Commenti |
---|
 |
Love di alessio736 commento di alessio736 |
|
Derby ha scritto: | alessio736 ha scritto: | Concordo e accetto le critiche, unica cosa non chiamare "brutte impalcature" il trabucco di san nicola di Peschici
una delle baie più belle del mondo.
 |
Ho fatto proprio la figura dell'ignorante però ammetterai che, vista da qui, con poche tracce della baia e per chi non sa cosa sia il "trabucco", è difficile apprezzarle...
 |
ma dai figurati!!!
è la mia foto che non gli rende giustizia.
http://it.wikipedia.org/wiki/Trabucco_%28pesca%29
In quello, nello specifico, puoi mangiare il pesce appena pescato. |
|
|
 |
Love di alessio736 commento di alessio736 |
|
Derby ha scritto: | Ciao Alessio
Più che di "love" sembra si tratti di una semplice passeggiata...
La cosa che colpisce è il passo e l'atteggiamento perfettamente simmetrico dei due signori, la cosa che piace di meno (a me) è lo sfondo, poco significativo (braccio di mare con brutte impalcature), non aggiunge niente alla situazione.
Scusa la sincerità, ma anche se lo scatto non è male, la situazione molto classica ed ampiamente sfruttata richiede una originalità molto maggiore per essere notata.
Se vogliamo limitarci a valutarla così com'è, il taglio non mi seduce (non so perchè tu dica "nuovo", nella galleria un vecchio taglio non c'è) e il b/n mi sembra un pochino piatto.
E' uno scatto di esercizio, puoi tirare fuori di più, scatta ancora
 |
Nuovo taglio perchè avevo inviato una foto prima e l'ho cambiata.
Concordo e accetto le critiche, unica cosa non chiamare "brutte impalcature" il trabucco di san nicola di Peschici
una delle baie più belle del mondo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflesso di alessio736 commento di alessio736 |
|
Rebis ha scritto: | Caspita! per essere la prima foto... hai usato Program? te lo chiedo perchè è moooolto buona. Che dire... un ragionamento sui tre mondi, quello riflesso, quello sul pelo d'acqua e quello reale. Esattamente come in M.C. Escher ( http://www.artchive.com/artchive/e/escher/escher_puddle.jpg dove tuttavia si apre un nuovo tema numerico dato che le orme sul "secondo mondo" sono tutte doppie -due persone, due macchine due bici...). Dimmi la verità che ti sei ispirato a lui
Posso farti una critica? perchè hai troncato così la pozzanghera? o me la fai vedere tutta o solo un particolare. Le mezze misure sono deleteree...  |
Non è proprio la prima, ma una delle prime con la mia d50.
La prima in assoluto che mostro pubblicamente
Scattata in manuale con un 50mm 1/250 f10
il 50mm è colpevole del taglio della pozzanghera....non potevo fare passi in dietro o in avanti per la presenza di fango
saluti |
|
|
 |
|
|
br>