|  | Commenti |
---|
 |
... di Antonino Di Leo commento di Ale' |
|
Alessandro Signore ha scritto: | Più o meno la stessa valenza di commenti come il tuo: inutili alla discussione, ma buoni a generare flame, come se ce ne fosse bisogno e come se non avessi già chiesto a tutti di evitare interventi off-topic.
Come al solito, invece di riprendere chi si diverte a provocare gli utenti (E' PALESE NEL CASO NON TE NE FOSSI ACCORTO), date pure il benestare con questi interventi sanzionatori.
Come detto sopra, il male dei pochi forum rimasti nonchè di alcuni, che per il potere conferitogli si divertono a provocare chi qui ci vuole passare un po di tempo scambiandosi opinioni.
Ma di gente ne è scappata per questo modo barbino di fare e tanta ne scapperà. Del resto, basta leggere i commenti sulle vostre foto (per vostre intendo staff, coordinatori, amministratori delegati, direttori delle luci, registi ecc... ecc...), sono tutte opere d'arte a leggere i vostri commenti. Stesse foto postate da altri (e non lo dico solo io), magari con più cognizione di causa a prescindere da errori grossolani dati magari da inesperienza, vengono demolite! Due cessi, buttati li invece....
Rileggete qualche volta ciò che scrivete e che diamine!
Questo è il secondo richiamo in poche ore e non ce ne sarà un terzo. |
Pensa, ho l'elastico delle mutande che mi trema ancora per la paura!
Banna banna, lo so che non vedi l'ora Così il tuo ego cresce ancor più che le tue foto.
Saluti a tutti. |
| |  |
... di Antonino Di Leo commento di Ale' |
|
La disgrazia di tutti i forum... o di quei pochissimi rimasti.
Parere personale? Foto inutili ai fini fotografici, utilissime invece per accendere flame
L'ho scritto che è un parere personale pertanto, spero, si dia a questo lo stesso peso (o giù di li), di quei pareri che le hanno eventualmente osannate.  |
| |  |
s.t di Gianluca Riefolo commento di Ale' |
|
L'idea è simpatica. Tuttavia, se scegli la quinta stesso tipo, dovevi fare in modo che rimanesse tale (a mio avviso meglio specificarlo).
Così è come aver fatto un controcampo (è un errore in fase di ripresa video), confonde e non "appaga" come dovrebbe. Spiazza insomma.
Ciò che voglio dire è che per quanto possa sembrare strano, si nota troppo la differenza dello sfondo e l'occhio mi va a finire più li che sul soggetto... Non so se mi sono spiegato... come disse il paracadute al paracadutista in ospedale.
Ciao |
| |  |
Il paesello di Emanuela53 commento di Ale' |
|
Ciao Emanuela,
alle 11.45, scattare una foto paessaggistica (sole quasi allo zen), è cosa da evitare.
Come puoi notare tu stessa, la luce appiattisce i piani rendendo il tutto poco interessante, piatto appunto...
Anche la scelta dell'impostazione macchina, non è proprio azzeccatissima.
Perchè 200 ISO (con tutta questa luce)? apertura f10? quando potevi scattare a priorità tempi mettendo gli ISO a 100 ed a 29 mm bastava un
f 5,6 per ottenere tutta la PDC che serve?
Anche la composizione con questo arbusto in PP non è che aiuti molto in lettura...
In ogni caso, è il mio modestissimo parere.  |
| |  |
Sadie di macchione commento di Ale' |
|
Concordo con chi mi ha preceduto. L'istogramma dice che è sotto di 1 stop e mezzo 2. Tuttavia, gran bella immagine che a mio avviso merita qualche piccolo ritocco.
La luce è quasi al top (i tre punti negli occhi dicono tutto).
Secondo me, senza qull'ombra...
Ciao e complimenti. |
| |  |
Lezioni - vittoria e sconfitta. di Vikont62 commento di Ale' |
|
Vikont62, stanno compiendo un gesto significativo, non direi che lo si può considerare una pecca.
Piuttosto rivedrei la post in merito alla luce, bel corpo peccato perderne taluni lineamenti.
 |
| |  |
Camoscio alpino di Ivo commento di Ale' |
|
Ivo ha scritto: | AleDevi sapere che questo scatto è stato eseguito mentre il sole era negli ultimi istanti del tramonto. |
Grazie per la delucidazione. Mi mancava proprio questa informazione per poterti proporre quanto appresso :
Buone feste a tutti.  |
| |  |
All'ombra di francofratini commento di Ale' |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Non avere dubbi Franco, non è scura, per me è perfetta!  |
Quoto. E' perfetta.
Quando si hanno dubbi, meglio dare un occhio all'istogramma.
Nella fattispecie è perfetto, come lo scatto.  |
| |  |
Camoscio alpino di Ivo commento di Ale' |
|
Lo scatto, per via del momento colto è molto bello.
