Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Il musicante di marcobuccione commento di marcobuccione |
|
Lungi da me fare polemiche da "fan", ma la mia Sony vecchiotta regge gli ISO meglio di modelli più recenti e costosi di Canon e Nikon (DXOMark alla mano)
Tornando a cose più interessanti, qui gli ISO sono alti perché il flash voleva essere una sorta di "open flash", anche se, in questo scatto in particolare, c'era molto buio e l'effetto è venuto a metà.
Sul fatto che la signora a sinistra possa dare fastidio sono d'accordo, anche se la mia idea era di non chiudere il ritratto solo sul suonatore, ma di far vedere che era in mezzo ad un gruppo di persone: però, in effetti, mi rendo conto che la signora non è molto significativa (fossero stati altri musicisti sarebbe stato meglio). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una fede pesante di marcobuccione commento di marcobuccione |
|
Sì, in effetti loro mi sarebbe piaciuto tenerli più vicini: però, purtroppo, come spesso capita in situazioni "live", i signori mi seguivano poco e, in più, non ero solo a scattare e avevo poco tempo per me. (so che le giustificazioni non servono in questi casi, ma era giusto per spiegare la situazione ) |
|
|
 |
|
|
 |
Una fede pesante di marcobuccione commento di marcobuccione |
|
Grazie per il commento
In realtà il taglio è volutamente sbilanciato (circa un terzo per i soggetti e due per lo sfondo) proprio per cercare di rendere l'oppressione che mi hanno trasmesso. |
|
|
 |
|
|
 |
Adunanze e dibattiti di marcobuccione commento di marcobuccione |
|
Vi ringrazio per i commenti.
In effetti sono d'accordo con voi per quanto riguarda la parte destra della foto: purtroppo la scena si è svolta rapidamente e non ho avuto occasione di fare molti scatti. Questo, tra di essi, era il più riuscito, anche se non perfetto.
Un ritaglio ci può stare, anche se temo che farebbe perdere il senso delle due masse simmetriche (o quasi) dei due uomini in primo piano, che era un po' l'idea portante della foto. |
|
|
 |
|
|
br>