|  | Commenti |
---|
 |
Fra cielo e acqua di Dario_db commento di TheWalrus |
|
Bello effetto, però se ti fossi alzato, o cercato un'altra posizione, in modo da non far arrivare la vegetazione a contatto con il riflesso dell'altra sponda l'economia della foto ne avrebbe guadagnato, così è un po "confusa".
Ciao |
| |  |
St. di Merola83 commento di TheWalrus |
|
Molto bella e ottimamente composta, una piccola considerazione, Labro ed il Terminillo al tramonto si colorano letteralemente di rosso, magari non potevi, magari sei arrivato lì alla fine della giornata, però se puoi la prossima volta, stessa compo ma un pochino prima, così non avendo differenza di illuminazione nè ombre perde un po' di tridimensionalità.
Ciao |
| |  |
Cascata dei Faggi (PreSila) di Magh commento di TheWalrus |
|
La foto è bella e molto ben composta.
I tempi lunghi per me ci stanno, ma ma me piacciono.
Sulla trsparenza o meno dell'acqua immagino che nessuno possa dire che è sempre regola, perchè è il risultato di molti fattori, ma non sto qui a dire cose che tutti già sapete, dico solo che a parità di foto (e tempi lunghi) ma a diversità di condizioni metereologiche e di luce a volte il fondale si vede come se la superficie fosse ghiacciata, altre invece non si vede nulla.
Che sia mare, cascata o lago.
Ciao |
| |  |
| |  |
Prove food di andrealogli commento di TheWalrus |
|
Il food è un genere che mi piace molto, vedendo la foto, oltre alle osservazioni di edgar, mi permetto di darti qualche altro suggerimento, e cioè la variazione cromatica, ed i colori complementari, quindi contrastare il colori prinicpale, in questo caso il bianco/giallo con uno diametralmente opposto, quindi un violetto.
Magari un tovagliolo, un mirtillo, insomma qualcosa che dia un contrappeso.
La fonte luminosa mi sembra buona, il conroluce è la tecnica più sicora e immediata nel food.
La foto poi soffre di micromosso.
La composizione va bene anche se avrei messo a fuoco il centrale.
Ciao |
| |  |
Vienna. di TheWalrus commento di TheWalrus |
|
Si vede che non è il mio stile ...l'interesse cade sulla facciata del Duomo, che di secolo in secolo vede passare la gente, la vede magari passare tutti i giorni, ma non si chiede chi è cosa fa, tanto anche quando quella gente non ci sarà più, il Duomo sarà ancora là, a vegliare indisturbata.
era un po' questo il senso che volevo dare la foto, quindi non concentrarsi sulla gente, che volutamente ho reso indefinita ed indefinibile, ma sulla facciata del duomo.
Ciao e grazie del passaggio. |
| |  |
Vienna. di TheWalrus commento di TheWalrus |
|
Avevo da tanto tempo in mente una foto del genere.
Ho trovato le condizioni ideali e l'ho scattata, a modo mio con il cavalletto e tempi lunghi, forse street nel vero senso non è... |
| |  |
Per fortuna il vetro!!!! di TheWalrus commento di TheWalrus |
|
Bella osservazione.
Personalemtne non ho neanche provato altri punti di vista, anche se a dire il vero, appena letto il tuo messaggio, ho girato la testa e cercato di visualizzarlo...ma quando l'ho scattata, istintivamente e anche poi l'ho posizionata in questo modo, per porre la linea di osservazione dei bimbi verso lo squalo su un piano orizzontale, più "consono" più "confortevole" per chi guarda la foto.
Ciao e grazie per lo spunto. |
| |  |
| |  |
Dark Tranquillity di Magh commento di TheWalrus |
|
molto bella, avrei solo bilanciato meglio le due luminosità, dando più risalto al masso in basso, che è estremente bello a livello compositivo, ma si perde un po'.
Ciao |
| |  |
alba in blu di spelafili commento di TheWalrus |
|
sebbene non sia uno da piscosi dei bianchi bruciati, in questo caso la vasta area bianca mi da un po' fastidio, abbaglia e non è funzionale allo scatto.
Ci sono quelle situazioni in cui il "niente" riempie lo scatto, però questa foto non mi richiama qualla situazione.
Per me questo è ovvio.
Ciao |
| |  |
Isola d'Elba - 2013 di TheWalrus commento di TheWalrus |
|
Grazie ragazzi del passaggio e dei consigli, per quanto riguarda la nitidezza, generalmente non ne applico (troppa) per non far uscire artefatti o altro dal file, inoltre è un problema del file di queste dimensioni, il file originale è più inciso e più organico in generale, magari però in futuro, per versioni da web applicherò sicuramnte i vostri consigli.
Grazie di nuovo.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Lago Biviere - Blue hour 2 di japcar commento di TheWalrus |
|
la foto mi paice, ma ho qualche perplessità sulla linea dell'orizzonte storta, pende verso sinistra (se anche fosse stata fatta in bolla e l'orizzonte fosse storto in modo apparente, comunque essendo l'unico punto di riferimento visivo, deve essere quello "dritto" per dare comfort proespettico a chi guarda).
Inoltre i colori, decisamente troppo freddi, il fatto che tu non l'abbia ritoccata, significa che la macchina ha interpretato una scena per te, e non vuol dire che sia nè giusta nè quella voluta da te, il bilanciamento del bianco è decisamente sballato, almeno un intervento selettivo prorpio sulla fascia del tramonto.
Ciao |
| |  |
| |  |
Torre Ortona di Ivan.Gallese commento di TheWalrus |
|
la foto non è male e concordo con l'analisi di Claudio.
In più ma questo è soggettivo, quando c'è un soggetto importante, piuttosto che prenderlo nella sua interezza a riempire completamente il fotogramma, mi piace sempre decentrarlo e contestualizzarlo con il resto della scena, in questo caso mi immagino, una vallata alla sx della torre, magari portando il controluce a filo (dx) della torre stessa.
Ciao |
| |  |
Sardegna - Notturno di Massimo Tamajo commento di TheWalrus |
|
..Capo Coda Cavallo?
bella, nella realizzazione, avrei solo preso un po' più di terra e forse finito l'insenatura alla sx (no destra volevo dire destra!)...
mi sembra, ma difficile apprezzarlo a causa delle dimensioni così piccole, che la lavorazione nel dettaglio sia un po' eccessiva...mi sembra.
Ciao |
| | br> |