x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Silvercat56
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Treviso
Treviso di Merola83 commento di Silvercat56

Gran bella atmosfera, ottima composizione, una vera chicca il cigno nel punto giusto che rende la scena quasi fantasy: sembra il principe di turno, trasformato in cigno, che sta cercando la sua amata; a titolo compositivo, come gusto personale, forse avrei incluso meno cielo, sbilanciando un po' verso il basso, ma è cmq uno scatto di grande equilibrio
Autunno dolomitico.
Autunno dolomitico. di Ivo commento di Silvercat56

Favolosa!, lo specchio d'acqua fa da degna cornice alla catena di monti ed al cielo, il tutto ripreso con ottimo taglio: a mio personalissimo gusto proverei a rimuovere quello che sembra un pezzo di carta o simile, in basso un po' sulla sx, lo trovo un elemento di disturbo che fa soffermare lo sguardo, invece di spingerlo direttamente dentro la scena
Sant Johann in Ranui
Sant Johann in Ranui di Ivo commento di Silvercat56

Adoro la motanga e anche in questo caso hai saputoi rendere alla grande la magia dell'atmosfera che alberga in questi luoghi, con un a composizione ben bilanciata e magnifici colori
E mica siamo in Canada!
E mica siamo in Canada! di Ivo commento di Silvercat56

Magnifico scorcio, valorizzato alla grande dalla luce: davvero una bella visione
Non è la neve
Non è la neve di Silvercat56 commento di Silvercat56

Seceda-Dolomiti, agosto scorso; tempo brutto, molto nuvolo, con forte rischio pioggia, ma capita qualche leggero sprazzo di luce: ripresa con Nikon D70 modificata per l'IR e conversione in BW.
:::IR:::
:::IR::: di Silvercat56 commento di Silvercat56

Scorcio della cascatella di Capolona, dove il fiume Arno attraversa il paese.
Ripresa in IR con D70 Modificata
tensione (tennis)
tensione (tennis) di raffaele morrone commento di Silvercat56

Attimo colto con tempismo eccellente, efficace il taglio, fantastica l'espressione rapace che segue la pallina, complimenti!
Ghiaccio di qua.. acqua di là..
Ghiaccio di qua.. acqua di là.. di Icaro79 commento di Silvercat56

Belli composizione, luce e taglio: un po' carica di contrasto e/o sharpening, una leggera alleggerita penso renderebbe il tutto più naturale, ma direi che è cmq ottima
M o n d i A l i e n i
M o n d i A l i e n i di code010101 commento di Silvercat56

Interessante soggetto, ben ripreso, con opttima composizione e bella atmosfera
Colori a Castelluccio
Colori a Castelluccio di Silvercat56 commento di Silvercat56

Scorcio dei pendii di Castelluccio di Norcia, l'estate scorsa
fino alla fine del mondo
fino alla fine del mondo di fabiocam commento di Silvercat56

Grandiosa, bellissima la continuità tra terra e cielo, con una incredibile luce che ha un che di paradisiaco
in your eyes...
in your eyes... di cacabruci commento di Silvercat56

Mammamia che bel taglio stretto! dettaglio da urlo, il particolare dell'occhio è fantastico Ciao
S. Maria delle Grazie
S. Maria delle Grazie di Silvercat56 commento di Silvercat56

Panoramica in più scatti, a mano libera, con la D70_IR di una delle più belle chiese dell'aretino; cucitura scatti via PTGui
Lo specchio
Lo specchio di Silvercat56 commento di Silvercat56

[quote="tafy"]In verità si perché è una tecnica che mi affascina:
Grazie ancora, a presto ciaooo Smile[/quote]
1) quanto costa modificare una reflex.
In genere chiedono intorno a 200-250€: questi di Torino modificano solo le Nikon D70, che si sono rivelate le migliori e le più facili da modificare
http://www.aereofoto.it/index.htm
Io ho modificato anche una Canon 350D ma è decisamente più un traffico. Grosso inconveniente del fai da te è che ti entra la polvere dappertutto, se hai modo di lavorare in ambiente fuori polvere modificare la D70 è abbastanza facile, basta un cacciavite.

3) una volta modificata quando monti un obiettivo nel mirino vedi normalmente? O avviene come come col filtro?
No, una volta apportata la modifica, il filtro va sopra il sensore e tu hai una normalissima macchina che invece di essere filtrata sulle basse frequenze è filtrata sulle alte, quindi dall'ottica allo specchio, pentaprisma e mirino, il tragitto della luce è libero.

