recita: la Repubblica è fondata sul lavoro. Trattieniti

la foto è scarsina e il messaggio arriva vago.


cosa c'entra l'articolo 1 ?


a me il messaggio sembra molto diretto...


saluti
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide. di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

Cristian1975 ha scritto:
Attenzione Nicola,
le immagini proposte sono al fine di un commento tecnico fotografico.
Tale è lo scopo del nostro forum. . Nessun orientamento politico, piuttosto che pubblicitario o a fine di campagna promozionale su quanto lo scatto , nonchè quanto da te elargito nel topic puo indurre a commentare.
Confido in tutti voi affinchè quanto messo in critica venga commentato al solo scopo tecnico relativo a suggerimenti e critiche rispetto l'immagine proposta. Avviso sin dall'immediato che qualora i commenti esulino da quanto sopra riportato il topic verrà bloccato.

Saluti


Quindi ogni forma di commento/reportage è esclusa?
Come vuoi, sei il moderatore, ma questa è una cosa che sinceramente non capisco. Lo capirei se le considerazioni e i contenuti fossero offensivi.

Potrei capirlo se fosse qualcosa di politicamente schierato.
Qui è una considerazione fotografica, un mini reportage, che parla di Salute e di Costituzione. Se disturba posso anche eliminare la foto.
Se disturbo io posso anche andarmene dal forum.
Sarebbe stato più gradito un MP.

Saluti
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide.
lo Stato ci avvisa, lo Stato uccide. di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

il fumo uccide...
lo dice lo Stato che lo vende il fumo

poi lo Stato dice anche all'Art. 32 della Costituzione
"La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti."

© Nicola Vicini foto 2017
Tu mi turbi
Tu mi turbi di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

Mausan ha scritto:
quoto Ciao


grazie anche a te
Tu mi turbi
Tu mi turbi di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

AarnMunro ha scritto:
Un po' di luce in più e sarebbe stata una bomba!
Ciao


grazie, in effetti un minimo di regolazione diversa
luminosità/contrasto gliela potrei dare era un dubbio che avevo

grazie per il passaggio e l'utile commento
Tu mi turbi
Tu mi turbi di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

© Nicola Vicini foto 2017

un Cigno reale inizia l'involo per rincorrere un maschio giovane

Canon EOS 6D con Canon 28-200mm f/3.5-5.6 USM
e con duplicatore di focale 2x Kenko focale 400mm
f/11 sec. 1/1000
Regiuu al falò
Regiuu al falò di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

carcat ha scritto:
in effetti....scena da film Ok!


spero sia un bel film .... grazie, lieto che ti piaccia
Regiuu al falò
Regiuu al falò di Nicola Vicini commento di Nicola Vicini

ant64 ha scritto:
Originale, complimenti!
Antonio


grazie Antonio
Vai a 1, 2, 3 ... 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi