x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pamar
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 77, 78, 79  Successivo
Commenti
rotonda sul mare
rotonda sul mare di manri1965 commento di pamar

pamar ha scritto:
Ball'immaginema penalizzata da un taglio nonotyimale. L'i lato a sinistra in alto è mozzato edi conseguenza tutta la scena risulta troppo compressa con poca aria in alto.

Marco
rotonda sul mare
rotonda sul mare di manri1965 commento di pamar

Ball'immaginema penalizzata da un taglio nonotyimale. L'i gelato a sinistra in alto è mozzato edi conseguenza tutta la scena risulta troppo compressa con poca aria in alto.

Marco
st
st di elis bolis commento di pamar

Questa scena, che a un primo sguardo pare quasi non degna di nota, ha in realtà molti connotati ottimi. La dolcezza delle linee del crinale, la pulizia ed armonia visiva della scena. I pochi elementi ben dosati. La proporzione fra pieni e vuoti. Pochi colori che guidano lo sguardo. La successione di elementi è forme. Non male.

Marco
Alba sul mare
Alba sul mare di pamar commento di pamar

Pochi minuti...
Alba sul mare
Alba sul mare di pamar commento di pamar

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
alba sul Monte Carega
alba sul Monte Carega di pulchrum commento di pamar

Ciao e complimenti...ma (mio giudizio personale), questo bello scatto mi comunica un senso di chiusura eccessiva. Il taglio secondo me è penalizzante. Mi spiego: il cielo solcato da nubi e' stupendo, ma ne hai lasciato troppo poco. Bastava una spanna in più. Così lo sguardo sbatte solo su un muraglione di rocce. Che dici? Sbaglio?

Marco
Solo
Solo di pamar commento di pamar

Dimenticavo. E' il Vesuvio

Marco
Solo
Solo di pamar commento di pamar

Ciao Rossella, è un piacere sentirti. Cercherò di partecipare un pochino...

Marco
nove per cinque
nove per cinque di pulchrum commento di pamar

Bella. Ma io l'avrei chiamata cinque per nove invece che nove per cinque...
Non suona meglio ? Very Happy

Marco
Solo
Solo di pamar commento di pamar

Fujifilm X-E4, 15-45 zoom
Tramonto al lago
Tramonto al lago di pulchrum commento di pamar

Naturale? Innaturale? Personalmente non mi interessa. Se la interpreto come forma espressiva e non come fotografia solo documentaristica, trovo una tavolozza intrigante. Per me ottima.

Marco
Ombra Infedele
Ombra Infedele di gfalco commento di pamar

Semplice “catturare” scenari d’effetto in luoghi stupendi e degni di nota. Meno in luoghi comuni e banali. Ma il mondo è pieno di episodi e cose degne di nota e di attenzione, diceva un saggio. Vero; e ancora più vero se riferito alla fotografia. Il trucco, in tali frangenti, consiste nella capacità di vedere il dettaglio. Particolari accattivanti che si perdono nell’insieme di un luogo. Non è semplice. Non è banale. Richiede la capacità di estrapolare un dettaglio ed isolarlo da un insieme. Less is more. Focalizzare un dettaglio e capacità di escludere quanto non serve. Questa immagine ne è un esempio lampante. Complimenti.

Marco
St
St di littlefà commento di pamar

littlefà ha scritto:

Marco ora mi hai proprio incuriosita ..potrebbe essere come nuvole e onde sembrano convergere verso il promontorio lontano? A me personalmente quello piace, anche se che ciò che mi lascia sempre stregata sono i disegni sul bagnasciuga..
Grazie ancora Ciao


Mi riferivo al rama piantato nella sabbia. Punto concreto e di primo impatto visivo che, come una catapulta, apre la scena ed il suo divenire nello spazio.

Marco
Tramonto prealpino
Tramonto prealpino di pulchrum commento di pamar

C'è poco da dire. Con me sfondi una porta aperta. A me queste scene di prospettiva aerea piacciono da matti. complimenti.