Tuttavia, c'è la dominante fredda, che a parer mio la penalizza un po.  |
| |  |
| |  |
Scicli di silvaterpa commento di Ale' |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Vero Ale', il centro pende ma è normale visto che il punto di ripresa è spostato a destra, è il tipico effetto delle linee cadenti... |
Silvano, inizialmente parlavi di illusione ottica, registi ecc..., poi, come in quote sopra, dici che è per via del punto di ripresa spostato a dx. Secondo me non è affatto normale ma frutto di ripresa con macchina non perfettamente in linea con l'orizzonte (ma ripeto a meno che non si ha la bolla in macchina o un treppiedi può succedere ci mancherebbe). L'edificio se la macchina è a bolla, risulterà a bolla (dalla croce al portone). Poi, che le linee possono subire o subiscono distorsioni quella è altra cosa.
A me l'edificio non mi pare particolarmente distorto. Direi che è stato particolarmente attento a tenere l'ottica perfettamente parallela al terreno. Di contro se avesse ripreso dal basso verso l'alto, avremmo avuto base enorme e parte alta a mo di cono rovesciato. Ma pare non sia così, pare abbastanza simmetrica. Certamente in parte dovuto anche al fatto che lo stabile si trova quasi al centro del frame dove la distorsione si fa certamente sentire meno.  |
| |  |
Scicli di silvaterpa commento di Ale' |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Vero Ale', il centro pende ma è normale visto che il punto di ripresa è spostato a destra, è il tipico effetto delle linee cadenti... noi stiamo parlando di sensazione di pendenza... osserva attentamente la chiesetta nella la tua animazione, quando la linea centrale è dritta la stessa sembra pendere a destra...  |
Un conto sono le sensazioni (una volta dritta pare che pende), un conto è cercare altrove le ragioni sul fatto che pende in quanto ripresa con la macchina non a bolla (che ci sta tutta). Ho messo solo la verticale come guida, ma se ne mettessimo anche qualcuna orizzontale, ci si accorge che perfino i tavolini in piazza non pendono più. E non sono sensazioni, ma dati di fatto. La stessa cosa vale per le linee verticali ed orizzontali della chiesa (davanzali delle finestre, colonne, capitelli ecc...).
Qualunque oggetto lo puoi riprendere da qualunque angolazione. Basta fare attenzione all'orizzonte e questi risulterà a bolla. Poi certo, a particolari ottiche avremo le linee cadenti, ma quella è altra cosa... La chiesa è piuttosto al centro del frame, e di certo non soffre come il caseggiato ai margini di distorsione particolare.
Ciao |
| |  |
Scicli di silvaterpa commento di Ale' |
|
silvaterpa ha scritto: | Ho guardato l'animazione di Ale' per 5 minuti.
Mi ha telefonato il parroco per chiedermi quando la finiamo, visto che gli facciamo uscire l'acqua dall'acquasantiera  |
 |
| |  |
Scicli di silvaterpa commento di Ale' |
|
Boh, secondo me pende. Sempre non utilizziamo PS differenti...
Concordo che hai margini la distorsione a barilotto è quasi inevitale.
Cliccare sopra per credere  |
| |  |
Waterfall di Alessandro Bergamin commento di Ale' |
|
Alessandro Bergamin ha scritto: | mi spieghi cosa sono i colpi di clone???? e il treppiede?? |
Perdona il ritardo.
Forse così...
Trovo solo strano tu me lo chieda.
Auguri |
| |  |
Waterfall di Alessandro Bergamin commento di Ale' |
|
Bella immagine.
Occhio ai colpi di clone da curare meglio perchè troppo evidenti. A questo punto farei sparire anche l'ultimo treppiede.
Ciao |
| |  |
Nel blu di jonnyador commento di Ale' |
|
L'idea anche se inflazionata è buona, ma la mano di quel colore, mi perdonerai, non si può vedere... |
| |  |
Pensieri di aglio commento di Ale' |
|
Io non so come alla fine hai deciso di tagliarla, ma così a me non fa impazzire.
Forse, per poter dire qualcosa di più, la cosa migliore è se posti l'originale senza crop così da avere feedback da più parti.
Questa sopra, per come la presenti, io la taglierei come mi permetto di mostrarti.
Ciao |
| |  |
| |  |
trc di Massimo Tolardo commento di Ale' |
|
C'è una fila di nuvolette sopra il capo delle persone che a parer mio va recuperata anche in funzione del fatto che sei quasi fuori range...253...254 in alcuni punti, soprattutto però perchè pare acquisisca maggior profondità.
Anche il nero lo trovo troppo chiuso, questa sabbia leggermente schiarità dona anch'essa profondità e rimanda ai soggetti.
Chiaramente se a te poi piace così AMEN
Ciò non toglie che mi piace parecchio.
Ciao |
| | br> |