Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Chiocciola di fpucci commento di fpucci |
|
Topo Ridens ha scritto: | direi proprio di sì: così è per me proprio perfetta  |
Grazie!  |
|
|
 |
|
|
 |
Carpe diem! di fpucci commento di fpucci |
|
caracol ha scritto: | ...ma stava usando la calzatura come posacenere??
 |
ahah, così sembra... o forse è!  |
|
|
 |
Scala di fpucci commento di fpucci |
|
daggoo ha scritto: | Un pelo stretta lateralmente. |
Hai ragione,ma col 50mm fisso era la sola scelta pssibile perché subito dietro di me avevo un muro e non potevo indietreggiare.
Grazie a tutti per il passagigo e per aver lasciato un commento. |
|
|
 |
Carpe diem! di fpucci commento di fpucci |
|
Un treno in arrivo, ed una passeggera sembra distratta...
A volte, nella vita, bisogna essere pronti a non farsi sorprendere.
A volte, nella vita, bisogna essere pronti a cogliere l'istante.
A volte, nella vita, certi treni passsano una sola volta... |
|
|
 |
Laborpolis di fpucci commento di fpucci |
|
Grazie a tutti per i generosi apprezzamenti
Topo Ridens ha scritto: | Meriterebbe un pochino di cura in più: a sinistra le linee non sono verticali, e avrei evitato di tagliare a metà le stanze sulla destra. Comunque non mi dispiace affatto  |
La foto è statat scattata con cavalletto, e le linee non verticali sono dovute alla (necessaria) pozizione non a bolla della fotocamera (in basso c'erano cose da evitare). Per non tagliare a dx avrei dovuto snaturare il formato originario, e nel crp (perché si tratta di un minimissimo crop) ho voluto mantenere le proporzioni 2:3 del formato del sensore e se avessi tagliato a dx senza tagliare anche in alto (o in basso) avrei perso tale rapporto  |
|
|
 |
|
|
 |
Nested windows di fpucci commento di fpucci |
|
Topo Ridens ha scritto: | questo significa avere colpo d'occhio... complimenti! Avrei solo scelto un taglio più stretto e avrei optato per un b/n ancora più contrastato, per il resto bravo! |
Grazie per l'apprezzamento e per il commento  |
|
|
 |
Nested windows di fpucci commento di fpucci |
|
vLuca ha scritto: | E' un riflesso?
Interessante... |
No, la prima è solo una parete con un'apertura, la seconda è la finestra di un condominio  |
|
|
 |
Zebra crossing di fpucci commento di fpucci |
|
Topo Ridens ha scritto: | un classico che personalmente apprezzo sempre molto
Aumenterei ancora un po' il contrasto così da rendere il tutto ancora più grafico  |
Grazie, trovo il tuo suggerimento interessante e penso che lo attuerò. Grazie per l'apprezzamento!  |
|
|
 |
Laborpolis di fpucci commento di fpucci |
|
ankelitonero ha scritto: | Per quanto sarebbe interessante scoprire queste piccole storie che si sviluppano all'interno di quei rettangolini luminosi, sono proprio le dimensioni che non permettono di analizzare e valorizzare a pieno la foto e l'idea che le hai affidato (non nego però che mi piacerebbe vederla sviluppata bella grande, con una conversione in B/N).
Se non ti dispiace sposto in Architettura dove potrà riportare differenti spunti di critica.
ciao  |
Diciamo che nell'idea c'è anche la fantasia. Non potevo spingermi oltre per non rischiare di essere colpito dal rischio di denuncia per violazione della privacy quando si cerca di fotografare dentro un interno .... Quello che conta è il concetto, l'idea. Il resto viene da se.
Pur prediligendo prevalentemente il BN nei miei lavori, in questo caso ritengo che il BN avrebbe svilito e reso insignificante questa foto, dove la varientà puntiforme dei lavori accentua la varietà delle situazioni che ciascuna "cellula" contiene  |
|
|
 |
|
|
 |
Zebra crossing di fpucci commento di fpucci |
|
AndreaI ha scritto: | mi piace molto, provei anche con un b/n più "croccante"
ciao
andrea |
Ok, stasera lo provo al forno.
Grazie l'apprezzamento  |
|
|
 |
|
|
 |
Laborpolis di fpucci commento di fpucci |
|
Nuovi simboli delle architetture moderne, gli edifici con il volto specchiato di giorno nascondono il loro lato interiore; ma la sera, l'altro volto ed un'altra società. |
|
|
 |
Jumping di fpucci commento di fpucci |
|
paolo50 ha scritto: | Interessante la tua ricerca.... Ponendo il soggetto principale sul secondo piano focale hai dato un indirizzo preciso allo sguardo dello spettatore. Piacevolissimo controllo dei grigi - mi sembra ( magari è un effetto voluto e sto dicendo delle stupidaggini) che il corpo del bambino sia fortemente sovraesposto, tanto da bruciare completamente i toni medi. Mi piace molto anche perchè tutto ciò che è B/W approfondisce le emozioni. Paolo50 |
Grazie paolo50 della tua bella analisi.
Sinceramente non riesco a percepire la sovraesposizione del bambino, ma casomai, proprio a voplerla cercare, una soottoesposizione...
O forse non ho capito a cosa ti riferivi... |
|
|
 |
E42 - Palazzo della Civiltà Ialiana (Colosseo quadrato) di fpucci commento di fpucci |
|
Eruyomë ha scritto: | Ha quasi un'effetto negativo l'immagine che ci presenti..
Molto scuri gli interni, i neri risultano troppo chiusi, al punto da perdere totalmente i dettagli.
La facciata invece ha il problema opposto, e sembra che non vi sia alcun cambio di livello tra un piano e l'altro con la ovvia conseguenza della perdita di tridimensionalità.
Buona la resa delle linee, ma l'inquadratura è leggermente spostata verso sinistra facendo perdere la centralità all'insieme.  |
Grazie Eruyomë per il passaggio e l'apprezzamento.
Riguardo la centratura, hai ragione...
Poiché nel mio monitor riesco a percepire correttamente ogni sfumatura tanto nelle parti chiare (con tanto di percezione di tridimensionalità delle volte) quanto in quelle scure (dettagli della vetrata di fondo) ho il sospetto che il tuo monitor non sia correttamente tarato... Mi sbaglio? |
|
|
 |
Scala Reale di fpucci commento di fpucci |
|
daggoo ha scritto: | Questa mi stava per sfuggire (io le guardo tutte)
e' molto buona mi ricorda escher. |
Grazie daggoo per il passaggio e per l'apprezzamento!  |
|
|
 |
|
|
br>