Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
NY dall'alto di Davide.photo commento di Davide.photo |
|
principessa ha scritto: | niente male, niente male! Hai usato nel modo corretto la regola dei terzi ,le impostazioni sono tutte corrette, il panorama è stupendo! ( mi sembra che ci sia una dominante ciano in tutta la foto ... ) |
AarnMunro ha scritto: | Quando la luce è quella giusta...
Forse un niente di azzurro da ridurre.
Preferita! |
lamedelcaos ha scritto: | L'immagine a livello di composizione è stata eseguita molto bene, rispettando alla grande la regola dei terzi. Oltre alla dominante ciano che ti hanno già fatto notare, noto una mancanza di nitidezza probabilmente dovuta a micro mosso. Hai scattato a mano libera? |
Grazie a tutti
Sì, ho scattato a mano libera |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Notte Stellata (prima prova) di Davide.photo commento di Davide.photo |
|
lamedelcaos ha scritto: | Buongiorno Davide. La via Lattea è uno degli scatti forse più complicati da realizzare. I parametri di scatto mi sembrano buoni anche se io avrei utilizzato
f/alla massima apertura - 25 sec - Iso 3600 |
Sfortunatamente usando gli obiettivi che possiedo, ho optato per il 10-18, la cui massima apertura è quella da me utilizzata 4.5
lamedelcaos ha scritto: | In questa tua proposta si nota moltissimo rumore dovuto agli alti iso. Per le stelle, per averle puntiformi, utilizza la regola del 500 ovvero 500/(lunghezza focale x fattore di crop). |
Fatto
lamedelcaos ha scritto: | Non avendo inquadrato il nucleo della Lattea è molto difficile farla risaltare in quanto molto meno luminosa.
Stai anche attento all'eventuale luce lunare ed alla presenza di inquinamento luminoso. |
La foto è stata scattata 2 giorni dopo la luna nuova e in un paesino con pochissima luce.
lamedelcaos ha scritto: | Ti consiglio poi di optare sempre per una doppia esposizione, una per il cielo ed una per la "base". |
La prossima volta tenterò, grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tree di Davide.photo commento di Davide.photo |
|
ROSSODIVINO ha scritto: | certo che con tutto quel ben di dio soffermarsi sul tree
tutto e niente e' a fuoco
il cielo lo vedo parecchio strano con righe , rumore, macchie
e' solo un mio punto di vista  |
Ahahahah poi carico anche altre foto senza albero. Credo che le macchie e il rumore dipendano dal filtro che ho usato e solo adesso ho capito, domani provo a sistemarla |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lucia di Davide.photo commento di Davide.photo |
|
Ringrazio tutti per i consigli.
Vinsanto ha scritto: | Un curiosità, per caso Lago Maggiore sponda Lombarda?
La domanda è posta perché io abito vicino a Luino . |
Sbagliato È il lago di Lecco a Bellano |
|
|
br>