Commenti |
---|
 |
St di Gennaro Morga commento di mixinart |
|
Complimenti Gennaro!
La versione fatta da Luigi, secondo me, ne esalta l'equilibrio generale e fa soffermare maggiormente allo sviluppo dell'architettura.
Aspettiamo curiosi la versione con ambiente ultimato ^_^ |
|
|
 |
JJkkJJ di Piergiulio commento di mixinart |
|
Da spettatore rimango meravigliato per il senso estetico che emana la tua foto. . . molto molto bella! Complimenti
Da fotografo rimango curioso... delle tempistiche di scatto... anzi per esattezza quelle prima della pressione sul pulsante...
Quanto tempo ti occorre per preparare "la scena" ? |
|
|
 |
Specchio di albertociancamerla68 commento di mixinart |
|
Ciao Alberto!
Avrei provato a sviluppare maggiormente l'effetto "panografia fatta con le polaroid" togliendo, come dice Piergiulio, il superfluo, avrei provato anceh un taglio quadrato mettendo "in bolla" le linee.
A mio avviso anche la bandiera in alto che spunta tagliata e da eliminare.
Se riesci ad incluedere anceh la parte dove ci sono le finestre aperte credo venga fuori un'ottima foto "impressionista" ! |
|
|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di mixinart |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | che dire, siamo tutti d'accordo. bella foto, bellissima post, bn energico come piace a me.
trovo ottimamente equilibrata la disposizione dei volumi. vorrei capire quella linea bianca verticale che cos'è.
complimenti. |
Grazie Massimo, il bn energico è anche una mia passione ^_^ anche se a volte mi porta a chiudere troppo le ombre -_- ma ci stò lavorando
La linea bianca credo sia una scia lasciata da un aeroplano |
|
|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di mixinart |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao Mixinart..
che dire, condivido l'analisi di Piergiulio.. io la trovo ben riuscita, perché quella grana ha quel 'quid' in più che riesce a dare una bella atmosfera alla scena, rendendola più misteriosa.. bellissimo il riflesso, compreso di quella striscia bianca nel cielo che si riflette anch'essa nell'acqua..
Buona anche davvero la scelta dell'inquadratura che da questa prospettiva che correndo in fondo a destra lascia lo sguardo tranquillo di indagare la scena in tutta la zona sinistra..  |
Grazie ZioMauri29, sono contento, il mio intento con il muro era proprio quello di far instradare la lettura sul monumento e sulla sua riflessione... |
|
|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di mixinart |
|
Piergiulio ha scritto: | Inizia da qui http://www.playerdue.com/forum/index.php?threads/iperfocale-for-dummies.18579/
[...]
leggi e chiedimi poi..
|
Grazie Piergiulio, questo link mi mancava
Ci studio e faccio prove, se non capisco qualcosa ancora ti/vi romperò le scatole con qualche domanda mirata, Grazie  |
|
|
 |
War's Reflections - Riflessioni di Guerra di mixinart commento di mixinart |
|
Intanto Grazie Piergiulio della tua analisi
La grana mi ha sempre affascinato
Effettivamente il nero praticamente puro è da rivedere, tendo spesso a chiudere troppo...
Per quanto riguarda sull'iperfocale ho da lavorarci molto... non riesco ancora a capirne il calcolo -_- soprattutto negli zoom.
Anzi se hai links a nozioni semplici su come calcolarla te ne sarei grato.
Buona Luce  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dolomiti 2013 di petegiu commento di mixinart |
|
Bello scatto!
A volte mi ci incanto a leggere tutta la toponomastica dei monti, mi affascinano e mi rapiscono. |
|
|
 |
|
|
 |
La pelosa. Stintino. di Merola83 commento di mixinart |
|
La composizione mi piace molto!
I colori in primo piano (soprattutto il verde delle alghe) mi fanno precipitare la bella atmosfera che hai creato.
Ho fatto una prova "volante" a portarla in B&W e direi che IMHO è ancora più bella !
Hai fatto anche tu questa prova ? |
|
|
 |
.../... di Nico Nemore commento di mixinart |
|
Complimenti Complimenti Complimenti!
per i B&W forti ci vado matto ^_^
Come dice Massimo stampata a grande formato sarebbe strepitosa! |
|
|
 |
Trees di Enzo Cositore commento di mixinart |
|
Che bella atmosfera!
Complimenti!
PS: Non riesco a vedere bene per la risoluzione della foto, ma a destra nel prato ci sono macchie di sporco ? o sono ciuffi in ombra ?
(due spostati verso il centro mi sembrano troppo "regolari" per essere ciuffi) |
|
|
 |
Pg. di rednax commento di mixinart |
|
Mi accodo all'idea del crop, e magari ci vedrei bene un colpetto di contrasto al cielo ! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pistoia - Palazzo Comunale Rosa di mixinart commento di mixinart |
|
Implemento i dati di scatto che mi sono scordato di mettere
Camera NIKON D70s
Lens Nikon 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED AF-S VR DX
Focal Length 18mm
Shutter Speed 1/3 sec
Aperture f/3.5
ISO 200
Piergiulio ha scritto: | Riflettiamo insieme ti va? |
Molto volentieri sono qua per questo ^_^
Piccola premessa: Leggendo il tuo commento mi è apparsa in mente che forse non ho chiara la categoria "architettura" ma vediamo più avanti, magari ho proprio sbagliato sezione... e questa era meglio inserirla in street...
Colore: Come descritto nella didascalia è dovuto proprio ad un preciso momento, ed è un forte richiamo alla Donna ed all'iniziativa in atto in quel periodo.
Linee cadenti: Questo è uno dei punti che magari mi hanno fatto dubitare del collocamento della foto... Non prenderla come una sterile polemica, necessito di capire le Immagini di architettura con linee cadenti non sono da considerarsi in questa categoria ? Mi piace poter accentuare talvolta il senso di "instabilità" di lettura di una immagine, anche architettonica, proprio per infondere "quella sensazione in più" (non visibile nella realtà)... una mia interpretazione ... ma se magari non è stata percepita sicuramente ho sbagliato qualcosa
Ombre: Si, qui hai pienamente ragione, non sono riuscito a bilanciare bene, sono rimasto "colpito" dall'attimo, e non è stata molto ponderata la ripresa, anche se alla fine non mi dispiaceva come concetto contrapporre la luce forte e satura alle tenebre scure e senza dettagli che convogliavano la lettura verso l'edicola...
Nitidezza: Vedi voce Ombre
Simmetrie: Questo punto mi interessa moltissimo, anzi mi piacerebbe imparare quanto più possibile sull'argomento, infatti, traggo dalle tue parole che molto probabilmente ho valutato male il percorso di lettura dell'immagine che volevo ottenere.
Credevo che la lettura iniziasse in alto a SX (dove le arcate della volta si incrociano e dove converge anche quel fascio luminoso) e seguisse gli anelli, i fasci luminosi e gli incroci delle arcate fino ad arrivare in basso a DX dove si sofferma a cercare di capire cosa è rappresentato nella piccola finestra illuminata (ricerca, cammino di luce, rivelazione)
per poi ripartire e ritornare verso sx.
Quindi la finestra l'ho percepita proprio come ultima tappa, del taglio non mi ero preoccupato più di tanto proprio perchè non la consideravo elemento importante alla lettura.
Cavalletto: Molte volte non possiamo avere tutta l'attrezzatura dietro (in questo caso poi avevo la mia attrezzatura da battaglia, aimè senza cavalletto, e spalmarmi ad una delle colonne del loggiato è servito solo a limitare i danni
Grazie del commento e degli spunti di riflessione! Mentre aspetto una tua risposta mi vado a fare un giro nella sezione sicuramente ne tornerò fuori un fotografo migliore visto la quantità e qualità degli scatti che ci sono ^_^ |
|
|
 |
Pistoia - Palazzo Comunale Rosa di mixinart commento di mixinart |
|
20091029 Uno scatto notturno al loggiato del Palazzo Comunale di Pistoia sotto la luce Rosa dei riflettori per aderire alla Campagna del Nastro Rosa
PS: L'immagine sacra che si vede alla fine del loggiato è una piccola edicola dedicata alla Vergine Maria. |
|
|
br>