4) infine la messa a fuoco è diversa per via della differente lunghezza focale delle onde infrared tu come ti regoli?
La messa a fuoco è differente e da ottica ad ottica cambia, anche di parecchio; stranamente pare che le migliori siano gli zoom kit, tipo il 18-55 ed il 17-70 di casa Nikon; sulla Canon monto un 18-50 f2.8 Sigma che uso con focusing normale senza attenzioni di sorta. Con la Nikon, per la maggior parte paesaggi, divido in 3 striscie la scena e metto a fuoco sul limite superiore di quella più bassa, più o meno.
Spero di esser stato esauriente, nel dubbio, son qui, ciao
Lo specchio
Lo specchio di Silvercat56 commento di Silvercat56

[quote="tafy"]@ Silvercat56 ti chiedono non ho modificato le mie fotocamere ma ho acquistato un filtro IR solo che spesso resto deluso poiché le foto sono scurssime ed anno una dominanante rossa dove sbaglio? tu come procedi?[/quote]
Ciao, nessun procedimento particolare: una volta modificata la utilizzi come una normalissima reflex, avendo cura di valutare un po' la quantità di quello che probabilmente verrà bianco sparato e regolando l'esposizione di conseguenza: in genere correggo in sottoesposizione di uno o due stop, per non bruciare i bianchi. La dominante rossa è normale, il filtro IR è rosso scuro, quasi nero, e porta via circa 6 stop, per cui lavorare con filtro davanti all'ottica comporta tempi lunghi e cavalletto; se fai la lettura senza il filtro devi aggiungere i circa 6 stop di differenza una volta che lo monti. La dominante la correggi direttamente da camera raw puntando il picker sul fogliame o sull'erba. Altro problema che si ha con una macchina normale è l'attenuazione di tutta la banda: il filtro IRCut sul sensore attenuoa dell'80% circa l'infrarosso: il filtro che poni sull'ottica fa altrettanto con il visibile, per cui hai un segnale che è circa il 20% di quello normale, per cui può venir fuori anche del rumore.
Se hai altro da chiedere non farti problemi, non son segreti, anzi, dagli scambi di tecnica se ne trae vantaggio tutti
Lo specchio
Lo specchio di Silvercat56 commento di Silvercat56

[quote="Habrahx"]S
Ma la domanda di fondo che mi sono posto osservando non solo la tua fotografia, ma decine di foto che ricorrono ad "effetti speciali" che, per quanto belli ed efficaci sono pur sempre una alterazione di ciò che siamo naturalmente portati a vedere, è sostanzialmente questa: ciò che osservo è fotografia o foto-grafica?
Ancora non ho trovato una risposta, sempre che ci sia, ma ci sto lavorando...
Ciao[/quote]
Ho capito, la mia voleva essere una semplice precisazione, nel senso che di post production non c'è niente, no Photoshop, ma l'utilizzo semplicemente di un mezzo diverso; un po' come se scattassi con una pinhole; ho fatto egli scatti con una pinhole e pellicola IR che sono(per me) fantastici, con il giusto soggetto hai un atmosfera da sogno, morbida , non definitissima, onirica, ma anche li il tutto avviene in fase di scatto, non aggiungi niente a quello che riprende la fotocamera: scattare in IR vuol dire anche imparare a "vedere" in IR, cosa non facilissima, prechè propio non lo vedi, ma puoi immaginartelo dopo che ci scatti un po'.
Grazie del piacevole e costruttivo scambio Ciao
Il bosco della fate
Il bosco della fate di paolo pierotti commento di Silvercat56

Bei colori, scatto ricco di atmosfera con una bella luce che pervade la scena; quel filo a traverso per me è da togliere assolutamente, sciupa tutta la poesia dell'insieme
Colori di un insolito novembre
Colori di un insolito novembre di jus commento di Silvercat56

Bellissime scalature cromatiche sul giallo rosso; bella nitidezza, naturale e senzsa forzature: ottima l'idea di interrompere il pattern di foglie con l'elemento in pietra; scatto semplice ma che si fa apprezzare decisamente Ciao
ST
ST di Maurizio Rugiero commento di Silvercat56

MI piace, resa cromatica ottima, i colori sono belli, limpidi e naturali; l'esposizione è ok, con buona lettura anche del pp; compositivamente, forse, avrei lasciato un po' più di aria a dx, alleggerendo un poco la massa rocciosa Ciao
Lo specchio
Lo specchio di Silvercat56 commento di Silvercat56

[quote="Habrahx"]Ho gia visto altri tuoi lavori e non nego che hanno il loro fascino.
Sono tentato però dal considerarli artwork, poiché anche se hai modificato la fotocamera, sempre di forte elaborazione si tratta.
Ciao[/quote]
Se per elaborazione intendi quella fatta sulla fotocamera ...si, è modificata, naturalmente, ma questo è semplicemente il risultato che esce appunto dalla D70 modificata, con aggiustata ai livelli, WB e contrasto, nient'altro; uno sviluppo cui penso tutti sottopongano i loro files, niente di elaborato; è solo riprendere la realtà con un "occhio" diverso. Non è che quando si scattava con la Kodak HIE uscivano dei negativi elaborati: quello era, un BW particolare con toni di grigio molto contrastati e bianchi sparati su fogliame ed erba, cieli ed acqua neri. Idem dicasi per le pellicole a colori IR, colori irreali ma non perchè elaborati, solo che riprendevano una banda dello spettro differente dal consueto.
Grazie del passaggio Ciao
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi