x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da DrakeNorth
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
trasparente
trasparente di Sherazade commento di DrakeNorth

Si si infatti, ma è proprio un peccato che venga coperto dal quel riflesso, se puoi cerca di rifarla evitando questa cosa! Ok!
trasparente
trasparente di Sherazade commento di DrakeNorth

Scatto a dir poco inquietante, il fantasma di una donna morta negli anni '30 magari che dal nulla ti osserva, peccato che il riflesso copre la parte più importante...il suo sguardo!
Giò
Giò di DrakeNorth commento di DrakeNorth

aerre ha scritto:
....azzz Ops


L'omonimia era riferita al commento di Cervellopazzo...e anche al tuo a quanto pare... Very Happy


@Clara
Credi che con l'occhio chiuso ci sia troppo distacco? eppure è proprio questo gesto (il chiudere l'occhio per riuscire a focalizzare l'immagine che attraversa l'obiettivo) che rende la foto più "credibile", credo che se fosse stata aperto sarebbe stata abbastanza inverosimile, un pò per riallacciarmi al discorso di aerre, ovviamente il tuo consiglio è stato accettato e se possibile cercherò di riproporre questo scatto nelle stesse condizioni ma con alcuni accorgimenti!

Grazie ancora a tutti
Giò
Giò di DrakeNorth commento di DrakeNorth

Si tratta di un caso di omonimia, non è un autoscatto, peccato si per le dita ma non ho fatto caso che le aveva postate!
Grazie comunque!
Giò
Giò di DrakeNorth commento di DrakeNorth

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

70mm
1/60s
f6.3
Tormentata quiete
Tormentata quiete di DrakeNorth commento di DrakeNorth

Ottimo Marcello, adesso ci siamo capiti, mi scuso per le ultime risposte un pò ermetiche ma scrivevo dal cell, bhe si, le soluzioni sarebbero da combinare assieme, anche se come detto da te, molto meglio scegliere la messa a fuoco esattamente sul punto di impatto con l'acqua...vedrò prima o poi di fare altre prove, questo scatto risale ad ottobre per un concorso fotografico...prima o poi ne farò sicuramente altri!
Magari la prossima volta proverò a f11!
Tormentata quiete
Tormentata quiete di DrakeNorth commento di DrakeNorth

Un pò prima dell'attuale punto di messa a fuoco, cioè il punto di impatto della goccia
Tormentata quiete
Tormentata quiete di DrakeNorth commento di DrakeNorth

Infatti, metto a fuoco un pò prima in modo che le gocce si trovino nei 2/3 dietro
Tormentata quiete
Tormentata quiete di DrakeNorth commento di DrakeNorth

Le uniche soluzioni attuabili, almeno per le mie conoscenze, sono 2(fermo restando sul fatto di non cambiare angolo di inquadratura):

chiudere il diaframma con un conseguente aumento della profondità di campo ma necessità d'aumento delle iso;

mettere a fuoco un pò prima, in modo da avere qualcosa in più a livello di profondità per le gocce più alte
Tormentata quiete
Tormentata quiete di DrakeNorth commento di DrakeNorth

Per ottenere tutte le gocce a fuoco avrei dovuto mettere la macchina perfettamente orizzontale, solo che non si sarebbero visti i riflessi delle gelatine... Era necessario un certo angolo
Tormentata quiete
Tormentata quiete di DrakeNorth commento di DrakeNorth

Grazie a tutti!

Luigi T. ha scritto:
ottima, ci spiegheresti la realizzazione? Ok!


Ciao Luigi, la realizzazione è molto semplice, ho messo un sacco di plastica nero sul fondo di una teglia e l'ho riempita quasi all'orlo, un flash accanto a me con la fotocellula attiva (in modo da scattare a 1/250s invece del 1/160s dei miei trigger), sul fondo ho messo un grosso foglio bianco e una serie di gelatine colorate (quelle per il flash per intenderci) disposte a ventaglio.

Spero di essere stato esaustivo

ciao!
Tormentata quiete
Tormentata quiete di DrakeNorth commento di DrakeNorth

1/250s
f 6.3
70mm

D700
24-70 2.8
Tormentata quiete
Tormentata quiete di DrakeNorth commento di DrakeNorth

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Trumpet Valves
Trumpet Valves di DeA Photography commento di DrakeNorth

Uhm, io preferisco l'altra, anche perchè quì hai alzato molto la nitidezza ed è uscito fuori un effetto troppo impastato...purtroppo usare il 50 a diaframma totalmente spalancato porta quasi a "dipingere" anzicchè scattare una foto, però anche questa è esperienza! Ok!
nut
nut di davide molteni commento di DrakeNorth

Per quanto tu possa voler bruciare le tappe non ti basteranno solo i consigli, dovrai comunque acquisire esperienza...quindi scatta, scatta, scatta...
nut
nut di davide molteni commento di DrakeNorth

Bhe, come detto da Alex la nitidezza, così come il disturbo li modifico solo se necessario, per fortuna la mia ottica è una lama e col fatto che utilizzo una FF non sento la necessità di ridurre il disturbo se non in casi particolari...quindi come dire...tutto in base allo scatto
nut
nut di davide molteni commento di DrakeNorth

Diciamo che la nitidezza non la tocco praticamente mai, quello che ti dicevo era la riduzione del disturbo che portavo al massimo a 30 (quando necessario)
Con la nitidezza comunque non andrei oltre 50, e ti consiglio di far la prova...dopo il resize confronta la stessa immagine con e senza maschera così ti regoli da solo...
nut
nut di davide molteni commento di DrakeNorth

PS.
Ho visto dall'EXIF che hai scattato a f1.8, è normale che l'immagine sia venuta molto "morbida", prova a fare qualche scatto con il diaframma più chiuso, noterai una notevole nitidezza in più già a partire da f4...
nut
nut di davide molteni commento di DrakeNorth

Ciao Dave, posso dirti che la grana è percettibile in questa foto solo perchè hai esasperato la nitidezza (con valori più bassi non si sarebbe neppure notata), su LR la nitidezza è gestita come la maschera di contrasto di PS, quindi basta cercare qualche dritta su come usare quella ed il gioco è fatto, poi se usi ad esempio LR 3 c'è un potentissimo strumento che può correre in tuo aiuto "Riduzione disturbo", un'arma devastante contro il noise, a patto che tu non ecceda, rischi a quel punto di trasformare la povera malcapitata in una statua di cera...ti consiglio di fare qualche prova e trovare da te il limite sia di nitidezza che riduzione...io personalmente non vado oltre 30...
Magari parte del tuo problema di nitidezza è dovuto alla lente, ma ti consiglio (a meno che tu non sbagli a mettere a fuoco) di non stare li con l'immagine a dimensione reale a cercare il pelo nell'uovo...perchè tanto in un'eventuale stampa, magari un 20x30 classico non si noterebbe...
Quindi vai tranquillo e trova il giusto compromesso tra nitidezza e grana
Trumpet
Trumpet di DeA Photography commento di DrakeNorth

Bhe diciamo che lo scatto originale sembra abbastanza più smorto, questo salta decisamente più all'occhio...prova magari ad alzare solo i gialli...chissà che non riesca ad ottenere quell'effetto di invecchiato sulle pagine...
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi