x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da G.Piero
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2, 3 ... 12, 13, 14  Successivo
Commenti
Dark
Dark di G.Piero commento di G.Piero

A "giusticazione" del senso "claustrofobico" rilevato da Massimo... In effetti un po' meno di quest'arco ci stava, ma appena un po', solo un po'. E' stata l'atmosfera di quel luogo a "condizionarmi"... in effetti ogni pietra quasi "parla"... racconta di coraggio, di codardia, di amori e di antiche gesta... sembrava davvero di percepire "echi di voci dalla Sala d'Armi", Dame e Cavalieri che hanno calpestato per Secoli il pavimento di queste Sale aperte. Quest'arco fa da cornice al tutto, così lo vedo. - (Cittadella fortezza di Akko, l'antica Acri). - Grazie del commento, un saluto, G.Piero
Dark
Dark di G.Piero commento di G.Piero

Cerco di replicare "omnicomprensivamente", premettendo che il mio ultimo intervento "ingrato", è stato "tirato per i capelli", certo, ma dopo cinque giorni di "silenzio assoluto"... da sommare ad almeno altre due, tre volte, antecedenti, di mancate risposte ad "interrogazioni"... puntualmente andate a vuoto. Tutto questo solo per "replicare" alle "osservazioni" di - Massimo Tolardo -.- Il problema da me esposto era ed è riassumibile più o meno così: “L’Architettura è Una, Unica, “Indivisibile”… sia che si tratti di Notre Dame de Reims, della Sagrada Familia.., sia che si tratti di un lampione, una parabola e un muro, di una staccionata, o di un ripetitore-rai”(?). Leggendovi, ora, Pier, Massimo e Ambogio, pare che non sia proprio così e di questo non posso che rallegrarmene. Se poi occorre tempo e ponderazione per sviscerare l'intero problema... "No problem", va bene così. --- (Detto inter nos, anche dopo due o tre giorni, bastava una sola riga e due, tre parole, tipo: " Piero, stiamo valutando"... ) --- E' sottinteso che rimane intatta la mia stima, per chiunque si prodighi volontariamente, non remunerato ( anche a chi lo fosse) in questa Sezione e nell'intero sito fotografico. Un saluto a tutti, G.Piero
Dark
Dark di G.Piero commento di G.Piero

...azz... c’è ressa. Indubbiamente incomprensibile, oltre che sistematico, qui, eludere le domande. Paradossale poi non “costruire”, in “Architettura”. --- Non esistono domande stupide. Le risposte a volte lo sono. Le mancate risposte, se non sono stupide, semplicemente, non sono intelligenti. Magari si tratta solo di "puzzetta sotto il naso". Tanti saluti, G.Piero.
Dark
Dark di G.Piero commento di G.Piero

--------- *Invio qui, perché mi sembra "pertinente", ma se OT, spostatela dove lo staff lo ritiene più opportuno* ----------
Prendendo spunto da questa mia foto, ho una idea, forse non nuova e magari già dibattuta, ma assolutamente priva di "vis polemica", semplicemente un'idea come tante altre: Dividere "Architettura" in due Sezioni. Sezione A Foto architettoniche dove la massima precisione geometrica la fa, o la dovrebbe fare (nessuno è perfetto), da padrone incontrastato, cominciando dalle linèe cadenti iper-corrette ed altro ancora... per finire con quelle che dovrebbero spaccare esattamente in due i quattro angoli del frame... ( tutto ciò è prevalente quasi tassativo, nella architettura "moderna e postmoderna" fin qui presentata). - Sezione B Architettura ambientata, prevalentemente secolare, se non millenaria ( anche moderna), dove la precisione di esecuzione la fa lo stesso da padrone, ma dove, al rigore "euclideo", si affianca quel valore aggiunto che si chiama Storia ed Arte. Ultimo esempio è quella foto ( non giudico l'esecuzione), recentemente pubblicata, di Firenze, dove questa Sezione "omnicomprensiva", sembra andarle stretta e in un certo senso appare persino "anacronistica"... in parole povere, "non c'azzecca" molto. Secondo la mia idea "balsana", sarebbe invece una buona foto in una potenziale "Sezione B" - Queste "due Sezioni", alla fine, "vissero felici e contente" --- Gradirei il vostro pensiero, se vi va di esprimerlo, al fine di essere "illuminato", magari non solo io Wink - Grazie della eventuale, auspicabile, collaborazione Smile un saluto, G.Piero
Dark
Dark di G.Piero commento di G.Piero

@--> Pier... lo "ammetto" anch'io, non ero intenzionato a far "miracoli" in Fotografia ancora non ne ho visti Very Happy L'arco è troppo pronunciato? Forse sì, però io c'ho puntato sull'arco, per rendere la foto più densa e "greve" quando e se la "materia" qui persino incombe Wink Grazie per gli appunti, sempre precisi e puntuali Smile un saluto, G.Piero

@--> Grazie anche a Te Gennaro, per il commento che apprezzo sempre per la precisione nei riscontri geometrici e spaziali, in effetti, pur avendola "tagliata" a Sx la decentratura rimane evidente, ero decentrato all'origine del click, grazie di nuovo Smile un saluto, G.Piero

@--> Grazie Ambrogio del passaggio, contento sia di tuo gradimento, al di là delle sbavature di natura tecnica, sempre migliorabili. Anche in Architettura ritengo sia positivo "trasmettere" qualcosa, al di là degli spigoli, lati, ed angoli. Grazie ancora Smile un saluto, G.Piero

@--> Rossella, grazie della visita sempre molto gradita. Dove la dovevo postare in "Varie"? Non è per presunzione, nemmeno un po', ma quella Sezione a me pare troppo generica e parecchio dispersiva. Ritengo, al contrario, che questa Sezione sia quella preposta, giusta, bella, ottima e abbondante per foto di Architettura... e questa lo è in pieno, al di là delle imprecisioni di natura prettamente tecnica... ovvero la mia Tecnica di ripresa Fotografica ambientata dove ci sono errori, molti magari, ma la colpa è mia, non del soggetto architettonico ripreso. Se non è Architettura questa, non so quale sia...o possa essere e questo lo dico in assoluta buona fede ... e detto inter-nos, so di non sbagliarmi più di tanto Wink Naturalmente ti ringrazio per il bellissimo commento espresso, contento davvero che questa immagine trasmetta su di una "frequenza" da te pienamente "intercettata" Wink - Un saluto Smile G.Piero
Dark
Dark di G.Piero commento di G.Piero

Sala dei Cavalieri - Templari -
Sony a580 - C. Zeiss T* 16-80 ZA Vario-Sonnar f3.5-4.5
Critiche costruttive, benvenute
Diagonali
Diagonali di rrrrossella commento di G.Piero

Accidenti a me e a quando mi sono "appassionato" alle "linee cadenti" come il "bastian-contrario" della "setta" Very Happy - Io non vedo pendenze, nè a Sx nè a Dx, ... vedo solo un "bel ventaglio"... e i ventagli non pendono, mai. E' proprio vero "tutti abbiamo gli occhi, ma..." - Per farla breve, personalmente vedo una bella immagine, un bell'effetto grafico e anche dei bei colori con una buona risoluzione... a forma di ventaglio Wink ma a me Very Happy mi piace Ok! - Un saluto, Ciao G.Piero
[Footo] Il freddo nelle ossa ...
[Footo] Il freddo nelle ossa ... di ioclick commento di G.Piero

Forse sì, anche se "dispersivo", meglio in "Varie". Il Titolo è perfettamente centrato Wink ... da brrrividi, asettica, gelida, alienante... ad estremizzare, pare l'anticamera di una sala autoptica e quella finestra sembra dire "lasciate ogni speranza a voi che entrate" Very Happy Comunque complimenti per la foto con la resa di quell'atmosfera un po' inquietante, quasi tangibile Wink - Un saluto, G.Piero
..road to the clouds..
..road to the clouds.. di MauMa commento di G.Piero

Non posso esimermi: Non sarà "il mio genere", ma questa immagine, quasi metafisica, mi affascina e per quel che mi colpisce, qui, non vedo come un difetto il mancato fuoco del primo "arco", anzi lo avrei sfocato ancor di più per renderla più "dinamica": Ci vedo l'inizio di un "tunnel spazio-temporale" Wink Il bel cielo completa la "mia" visione... ma magari, a volte, sono un "visionario" Very Happy - Complimenti Maurizio, mi piace assai Ok! un saluto, G.Piero
Architettura popolare
Architettura popolare di rrrrossella commento di G.Piero

