x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da click-clack
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Incanto
Incanto di kapyn commento di click-clack

mi accodo !! complimenti colto l'attimo giusto . la cornice io la lascerei ma raddrizzata.

Una sola curiosità, è una immagine rubata oppure al Musée de l'Orangerie ti fanno fotografare ?
Un applauso Ok!
Smile, please
Smile, please di flapane commento di click-clack

ottimo tempismo, bravo.
Io comunque avrei diaframmato un po meno (es f2.8-3,5) per isolare meglio i ciclisti dallo sfondo che disturbano l'immagine e l'attenzione sul soggetto.
ti ho fregato !!
ti ho fregato !! di click-clack commento di click-clack

grazie Demetrio sempre generoso. esatto il taglio aveva quello scopo, ma anche nel basso.

tuttavia Smorf ha ragione, rivalutando la cosa, era meglio non tagliare i gomiti la scena era espandibile in basso senza problemi.
Mi ha fregato il voler attirare a tutti i costi lo sguardo dell'osservatore sulle facce dei ragazzi, temevo che troppo respiro avrebbe distratto.
grazie e buone foto a tutti
ti ho fregato !!
ti ho fregato !! di click-clack commento di click-clack

grazie per gli eventuali commenti
Dominio
Dominio di click-clack commento di click-clack

Grazie a tutti per la comprensione del carpe diem limitato!!

Cari Perozzi e DAMP 73; come da legge di Murphy, tornato sul posto ma pubblicità cambiata sigh sigh !!
Quindi ho fatto bene ad accontentarmi. Smile

Saluti
Dominio
Dominio di click-clack commento di click-clack

Perdonatemi la qualità immagine, ero sprovvisto dell'arma e piuttosto che lasciar perdere ho usato il telefonino 1Mpx !

accetto sentenze e gloria Grazie

click-clack
sguardo
sguardo di click-clack commento di click-clack

ragazzi ....il confronto risulta inevitabile ; eccovelo in pasto ahahahah
questo è lo scatto originale.

anke : se intendevi l'etichetta rossa in basso, quella è la sigla del SW di conversione che avevo usato, una versione prova.....qui non c'è vedi '

ciao
sguardo
sguardo di click-clack commento di click-clack

grazie Demetrio e Webmin

siete già un faro nel buio

Ankelitonero che colpo d'occhio.

Quello che vedi è il risultato di PP, in realtà la immagine originale era proprio con le scritte invertite che io ho ribaltato orizzontalmente, non sapendo quale effetto era più gradevole,
Tu che dici ? è stato un errore ?

se vuoi posto l'originale

Complimenti per il colpo d'occhio davvero notevole. Come dire ..nulla sfugge ahahahah
grazie di cuore a tutti.
sguardo
sguardo di click-clack commento di click-clack

Salve

Passeggiando da cacciatore di immagini, sono stato attratto per la prima volta da una immagine che non saprei come catalogare qui , e quindi mi sono fidato del mio istinto ritenendola Street.
Non ho mai fatto foto del genere e quindi la sottopongo alle vostre ben accette critiche, non tanto qualitative ma di espressione.
Cosa ne pensate ? anche a voi trasmette qualcosa di geometrico o che altro ?
E' corretto che sia una street ?

Grazie per i suggerimenti ovviamenti ben accetti
natura morta light painting
natura morta light painting di sangy commento di click-clack

sangy ha scritto:
Grazie del consiglio damp73, per illuminare il soggetto ho utilizzato una piccola torcia a led, che ha una luce abbastanza "direttiva" non avevo pensato al cono di carta...
Ottimo consiglio , sperimenterò sicuramente !!!


Se ti va il mio giudizio da principiante; mi piace, complimenti.
Pensavo che fosse stata scattata con luce fissa permanente (esempio torcia a 45° laterale), ma da quello che leggo invece la luce la muovevi su un tempo lungo di scatto, colpendo aree a piacere . E' cosi ? ci puoi dire come hai agito ?

Grazie
eleganza 2
eleganza 2 di click-clack commento di click-clack

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

oile ha scritto:
Scusami, ma hai dimenticato l'immagine, Ciao


No non avevo dimenticato , ma ieri il server mi diceva che era pieno , e non la prendeva, ora c'è. si chiama eleganza2

ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

Grazie OILE

eccone una copia che ho rimaneggiato con più attenzione facendo meno passaggi in JPEG.

Spero che il risultato sia più accettabile.

Ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

Vorrei spendere due parole sulla mia fotografia, come è stata fatta e la mia analisi post scatto, con la intenzione di darvi l'idea esatta di come sono andate le cose ed ovviamente trarne beneficio da vostri consigli. (OILE mi ha chiesto l'A. R. , vuol dire Attrezzatura di Ripresa ?).

Come avrete letto nella mia firma non ho macchine digitali professionali di qualità.
Qui ho usato la Bridge Fuji finepix s 2980.

La immagine è risultata non nitida.

Anamnesi:
Ero su un ponte ed il soggetto se ne stava scappando dalla mia visuale velocemente, quindi ho scattato in modo immediato con le impostazioni automatiche di T e A, con Lf 90mm(500mm), e non ho fatto caso al tempo auto che era di 1/170 s, evidentemente a rischio per tale focale, anche con stabilizzatore attivato, e così è stato(credo).


