|  | Commenti |
---|
 |
...Democrazia Cristiana... di Bruno1986 commento di Pelobate |
|
Ciao a tutti,
bella la composizione, concordo con
chi mi ha preceduto sulle cromie.
Per quanto riguarda le portiere controvento,
anche la gloriosa "Apia", aveva la portiera
posteriore controvento, credo unico soggetto
con queste caratteristiche!
Aldo. |
| |  |
| |  |
ciao Leo di principessa commento di Pelobate |
|
Ciao Principessa,
dopo aver letto con molta fatica, le tue bellissime parole al tuo
amato Leo, provo la stessa identica situazione, considerato che
sono passato appena 20 giorni da quando il mio Max ci ha lasciti!
E' stato un tratto di vita di 16 anni, Max come penso il tuo Leo ha
sempre condiviso gli stati d'animo della famiglia.
Comprendo quando viene a mancare una figura amata!
Non entro nel merito tecnico degli scatti.
Ma penso che per ognuno di noi, siano testimoni di attimi
indimenticabili, irripetibili!
Come saprai, ogni cane ha una sua personalità, un suo carattere
che rende unico il suo vissuto!
Un grande abbraccio!
Aldo. |
| |  |
Nostalgia? di Bruno1986 commento di Pelobate |
|
Mi associo a chi mi ha preceduto.
Purtroppo anch'io ho i capelli bianchi, e questa fotografia
mi ricorda molte emozioni!
Hai ripreso un momento che racconta, esprime sentimenti!
Per quanto riguarda la parte compositiva, non avrei tagliato
la gomma della mitica 500.
Complimenti, sicuramente tra le mie preferite!
Aldo. |
| |  |
| |  |
metallo di Paolo Dalprato commento di Pelobate |
|
Entrando solo ed esclusivamente nel merito
fotografico, confermo le mie considerazioni
estetiche.
Grazie per la tua attenzione.
Aldo. |
| |  |
metallo di Paolo Dalprato commento di Pelobate |
|
Le lacune sono estetiche!
Sulla parte frontale del soggetto, si notano molti
graffi, i segni circolari dell'utensile non sono continui.
Per quanto riguarda la base fresatura, gola, manca il
materiale sul bordo!
Aldo |
| |  |
| |  |
metallo di Paolo Dalprato commento di Pelobate |
|
Premesso che mi occupo di lavorazioni meccaniche.
Il soggetto presenta alcune lacune di lavorazione che
hanno compromesso la qualità del soggetto!
Certo si poteva risolvere in postproduzione,
ma ritengo, a mio modesto parere, in particolare
per soggetti come questo, occorre prestare maggiore
attenzione, in fase di preparazione del soggetto.
Aldo. |
| |  |
Fenicottero rosa di Michele58 commento di Pelobate |
|
Ciao,
Considerato che non ho molte conoscenze sulla fotografia
naturalistica, secondo voi, per convenzione, il soggetto
è preferibile leggerlo a sinistra?
Bellissima la luce!!
Aldo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Turin di GiovanniQ commento di Pelobate |
|
Se pur condividendo quanto detto da chi mi ha preceduto, la foto
non rappresenta il panorama reale. Mancano le montagne della catena
delle Alpi. Che sicuramente dava più forza visiva alla fotografia.
Ciao Aldo. |
| |  |
Cardellino di ribefra commento di Pelobate |
|
ciao a tutti,
mi stò avvicinando a piccoli passi verso questo genere di fotografie,
trovo molto utili le vostre informazioni, mi aiutano molto, a volte con
piccole attenzioni si ottengono gradevoli risultati.
Grazie e complimenti!
Aldo |
| |  |
In Volo? di Daniele63 commento di Pelobate |
|
Ciao a tutti
Presumo che il soggetto sia posizionato come monumento.
L'ho visto ma non mi ricordo dove. In ogni caso bella l'idea!
Quindi la possibilità di qualsiasi tempo ho diaframma!
Aldo |
| |  |
Chiurli di Massimo Tamajo commento di Pelobate |
|
Ciao Massimo, c'è ben poco da dire, uno scatto bellissimo.
Premesso che non sono un'esperto, ma grazie a voi ho migliorato le conoscenze in questo argomento fotografico.
Oltre alla qualità e nitidezza dell'immagine, la composizione la dice lunga!
Qui si evince le notevoli capacità dell'autore.
Complimenti!
Aldo |
| |  |
| |  |
| |  |
saline di Pelobate commento di Pelobate |
|
ciao newTazio,
Ho voluto lasciare l'immagine senza correzioni, proprio per
evidenziare quanto hai descritto.
L'intento di chi propone è di trasmettere delle senzazioni,
personalmente correggo in post errori di carattere tecnico,
ma evito di modificare "l'attimo".
In questo caso la luce era al limite, il sole stava per scomparire
in un contesto, dove trionfava la bellezza del Tramonto.
Saluit Aldo. |
| | br> |