Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
portrait 6 di pinoemme commento di pinoemme |
|
Grazie Giovanni, pensare che è la stessa ragazza, suadente e rassicurante che ho postato in altre foto, fatte tutte nella stessa giornata. |
|
|
 |
|
|
 |
improbabilmente glamour. di pinoemme commento di pinoemme |
|
bisius ha scritto: | Ciao! ma come hai fatto a farla mettere così??  |
Non è stato affatto facile, nemmeno con una doppia esposizione, alla fine la cosa più difficile è avere l'idea, poi il modo di realizzarla si trova |
|
|
 |
|
|
 |
portrait 4 di pinoemme commento di pinoemme |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Molto bello anche questo. I colori accesi fortemente contrastati ne amplificano l'intensità, la durezza. Volge, senza eccedere, verso un impianto pittorico..Molto bello, complimenti.
Un saluto.  |
Grazie, sono commenti che danno soddisfazione.  |
|
|
 |
Dubbi di pinoemme commento di pinoemme |
|
Grazie ancora, scusate il ritardo ma non mi sono arrivate le notifiche via mail. Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
portrait 5 di pinoemme commento di pinoemme |
|
bobo3361 ha scritto: | non voglio aprire una polemica ..ma a mio giudizio non avere limiti di scatto non è una fortuna....
chi non ha alle spalle la scuola dei 36 fotogrammi (o peggio dei 12 sul 6x6), che ti insegnava a pensare, ha molta difficoltà a farlo, e va a raffica...
ed ha nel retropensiero (anche se non lo ammetterà mai) che tanto 'una buona viene'....
spesso i limiti (anzi sempre), poichè ti obbligano, ti aiutano a crescere (ragionare, fare delle scelte, ecc. ecc.)
IHMO of course
 |
In fondo gli ingredienti per una buona foto non sono cambiati nel passaggio dalla pellicola al digitale: luce, tecnica e soprattutto l'idea da realizzare, soltanto, il digitale, per il semplice fatto di poter immediatamente controllare il risultato, permette di ottenere una foto più rispondente all'idea originale ed amplifica le capacità creative con la post produzione, tutto qui.
Condensando: una scheda da 128 gb non garantisce affatto una bella foto. |
|
|
 |
portrait 5 di pinoemme commento di pinoemme |
|
bobo3361 ha scritto: | una volta di più si dimostra che il meglio, nei ritratti, viene quando 'non si dovrebbe fotografare', cioè quando la modella 'si rilassa' perchè ormai il 'lavoro' vero è finito.
ricordo che ai miei tempi (di studio) scattavo a vuoto (senza rullino) proprio per 'fingere' la seduta ufficiale, e poi mi dedicavo alle 'mie' foto... |
Fortunatamente con il digitale non abbiamo più necessità di risparmiare foto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
portrait 5 di pinoemme commento di pinoemme |
|
Sono molto lusinghieri i vostri commenti, mi fanno piacere.
la cosa particolare di questa serie è che...non la dovevamo fare, il set era incentrato su un'acconciatura di fiori.
Lei è al suo primo set fotografico e dopo il trucco, un po' stanca si è accasciata sulla sedia, l'espressione un po' persa, la luce che entrava da una finestra laterale l'accarezzava con dolcezza e lei era così immensamente bella, il tempo di mettere un tulle per coprire la poltroncina da studio ed è venuta così, come la vedete.
ISO 400, F 3,5 1/100 CON 100mm L su 5d mark3.
grazie ancora per l'attenzione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>