Immagine accattivante: Belli gli accostamenti di colore delle "popolari", molto, molto bello il cielo, mi piace Ok! -- Così starebbe molto bene anche in Paesaggio Wink -- Quello che proprio non mi "sconfinfera" architettonicamente ( ma è cosa nota) Very Happy ...ma neanche un po'... è questa curiosissima, anomala, forma "a ventaglio" assunta delle case. Ma come si fa a "storpiare" a questo modo gli edifici Boh Boh? ma mica è colpa tua Rossella, ci mancherebbe, è la "dottrina" che non va Wink Complimenti ancora e un saluto Ciao G.Piero
High frequency
High frequency di G.Piero commento di G.Piero

Grazie Sergio Leone, per il passaggio e la positiva valutazione Smile Un saluto, G.Piero
Lago di Carezza
Lago di Carezza di Giò 44 commento di G.Piero

Nessun suggerimento, o critica: Un classico, ben eseguito, sempre bello da ammirare Ok! Un saluto, G.Piero
High frequency
High frequency di G.Piero commento di G.Piero

Ti ringrazio Marco, della visita e della considerazione espressa. Temo sempre di "fossilizzarmi", ma credo sia difficile dire qualcosa di nuovo in Fotografia, dove quasi tutto è stato detto, qualche volta ci provo, ma è dura Very Happy Grazie di nuovo Smile un saluto, G.Piero
C'è una curva
C'è una curva di G.Piero commento di G.Piero

Ok Gennaro, un po' più "aperta" a Dx e sotto, magari "respirava" meglio Wink è vero. - Grazie del passaggio Smile un saluto, G.Piero
C'è una curva
C'è una curva di G.Piero commento di G.Piero

Grazie anche a te Milladesign per il passaggio e il commento, ben lieto che ti piaccia Wink ... i piloni sono perpendicolarissimi al terreno, te lo garantisco... e poi qui mica si vede il sotto Very Happy Wink ... è la sella, l'imbracatura che sorregge il sopra ad essere inclinata, come si addice ad una buona parabolica, ma... non ci scommetto Very Happy Wink Grazie di nuovo, un saluto, G.Piero
C'è una curva
C'è una curva di G.Piero commento di G.Piero

Ti ringrazio Rossella per il bel commento e naturalmente per la visita, grazie anche per l'"eclettico" Wink, ciao, G.Piero
C'è una curva
C'è una curva di G.Piero commento di G.Piero

Questa foto è solo una "deviazione" dalla "via maestra" Very Happy così tanto per gradire, mi fa piacere che hai gradito. - Il ponte "pende"... e se si trattasse di una "parabolica"? Very Happy Wink - Grazie mille dell'apprezzamento, un saluto, G.Piero
C'è una curva
C'è una curva di G.Piero commento di G.Piero

Critiche costruttive, benvenute.
..rise..
..rise.. di MauMa commento di G.Piero

Beh, Maurizio, la prima parte fino alle tre "faccine", ignorala... era per "stuzzicare" schersosamente un certo Pier Very Happy che forse conosci Very Happy La parte "seriosa" comincia dopo e quindi mi complimento: Io di fronte ad una bella immagine è come una bella donna: Non guardo se ha il naso greco, o francese, è senza trucco, o è spettinata Wink La guardo, mi piace, così com'è Wink Ciao G.Piero
..rise..
..rise.. di MauMa commento di G.Piero

...eheh... con queste "linee cadenti", mica ci siamo caro Maurizio... Very Happy poi non eri perfettamente in asse al centro e poi quella brutta macchia di umidità da clonare... e poi... Very Happy Very Happy Wink - Mi piace, amo queste strutture, mai mi sognerò di cambiare ciò che l'obbiettivo registra e un po' anche l'occhio percepisce, quando si è a ridosso. Mi sembra penda leggerissimamente, o quantomeno non sia perfettamente simmetrica, roba da nulla però Wink Un saluto, G.Piero
Vai a 1, 2, 3 ... 12, 13, 14  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi