|  | Commenti |
---|
 |
test ottica Dorr (Samyang) 500-f8 preset. Airone grigio. di Mazariol commento di Mazariol |
|
Grazie di questo dono, che mi chiarisce un po' le idee.
Spero in una tregua dal grigiore, nel fine settimana imminente, e conto di fare un salto in Laguna, per delle ulteriori prove in condizioni più favorevoli.
Intanto, un quesito, o meglio una simulazione in cui vorrei coinvolgervi...
Questa immagine l'ho ripresa in condizioni negative per cominciare a capire i limiti miei e dello strumento.
I fattori di partenza erano:
- possibilità (da quanto avevo letto) di impostare sino a 3200 iso senza avere troppo rumore
- opportunità di mantenere la massima apertura di diaframma possibile (f8, ahimé)
- possibilità di scegliere conseguentemente tempi sino ad 1/125, con risultato valutato ad occhio grazie al live view
- messa a fuoco regolata col peak focusing, ma con scarni punti di contrasto
- luce ambientale diffusa ma scarsa, con fitta copertura di nuvole basse, e vegetazione alta circostante.
- pioggia e foschia
- soggetti a distanze fra i 35 ed i 50 metri.
La mia scelta è stata di optare per iso alti e tempi i più alti possibili, lavorando su cavalletto e con scatto remoto.
Il risultato mi pare abbia questi difetti e caratteristiche:
- immagine scura
- scarsa nitidezza (rumore o foschia e pioggia, non so)
- messa a fuoco corretta
- scarsi dettagli.
Quale altra scelta era possibile fare?
Quali sono le altre pecche?
Quali sono le loro cause ed i possibili rimedi?
Grazie per l'attenzione e le risposte. |
| |  |
test ottica Dorr (Samyang) 500-f8 preset. Airone grigio. di Mazariol commento di Mazariol |
|
Prima di tutto, grazie per l'attenzione e le espressioni di benvenuto. Sono gradite.
Vi ringrazio dei consigli.
Questa lente, lo so bene, vale quanto costa... ma questo è quanto possono i miei mezzi. Tirarne fuori il più possibile, sia poco o pochissimo, è la mia sfida.
Non ho le competenze o le esperienze che servono a testare alcunché di fotografico: sto imparando io stesso, come pensare di insegnare?
Ho provato, nelle condizioni che mi erano possibili, questo strumento. E ho mostrato quanto io, coi miei limiti, so cavarne di primo acchito. Poco, senz'altro.
Lascio queste righe per qualche giorno, perché leggendole sappiate della mia gratitudine. Poi rimuoverò tutto e proverò ancora, ed ancora.
Ed ancora ringrazio se mi direte come potrò cambiare per crescere. |
| |  |
| | br> |