Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cavalletta di alessandro83 commento di alessandro83 |
|
marinaio ha scritto: | ciao Alessandro, stavo dando un'occhiata ai dati exif e credo sarebbe il caso di fare un po' di chiarezza, perchè scattare a 1000iso e 1/640 di secondo a F/8?
La foto macro, per come la concepisco io e credo anche molti altri, ha delle regole (non obbligatorie) a cui io non mi allontano, ad esempio con la macchina sul tripod e scatto remoto con alzamento specchio avrei usato un diaframma più chiuso( Dal 13/ 16) iso meno elevati e tempo decisamente più lento, per un soggetto statico è l'ideale, è evidente la perdita di dettaglio del tuo scatto e la forte luce del flash che ha appiattito un po' tutto, manca anche la foto in HR, importante per capire la qualità dello scatto stesso.
In questa pagina macro ci sono dei fotografi molto bravi, osserva i loro scatti e confronta i loro dati con i tuoi per poter fare dei confronti.
detto questo, il tuo scatto è degno di nota, buona la composizione come lo sfondo, peccato per il soggetto troppo illuminato, spero di esserti stato d'aiuto e mi scuso per essermi dilungato.
A presto
Hai perfettamente ragione, in macro solitamente si usa cavalletto tempi nettamente i feriori e iso bassi, accompagnati da scatto posticipato e uso di ombrelli filtranti e all occorrenza riflettenti.
Ma questo scatto non è stato preparato, e la forte luce non è data da flash ma dal sole alle 12. Si tratta di uno scatto effettuato durante una pausa pranzo facendo due passii in giardino dove non ho badato aime assolutamente alla tecnica.
Ringrazio per gli occorgimenti che avete suggerito
Marco |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
metamorfosi di alessandro83 commento di alessandro83 |
|
Grazie a tutti per le critiche, questo è uno scatto di qualche anno fá, alle prime armi con la fotografia, ho sempre molto da imparare soprattutto nell gestione luce. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La foglia di alessandro83 commento di alessandro83 |
|
coccomaria ha scritto: | Anche a me piacciono i colori e l'effetto dell'acqua intorno alla foglia, unico neo, se non dipende dal mio monitor, l'acqua sulla foglia mi sembra bruciata?
Ciao
Valentino |
Hai ragione Coccomaria, non dipende dal tuo monitor, i bianchi sul riflesso nella parte gialla sulla pagina superiore della foglia sono bruciati, ho cercato di recuperare in camera raw ma risultava troppo sovraesposta.
grazie dei commenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Slovenia di alessandro83 commento di alessandro83 |
|
Ciao Riccardo, grazie del commento, e grazie di avermi fatto notare l'alone, una zona che mi è sfuggita in post produzione devo smetterla di lavorare alle foto di notte eheheh, grazie ancora. |
|
|
 |
|
|
br>