Non ho il fuoco manuale e quindi ho puntato sul soggetto in modo AF spot,ricevendo segnale di "a fuoco ".(difficile valutare in un mirino elettronico se è a fuoco l'acqua o il volatile, anche se i pochi cm di differenza dovrebbero essere coperti da PDC ).

Analizzando la foto mi sono chiesto se era un problema di fuoco o di mosso;

considerazioni finali:

Se è sfocata non lo potevo ne sapere ne correggere sul campo ;
Se invece è mossa, so il perchè.

Ma ancora non ho capito se è mossa o sfocata.

Io credo mossa , voi che dite ?

potevo prevedere il nefasto risultato ?

scusate se sono stato prolisso, ma giuro che non tornerò più sull'argomento.


Grazie a tutti per i preziosi consigli ( e le tirate di orecchie servono , servono eccome )...Dice il saggio
ciao Ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

oile ha scritto:
Puoi aggiungere anche un pdr troppo elevato.......
Ciao


Grazie Oile e Grazie sig Mario, come darvi torto ? però a dirla tutta non pensavo che fosse così orribile. Crying or Very sad
Caso chiuso.

Approfitto ovviamente dei vostri insegnamenti e vorrei per esempio capire perchè un PDR elevato è un errore.

Grazieeeee Smile
Saluti
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

che tiratina di orecchiee Oile !! Crying or Very sad

Forse mi sono espresso male.

Non dico che la foto è superlativa, è ovvio che io avrei voluto che fosse supernitida, ma ho fatto errori.
Non fraintendete non ho detto ".. potevo farla nitida, ma chi se ne frega venga come venga basta che c'è la composizione. "

Avevo il dubbio; non postare la foto perchè contiene errori tecnici oppure postarla e pur evidenziando gli errori trasmettere ad altri quel senso di eleganza che ho provato io ?

Da quello che mi hai scritto Oile, mi sa che ho fatto male a postare.
Ma allora scusa non ho capito lo spirito ; si devono postare solo foto perfette ? oppure quello che si è scattato e ascoltare i consigli degli esperti per poter crescere come dici giustamente tu ?

Mi trovo molto bene in questo forum che ho scoperto da poco, è pieno di esperti che possono aiutarti.

quello che mi hai scritto mi ha frenato. ora avrò timore di postare foto che qualcuno può considerare orribili.

Non prenderla come polemica è solo considerazione.
Grazie per il tuo intervento e precisazione che ovviamente condivido all 99/100 Smile Smile

Ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

il signor mario ha scritto:
Sarà pure elegante ma manca assai di nitidezza. Triste


Si lo so signor Mario, ne sono consapevole, ho fatto alcuni errori ma non ho voluto perdere l'istante.

errore 1- non ho osservato la regola base che consiglia almeno Tscatto = Lf.
infatti stavo usando un 500mm eq., credo che non sia mancanza di nitidezza per fuorifuoco, ma per mosso. (anche se le increspature acqua sembrano nitide.) Mah
comunque il ridimensionamento immagine a 350 KB per il WEB, penso peggiori la situazione.

Come dicevo ho voluto dare prevalenza alla eleganza, e io direi che qualche volta dovremmo mettere da parte i numeri e lasciarci andare alla sola composizione.

Mi pare di tornare indietro agli anni del HI-FI musicale dove mentre si ascoltava il brano , non si ascoltava il testo o la musica, ma si cercava la distorsione armonica < del 0,004 %. Smile

Grazie sign Mario , sempre vigile mi raccomando, ciao
alpino pensieroso 2
alpino pensieroso 2 di click-clack commento di click-clack

perozzi ha scritto:
Ciao Click-clack,

......Bisogna, per quanto possibile, agire selettivamente sui toni alti dietro per esempio con il comando luci ed ombre di Photoshop. .....
......Mi permetto di postarti un esempio frettoloso solo per farti capire, se ti disturba lo togliamo:


ciao Perozzi

Ma figurati se mi disturba sono qui per imparare.
Il comando luci e ombre non lo ho mai usato, ora ci proverò.
Da quello che ho capito se avevo un file raw era piu semplice arrivare alle correzioni dovute.
Io purtroppo come vedi in firma di digitali ho solo macchine economiche non reflex, al massimo una bridge, tutte salvano in Jpeg.
Mi cimento nella prossima correzione e a breve posto il risultato

grazie per la dritta

ciao
eleganza
eleganza di click-clack commento di click-clack

Fuji FINEPIX -S 2980 ; ISO 200 ; 1/170 s ; F 5,6
alpino pensieroso
alpino pensieroso di click-clack commento di click-clack

roboris ha scritto:
Mi piace la diagonale formata dai 3 alpini in primo piano. ma lo sguardo si ferma li, il resto lo trovo poco significativo.


Si certo hai ragione, la foto è dispersiva, ma speravo che il titolo e l'alpino centrale, appunto " il pensieroso " richiamasse un po di interesse.

Ma poi diciamoci la verità, con il senno di poi si poteva di sicuro fare meglio, ma sai è "street" ! e a volte va gia bene che sei riuscito a cogliere l'istante.
Comunque grazie del commento , e se ti va guarda quella ri-elaborata che ho appena postata forse ho migliorato qualcosa

ciao
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi