Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Ultra Vajolet di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti per i commenti e/o consigli
Per quanto riguarda il riflesso non me ne faccio un cruccio, il primo piano con la presenza irregolare del ghiaccio mi soddisfa abbastanza, penso che la forza di questo scatto si trovi soprattutto nella diagonale che collega le cime delle Torri del Vajolet, in alto a sinistra, con la chiazza ghiacciata in basso a destra.
@Marco il rifugio purtroppo è impossibile da escludere se si voglio inquadrare le Torri ed il lago insieme, il lago si trova in una conca e l'unica apertura è in quella direzione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Slave of Beauty di zanve commento di zanve |
|
Icaro79 ha scritto: | Ahem..
Non vorrei fare lo strarompi..ma quelli a sinistra sulla vetta in secondo piano..non sono ripetitori o antenne?
A parte questo trascurabile dettaglio,... bellissima luce e bella foto!! |
Si certo, quelli sono ripetitori e sotto c'è pure un impianto di risalita,fotografando le Dolomiti con il grandangolo è inevitabile incappare in cose di questo tipo ma mi sembra evidente che non sono stati inclusi come elemento della composizione. |
|
|
 |
Slave of Beauty di zanve commento di zanve |
|
smile64 ha scritto: | Pensavo di essere stato chiaro, ma evidentemente m'ero sbagliato.
chi non conosce i luoghi non riesce a percepire l'esatta dimensione degli spazi ripresi. Inserendo taluni elementi (persone, abitazioni) riesci a capire meglio la vastità del luogo. Era uso nei fotografi di fine ottocento (Giorgio Sommer, Robet Rive, Achille Mauri... etc etc) preferivano animare le loro foto per far avere l'esatta percezione degli spazi.
spero solo di aver espresso bene il mio modo di vedere. Almeno c'ho provato.
|
No no il concetto era chiarissimo ma come l'avevi posto tu sembrava che lo riscontrassi nella mia foto che invece ne è priva, per questo motivo mi sembrava strano il tuo commento.
è un concetto che comunque non si sposa molto con la mia ricerca di di "wilderness" ogni tanto inserisco una figura umana quello si ma edifici ed altri scempi li tengo volentieri fuori. |
|
|
 |
Slave of Beauty di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti per i commenti
i dati di scatto sono questi:
f13
19mm
1,3 sec
100iso
filtro NDG e polarizzatore
La foto è stata scattata nei pressi di Passo Sella e ritrae il gruppo del Sassolungo.
@smile64, scusa ma a cosa ti riferisci in quanto a "elemento umano"? |
|
|
 |
|
|
 |
Frames of Life di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti
...dovrei postare più spesso dei ritratti solo per il piacere di leggere i commenti di aerre che sono dei capolavori.
vi racconto in breve come ho fatto questi scatti; volevo fotografare Denise è lo fatta mettere vicino alla finestra, li l'ho lasciata abbastanza libera ma comunque si tratta sempre di ritratti in posa, l'idea dei frames mi è venuta solo successivamente riguardando gli scatti, mi sembrava un peccato sceglierne solo uno e tre erano troppo pochi per un reportage. |
|
|
 |
|
|
 |
Ice Worm di zanve commento di zanve |
|
cheroz ha scritto: | siamo già così tanto sotto zero? o è una foto dell'anno scorso? comunque sia, si vede la tua mano su quest'immagine per la composizione, per l'angolo di ripresa per i toni delicati e, ovviamente , per la location dolomitica..
ciao, Fiò |
Hai voglia Fiò! è da un bel po che i laghi dei piani sono ghiacciati, stiamo parlando di 2400mt...
Un grazie a tutti per i commenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Crystal Ground di zanve commento di zanve |
|
Grazie a tutti per i commenti
@revolution la maschera di contrasto la applico con la solita azione di ridimensionamento, ogni tanto ha una resa non perfetta... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Until the Last di zanve commento di zanve |
|
Ringrazio tutti per i commenti
@Diego si è il lago Lagazuoi, effettivamente non è molto fotografato e spero anche che non lo diventi  |
|
|
br>