Commenti |
---|
 |
baciata dal Sole di mcgavin commento di mcgavin |
|
carcat ha scritto: | Ciao Mc, mi piacerebbe poterti aiutare, ma oltre a dirti che lo scatto è gradevolmente composto e forse occorre prestare attenzione alle bruciature sulla fronte, non ho le competenza per spingermi oltre.
Purtroppo la sezione ritratto sta languendo da qualche tempo, magari prova a passare tra gli scatti chi posta in sezione, forse qualcuno ti contraccambierà il parere.  |
grazie Carlo!..ci proverò..per quanto riguarda le alte luci non sono bruciate (secondo quanto dice l'istogramma) e secondo il mio gusto personale sono "al limite". per quello non le ho ridotte in post produzione... |
|
|
 |
baciata dal Sole di mcgavin commento di mcgavin |
|
mi farebbe piacere ricevere le vostre critiche ed i Vostri consigli dato che mi sono da poco avvicinato alla ritrattistica ed all'uso del flash. grazie mille |
|
|
 |
|
|
 |
La Vetta di mcgavin commento di mcgavin |
|
si probabilmente è stato nel ridimensionamento e nel salvataggio in formato JPG... :-/
grazie M.R. |
|
|
 |
La Vetta di mcgavin commento di mcgavin |
|
carcat ha scritto: | Ciao Mc, nuvole lenticolari....una rarità !
forse è un po' troppo "croccante" il profilo delle montagne  |
esatto nuvole lenticolari! cosa intendi per "croccante"?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
esplosione di stelle di mcgavin commento di mcgavin |
|
ci ho riprovato...questa volta con 12 scatti a 1600 ISO f:1.8 e 10sec e 12 dark frame (con tappo sull'obiettivo), il tutto successivamente unito con il software DeepSkyStacker. Ovviamente sempre un'esposizione singola e separata per le montagne.
Cosa ne pensate? |
|
|
 |
esplosione di stelle di mcgavin commento di mcgavin |
|
ci ho riprovato...questa volta con 12 scatti a 1600 ISO f:1.8 e 10sec e 12 dark frame (con tappo sull'obiettivo), il tutto successivamente unito con il software DeepSkyStacker. Ovviamente sempre un'esposizione singola e separata per le montagne.
Cosa ne pensate? |
|
|
 |
esplosione di stelle di mcgavin commento di mcgavin |
|
ciao e grazie innanzitutto per il tuo commento...a dire il vero avendo effettuato piu scatti per il cielo a diversi ISO ne avrei con meno rumore..ma anche con meno stelle..ecco perche ho scelto questo |
|
|
 |
esplosione di stelle di mcgavin commento di mcgavin |
|
doppia esposizione utilizzando in entrambe un Nikon 35mm 1.8. Nella prima (per le montagne) ISO 400 f:16 30 sec. nella seconda (per il cielo) iso 1600 f:1.8 10 sec |
|
|
 |
sono passato di quà ...... di rednaxela1978 commento di mcgavin |
|
rednaxela1978 ha scritto: | i dati di scatto sono sotto la foto a sinistra ....
comunque per le alte luci è un pò voluta la bruciatura per esaltare un pò l'atmosfera.... |
ah ok..l'atmosfera c'è  |
|
|
 |
sono passato di quà ...... di rednaxela1978 commento di mcgavin |
|
ciao..non sono un esperto ma provo a dirti la mia: l'idea è buona e le orme sulla sabbia danno il senso di profondità all'immagine. Noto però parecchie alte luci bruciate. Puoi pubblicare i dati di scatto? |
|
|
 |
sunset di carcat commento di mcgavin |
|
mi piace moltissimo l'atmosfera che hai saputo riprodurre! bravo! posso chiederti i dati di scatto? |
|
|
 |
|
|
 |
faro di stefano.oppido commento di mcgavin |
|
stefano.oppido ha scritto: | gia la luce mi piace di più..Ma ora non pende verso destra ?  |
 |
|
|
 |
|
|
 |
faro di stefano.oppido commento di mcgavin |
|
io già preferisco di gran lunga questa..forse effettivamente la cornice naturale è un pò eccessiva...ed il faro storto. magari qualcuno più esperto di me potrà consigliarti per il meglio  |
|
|
 |
|
|
br>