|  | Commenti |
---|
 |
Tremezzo di scarmar commento di arsenikon |
|
La "Lucia" è sempre gradevole...la Tremezzina è assolutamente affascinante, ma la tua foto non permette di apprezzarne la magia.
la prua è troppo a ridosso del limite dell'immagine...i palazzoni a dx sono inguardabili...avrei posto la gondola tutta a dx .
ma quanto posso vedere, il Lario ti è un pochino indigesto... scherzo, neeée?!??
ciao |
| |  |
Porto Ceresio pontile di scarmar commento di arsenikon |
|
questo scatto non mi dispiace! però, troppo sovraesposto il cielo...mai utilizzato i filtri digradanti?
con Canon è certamente preferibile il RAW...il jpg è decisamente mediocre! lo so poiché posseggo pure una Canon...
ciao |
| |  |
Barca di Como di scarmar commento di arsenikon |
|
scarmar ha scritto: | Non me la prendo accetto tutte le critiche, ma non quelle senza spiegazione. Grazie |
OK!
oltre tutti difettucci messi in risalto dagli altri utenti, pongo come difetto primario l'interesse dello scatto: quale sarebbe il significato di cotanto scatto?
Inoltre, pontile e natante sono inutili...avessi fotografato una "lucia" - la caratteristica barca del lago - tutto sarebbe stato diverso.
Per me, questo, è uno scatto insignificante e oltretutto brutto.
Coraggio, ripassa ancora sul Lario e cerca altre situazioni interessanti che sono davvero infinite.
ciao |
| |  |
Barca di Como di scarmar commento di arsenikon |
|
scarmar ha scritto: | Grazie per il tuo simpatico commento, lo trovo molto "costruttivo" meno male che sono tutti bravi come te a rendere giustizia al Lario! |
Ostrega!!! non te la prendere...avevano già scritto tutto gli altri...ma poi quel natante non è propriamente una barca: è un motoscafo
ciao
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Agrigento : Valle dei templi di larth commento di arsenikon |
|
Bello scatto!
In effetti la presenza umana toglie quel qualcosa di mistico...Tranquillo! con il timbro clone si elimina ogni traccia delle persone...
ciao |
| |  |
| |  |
Burano di cacioli david commento di arsenikon |
|
Deliziosa Burano! colori quasi reali d'una fresca e soleggiata giornata dopo un temporale.
Me gusta assai.
ciao
dimenticavo...il mio occhio s'è fermato al Fureghin...  |
| |  |
| |  |
| |  |
Giovenzana di arsenikon commento di arsenikon |
|
Mr. Host ha scritto: | La foto ha tutta l'aria di essere solo una scusa per accompagnare un tuo pensiero sulla scomparsa dei negozi fotografici, un dato di fatto purtroppo, probabilmente i prossimi a scomparire saranno le librerie, e già da ora nei centri commerciali lo scaffale dietro alle bibite gassate ospita le ultime uscite editoriali..
ma la tua foto senza didascalia è fuorviante, la scritta ha il monopolio sull'intera composizione, ho fatto una ricerca veloce con google e con quel nome esce fuori un po' di tutto, a meno di non essere della tua zona, il nome non dice nulla,
poi il signore è ripreso nell'atto di telefonare, tecnologia a gogo, quindi un po' in antitesi con l'idea di nostalgia che l'immagine dovrebbe trasmettere, vista la presentazione.
ciao  |
Una Foto...mille pensieri!
Giovenzana era un mito nella Milano della Fotografia; causa digit è miseramente scomparso insieme a tanti altri.
Beh, se però, "Giovenzana" nulla ti dice...il discorso finisce qui.
Grazie per passecomm
ciao |
| |  |
Giovenzana di arsenikon commento di arsenikon |
|
Quando la pellicola fluttuava nell'aria c'erano centinaia di negozi di Fotografia meta di milioni di appassionati.
Da tempo, oramai, i negozi di Fotografia sono quasi del tutto spariti...in compenso ci sono i grandi centri commerciali che, oltre ai corpi digitali, propongono lavastoviglie, lavatrici, televisori, frigoriferi, fornelli ed asciugacapelli.
Il digitale è trattato alla stregua di un elettrodomestico... |
| |  |
Effusioni di arsenikon commento di arsenikon |
|
Grazie a tutti per il passaggio ed i commenti
Salvatore Gallo
ciao Citazione: | grazie a te per lo spunto Smile
approfitto quindi per chiederti quando riprenderesti la sottoesposizione, se in sede di stampa o ripetendo la scansione.
Mi incuriosisce particolarmente l'aspetto di recupero in scansione di negativi sottoesposti dato che personalmente non riesco ad ottenere risultati dignitosi.
In ultimo, se ti va, mi piacerebbe sapere la valutazione che hai fatto della scena a monte della scelta di sottoesporre lo scatto.
ti ringrazio anticipatamente |
Solitamente sottoespongo durante lo scatto ( panf e Velvia escluse ) e sviluppo con i tempi richiesti; infine, dopo la scansione - che non è propriamente scansione, ma duplicazione del fotogramma con reflex digitale - correggo i livelli verso lo scuro.
Così facendo, ottengo un contrasto più elevato ed un'abbondante pioggia di grana...a me piace tantissimo la foto con la grana
La sottoesposizione la ricerco comunque, poiché adoro i contrasti, e detesto i bianchi sparati; ma è anche una necessità in proiezione stampa.
Le stampe I/J, pure se realizzate con i migliori pigmenti, nel tempo, subiscono uno schiarimento; perciò, la sottoesposizione si rivelerà molto utile.
ciao...saluti a Como  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Valtellina di arsenikon commento di arsenikon |
|
lucaspaventa ha scritto: | Mi piacciono queste bianche cime innevate che si stagliano contro il cielo di un incredibile gradazione di blu. |
Grazie per il passaggio e per il commento.
ciao |
| | br> |