Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chiostro di sconosciuto commento di sconosciuto |
|
Giuseppe e Franco: grazie per i benevoli commenti. Ambrogio giustamente ha qualche riserva per il muretto in basso. Giacomo vede ampie zone sovresposte che io, d'accordo con Ambrogio, limiterei solo al già menzionato muretto. Comunque grazie per le critiche. Vedrò se partendo da zero con la conversione in B/W riesco a rimediare.
Devo però lamentare una lacunosa riproduzione del file inviato che riguarda soprattutto i gradini piu scuri della scala dei grigi. Nelle fattispecie: La finestra con gli scuri che si vede nella parte sinistra dell'immagine si presenta come un' ammasso poco definito di grigio scuro che ha praticamente del tutto cancellato la struttura della finestra stessa che invece è ben definita e leggibile senza difficoltà nel file inviato. Per me la mancanza di leggibilità delle ombre è da valutare negativamente come il suo opposto: la non leggibilità delle alte luce per sovraesposizione.
Grazie e spero di sentirVi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
. . . verso sera di sconosciuto commento di sconosciuto |
|
Grazie dei graditissimi commenti!
Riccardo B. ha ragione, scatto preso al volo in una serata fredda di gennaio,
ogni tanto la fortuna mi assiste. Per il bilanciamento dei 'pesi e volumi' sono intervenuti leggermente in pp con AcdSee Pro 8.
A "jus" rispondo che maggiori dettagli nella siluetta del cavallao sono possibili ma non aggiungono niente all'immagine.
Pertciò ono d'accardo con "wizard" che l'atmosfera c'è e questo conta.
Grazie ancora. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
..sogni di gloria di sconosciuto commento di sconosciuto |
|
Grazie per i tanti commenti ben argomantati. (Non ritengo utile quelli generici come "bello", "da ammirare", che dicono poco o niente). Tutti lamentano grana e/o rumore troppo visibile. Sono d'daccordo. Invece non riesco capire le osservazioni, particolarmente di Gennaro Morga, riguardante le linee. Ho ingrandito l'immagine e controllato le 'linee', ma con tutta la buona volantà non riesco a scorgere diviazioni significative dalla vericale. Si tratta forse di un'illusione ottica?
Tante grazie di nuovo. |
|
|
 |
|
|
br>