Commenti |
---|
 |
Fanello-femmina_DSC2086 di Mausan commento di Giovanni Francomacaro |
|
Mausan ha scritto: | Grazie mille a tutti voi per i commenti lasciati, felice vi sia piaciuta
@ Giovanni, si può fare anche caccia vacante ma, lo studio dei soggetti, i luoghi frequentati e gli appostamenti danno a mio avviso sempre i risultati migliori.
Questa per esempio è stata eseguita in appostamento dalla macchina, opportunamente ricoperta di teli mimetici, vicino una pozza d'acqua dove varie specie di passeriformi si avvicinano per abbeverarsi e fare il bagnetto.
 |
Grazie Mauro...troppo complicato per me Infatti avevo un 100-300 Panasonic preso proprio per tentare di fare questo genere di fotografia, ma alla fine l'ho dato indietro per inutilizzo. Ciò non toglie che trovo affascinante questo genere di caccia, estremamente meglio di ogni altro tipo di caccia
ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
L'agguato di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
-Max- ha scritto: | Per farfalle e api e in genere insetti frizzanti che spiccano il volo diffidenti magari no ma per ragni grassocci e pigri e statici e imenotteri stanziali può bastare un foglio A4 o un ombrello bianco, gestire in post una luce del genere è fuori discussione  |
Grazie Max  |
|
|
 |
rose bianche di Enrico Lorenzetti commento di Giovanni Francomacaro |
|
Molto molto bella! E' un genere con cui non mi sono mai cimentato ma ne conosco le difficoltà; la cura dei particolari è altrettanto importante che l'insieme del fotogramma.
Ma visto i toni attenuati, non ci sarebbe stata bene un po' di vignettatura?
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
Fanello-femmina_DSC2086 di Mausan commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bella cattura. Ma vorrei chiedere all'esperto: per questo genere di fotografia, in cui non mi sono mai cimentato, occorre fare degli appostamenti?
Io ho parecchi volatili che girano attorno alla mia casa, ma appena esco con la macchina fotografica scappano tutti!
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
st di -Max- commento di Giovanni Francomacaro |
|
In questo genere di fotografia si percepisce, oltre il gelo, lo scricchiolio della brina sotto i piedi.
Bella foto d'atmosfera.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
L'agguato di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Max
Mauro
Enrico
Grazie del passaggio e del graditissimo commento.
Giuste le critiche di cui faccio tesoro.
Purtroppo ho alcuni problemi diciamo pratici...pochissimo tempo da dedicare alla fotografia, pertanto tutte le mie macro sono fatte "al volo" ovvero senza preparazione. Ma in questo g enere di condizioni chiedo: come potrei fare ppper fare si che la luce sia meno forte? Considerando anche che le mie foto macro sono quasi tutte riprese in montagna, dove la luce è generalmente più dura?
Ovvero: potrei intervenire in macchina, oppure in pp?
Ciao e grazie, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
Circo di Dreef commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bellissimo ritratto estemporaneo! Forse potresti clonare il rametto a destra e accentuare un po' più la sfocatura dello sfondo...
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
::: I L B I V I O ::: di BIANCOENERO commento di Giovanni Francomacaro |
|
Direi che questa fotografia ha un che di cinematografico, e questo è un valore aggiunto. Le fotografie ben riuscite infatti sono equiparabili ad una rappresentazione scenica che avviene in un solo atto della durata di un istante.
Qui c'è tutto: il racconto, l'atmosfera e si percepisce perfino la presenza di un invisibile pubblico.
Molto bella.
Il bivio , se ricordo bene, l'ho già visto in un'altra fotografia, ma moltissimo tempo fa e non ricordo l'Autore.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gli amanti d'autunno di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Giuman
Alessandro
Max
Massimo
Innanzitutto grazie del passaggio e del gradito commento
Giuste le vostre osservazioni; dovrei attenuare la granulosità del cielo e rendere più leggibili i soggetti. Se riesco a trovare il tempo sicuramente ci metterò mano.
In questa foto mi hanno colpito alcune rispondenze dei colori: le giacche dei ragazzi richiamano i colori del cielo, infatti in una prima versione avevo scurito maggiormente le nuvole, ma poi ci ho rinunciato perché l'immagine diveniva piuttosto pesante...
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
transito di randagino commento di Giovanni Francomacaro |
|
Mah...guarda secondo me potrebbe essere un progetto interessante, ma occorrerebbero altri fotogrammi per costruire una "storia" .
Bella comunque la resa del colore.
Ciao, Giovanni |
|
|
br>