Commenti |
---|
 |
Omaggio Woodman 03 di Claudia Chec commento di Claudia Chec |
|
La mia fotografia non è il frutto di anni di ricerca ma avevo imbastito un lavoro di autoscatti per iniziare e ho deciso di prendere delle ispirazioni da grandi artisti per capire meglio le loro opere. Questa prima prova è stata durissima, ho cercato di comprendere come avrei potuto affrontare la sfida. Una persona che fa di sé il centro della ricerca se la imiti riflettendo sulla propria persona rischi di allontanarti parecchio se la scimmiotti rischiavo di apparire un attrice scarsa. Ho pensato di sfruttare il suo nascondersi esaltando il lato ridicolo/giocoso per adeguarlo al mio carattere molto meno cupo della fotografa statunitense.
In ultima analisi, sono la prima a sostenere che alla fine conta il risultato e non le buoni intenzioni però ho postato questo scatto ben sapendo che esistono molte pecche sperando in consigli proprio per far di meglio in futuro.
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Omaggio Woodman 01 di Claudia Chec commento di Claudia Chec |
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao perche' in Primi Scatti? Ho visto altre tue foto in galleria che sono state messe in critica in Varie, Architettura, Eros, ecc. questa la sposto in Studio sei d'accordo?
 |
Scusatemi per il mio postare indeciso: ho aperto la tendina delle possibilità e non trovavo niente che mi paresse adatto.
Io lo considero un ritratto ma è vero che con il ritratto classico a poco a che fare, le foto da studio la trovo una cataegoria con scatti ben più calcolati che questa mia fotografia quindi l'ho messa qui sperando in un numero minore di scudisciate.
Scherzo nel finale, se credi stia meglio altrove, grazie di spostarla. |
|
|
 |
|
|
 |
Operaio orizzontale di Claudia Chec commento di Claudia Chec |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Posto anche la versione in orizzontale. Mi convince meno per il tipo di "movimento"(che comunque non mi dispiace) e per l'uso del colore, seppure credo che sia funzionale. |
|
|
 |
Verticali con operaio di Claudia Chec commento di Claudia Chec |
|
Pierluigi: Grazie per il commento, sì dimentico sempre di mettere i dati di scatti che sono f/6,3 1/100 sec ISO 400 (perché mi ero dimenticata di riportarlo in manuale dopo delle foto in interni) 16-85@85 mm.
Per quanto riguarda il contrasto penso tu abbia ragione per quento riguarda la verticalità non so se ho capito bene, ho controllato ma gli errori erano veramente poco percettibili, io ho provato a correggerli ma non noto molta differenza. Non ho capito qualcosa? Posto la foto modificata.
Grazie Lupens
Gennaro Morga: Sì, ho impiegato qualche minuto per scegliere se mettere il soggetto in un punto focale o lasciare la parte finale dell'elemento verticale, ho scelto questa soluzione con qualche rimpianto.
Mario Zacchi: Grazie per l'opinione, io preferisco questa soluzione perché mi piaceva che l'uomo fosse "schiacciato" dalle enormi strutture e che il suo gesto andasse in contrasto con la spinta verticale, però sono scelte narrative valide entrambe e grazie perché è stimolante riflettere su tesi diverse dalle proprie. |
|
|
 |
Nudo (particolare) di Claudia Chec commento di Claudia Chec |
|
Grazie Sanmoi e GiovanniQ.
Albatro1961: Sì, mi fa comodo vedere fotografie di fotografi bravi per avere spunti e per analizzare gli elementi che creano quell'armonia.
Viola Lorenza Savarese: Hai ragione, il braccio a filo del bordo è piuttosto brutto, alle volte mi piace una zona della foto e non vedo le magagne da altre parti. Grazie per l'annotazione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...io due occhi così... di Viola Lorenza Savarese commento di Claudia Chec |
|
Mi piace molto, la posizione di lei segna la diagonale ma l'andamento sinuoso del corpofa si che non ci sia simmetricità. Anche la luce ci porta a guardare il viso della donna rendendo molto naturale e quasi secondario il suo essere nuda. |
|
|
 |
|
|
 |
Point of view di andreal1968 commento di Claudia Chec |
|
E' decisamente astratta e molto ben equilibrata nei toni. La linea curva controbilancia gli altri elementi geometrici donando varietà. Complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Queensboro Bridge di ArMen commento di Claudia Chec |
|
Compositivamente è assai azzeccata, il ponte triangolare guida il nostro sguardo lontano e si contrappone all'arco che incornicia e ancora i due soggetti umani. Il fuori fuoco dei due è un po' un peccato perché non è tanto da sembrare una scelta ma abbastanza per essere evidente, però potrebbe anche essere una tua scelta artistica, un elemento che si sposta a sinistra. |
|
|
 |
Momenti in spiaggia 2014 di perozzi commento di Claudia Chec |
|
Complimenti, veramente un bel reportage hai colto atteggiamenti molto tipici con buon equilibrio nelle composizioni e riuscendo a fare foto delle vacanze assai divertenti. La 2, 6 e 9 così come la 13 hanno una composizione interessante e i grigi sono ben dosati.
La 12 mi piace ma è assai inquietante.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scalinate e pino di Claudia Chec commento di Claudia Chec |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. (Vedendo le foto appartenenti alla categoria architettura non sapevo come classificare questo scatto e l'ho messo qua, accetto suggerimenti anche su questo)
Ah, forse qualche fiorentino potrebbe anche capire cosa è il soggetto
.  |
|
|
 |
Surfista che inizia di Claudia Chec commento di Claudia Chec |
|
Sì, però mi piaceva molto il motivo delle linee sulla sabbia e per renderlo visibile in orizzontale avrei dovuto alzare il punto di ripresa, la tentazione di impossessarmi della seggiola del bagnino è stata forte ma un po' troppo sfacciata come azione specie per me, timida da sempre.
Grazie per il parere. |
|
|
 |
|
|
br>