Marco
S.t.
S.t. di Ettore Perazzetta commento di pamar

Un paesaggio lacustre o marino. Una distesa d’acqua e delle alture costiere sullo sfondo. E poi una vela bianca che riempie la scena. Inoltre delle increspature dell’acqua in primo piano. C’è tutto direi. La scena ha elementi in ogni piano. Molti fotografi avrebbero (giustamente) pensato così, e così avrebbero scattato; ed avrebbero ottenuto un bello scatto. L’autore di questa fotografia no. Egli ha reso protagonista della scena un pezzo di legno. L’ha disposto proprio a ridosso del primissimo piano. Inevitabile e preponderante. E non basta, il legno è anche il solo elemento a fuoco perfetto. Risulta quindi inevitabile. Impossibile non sbatterci contro con lo sguardo. E levati, verrebbe da dire. E invece no; a mio avviso esso è il dettaglio che rende lo scatto particolare, non comune e sui generis. La collocazione è connotato vincente, così come la sua forma. Laterale, non va a coprire la scena alle sue spalle, che sì, è sfocata, ma di uno sfocato capace di renderla bene interpretabile. E poi il ramo tronco a destra traccia una linea che punta verso l’angolo del fotogramma, passando per la barca a vela. Direi un’ottima disposizione che traccia una linea di forza lungo tutto il fotogramma. Che altro? Direi che basta e avanza. Complimenti.

Marco
St
St di littlefà commento di pamar

Certo, bellissima scena, tnte accattivanti. Però, per me, un elemento diviene artefice del successo estetico di questo paesaggio. Una sorta di catapulta che crea profondità e che butta per mano lo sguardo nella bellezza della scena. Indovinate a cosa mi riferisco…

Marco
Dune
Dune di Bruno Tortarolo commento di pamar

Vedendo questo scatto, come prima cosa, ho pesato che l’autore avesse chiesto, ed ottenuto, con sue doti soprannaturali, che gli elementi del cielo e della terra si mettessero in posa….a parte le battute: deve essere riconosciuta al fotografo una grande capacità di cogliere e disporre gli elementi della scena. Pochi elementi la cui disposizione costruisce un insieme armonico e bilanciato. Pochi elementi che, completano perfettamente la composizione. Non si sente la mancanza di nulla. Due strisce di muratura di colore diverso, il blu del cielo ed una nuvoletta. Una manciata di tinte. La fotografia è completa.

Marco
...
... di gattapilar commento di pamar

Anni fa, lessi una recensione di un critico fotografico, che conteneva una valutazione degna di nota e che mi è rimasta impressa. Egli inquadrava le fotografie in belle, meno belle e brutte, ma sosteneva che, al di là della bellezza puramente estetica, ciò che rendeva uno scatto di impatto e capace di smuovere l’interesse e di rimanere impresso, di distinguersi dal mucchio, era il contenere un elemento non lineare. Un elemento di mistero e di libera interpretazione. Un elemento capace di fare pensare il fruitore e di fargli generare varie congetture. Questo, proposto da Marisa, ne è un esempio eclatante. Lo scatto, oltre ad essere ben fatto e proposto, contiene in sé un elemento di non perfetta interpretabilità. Un alone di mistero circa la sua essenza e concretezza. Direi una fotografia che racchiude sia la piacevolezza estetica, che un elemento di mistero legato alla sua interpretazione e traduzione. A mio avviso notevole. Molto notevole. Uno scatto che mi fa dire: “vorrei averlo pensato io”. Complimentissimi.

Marco
la croce
la croce di doby1958 commento di pamar

Vero soggetto è lo sguardo dell'uomo in primo piano. Fulcro ed elemento principe di questa bella immagine. In fondo la croce é solo un comprimario. Efficace e buonissima.

Marco
st
st di -Max- commento di pamar

ciao Max, ogni tanto passo, ho postato qualcosa e lascio qualche commento. Felice anche io di leggerti.
Dopo avere letto le tue parole aggiungo qualcosa….ho capito il tuo perché, e penso che mi si siano schiarite le impressioni iniziali. Mi permetto di aggiungere una valutazione…senza la pretesa di giudicare il tuo intento. Dico solamente quanto mi “arriva” di quello che era il tuo proposito. Come ho detto prima la foto mi lasciava indeciso. Dopo le tue parole ho capito il perché. Parli di acqua intorno alla roccia, giochi d’acqua e mulinelli. Ebbene a mio giudizio, il vero ed unico soggetto principale è la roccia. L’acqua con i suoi movimenti passa nettamente in secondo piano. Insomma, non ci ravviso presenza dei giochi d’acqua a discapito della presenza preponderante della roccia. Una buona idea ma non altrettanto la realizzazione…..hei è solo una mia personale valutazione, senza offesa. Bella ritrovarti.

Marco
Vai a 1, 2, 3 ... 77, 78, 79  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi