Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Licheni di MauroV commento di MauroV |
|
AarnMunro ha scritto: | ...che 180 hai usato? |
Il Tamron
Grazie.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Golda di MauroV commento di MauroV |
|
La Pyrausta purpuralis è una falena graziosa, ma molto piccola, per cui pubblico direttamente un ritaglio.
Critiche e commenti sono graditi.
M2876 |
|
|
 |
|
|
 |
Codirosso di MauroV commento di MauroV |
|
Codirosso spazzacamino, maschio
Critiche e commenti sono graditi.
M2904 |
|
|
 |
Capinero di MauroV commento di MauroV |
|
MachuPichu ha scritto: | Una cosa che non comprendo di questi scatti è cosa cambia dall'uno all'altro. |
Magari, alla millesima foto ad una capinera, anch'io non ci troverei più nulla di interessante.
Ma siccome sono alle prime armi, pratico questo genere saltuariamente, e di capinere me ne sono capitate poche, per me il fascino di questo ritratto rimane ancora molto forte.
Ma il punto è che io non pubblico per stupirvi (e sai quante migliaia di capinere saranno già state pubblicate, e perfino di martin pescatori in azione), ma per ricevere consigli di carattere tecnico che mi aiutino a migliorare.
Quindi capisco che la foto ti possa apparire banale, capisco meno che tu abbia sentito il bisogno di dirmelo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cinciallegra di MauroV commento di MauroV |
|
Mausan ha scritto: | ...ti propongo una mia rivisitazione, se disturba la elimino.
|
Ma figurati, i consigli son sempre i benvenuti.
Grazie.
 |
|
|
 |
Cinciallegra di MauroV commento di MauroV |
|
MauMa ha scritto: | ... trovo l'imm molto tenue e i colori sono come lavati e guardando i dati di scatto non sei certo al limite del sensore. |
Sì, i colori sono tenui (ed in post ho pure accentuato contrasto e vividezza), però non è il primo esemplare che, dal vivo, mi è parso meno vivace.
Nella guida ho letto che i soggetti giovani hanno colori meno marcati, per cui non mi sono preoccupato.
Luca73photo ha scritto: | in effetti i colori non sono proprio dei più brillanti, probabilmente hai perso qualcosa in fase do p.p.
la vedo anche po contrastata (differenza tra luminosità dello sfondo e neri del sottogola) |
Un po' di contrasto l'ho aggiunto, ma, date le condizioni di ripresa (soggetto in ombra, luce laterale e sfondo al sole), evidentemente non ho bilanciato le luci adeguatamente.
Grazie per le vostre osservazioni.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Zigolo ? di MauroV commento di MauroV |
|
Mausan ha scritto: | Poi magari ci metti al corrente
 |
Ad oggi un utente di Natura mediterraneo mi ha confermato "... direi una femmina di Zigolo giallo , in abito invernale" |
|
|
 |
Zigolo ? di MauroV commento di MauroV |
|
Mausan ha scritto: | ... prova a chiedere a Natura mediterraneo.
|
Buona idea.
Lo strillozzo ho visto che ha il becco giallo, per cui lo escluderei, ma vediamo che mi diranno gli esperti. |
|
|
 |
Codirosso di MauroV commento di MauroV |
|
Mausan ha scritto: | Mauro , intendevo un taglio quadrato
 |
Chissà perché, a volte, le cose più ovvie mi appaiono così misteriose!!!  |
|
|
 |
Zigolo ? di MauroV commento di MauroV |
|
Senza certezze, dovrebbe trattarsi di una femmina di Zigolo giallo
Critiche e commenti sono graditi.
M2655 |
|
|
br>