Commenti |
---|
 |
American Coyote di halokin commento di halokin |
|
vanda ha scritto: | meglio la seconda
che belli i due raggi di sole sulle foglie davanti e dietro il coyote |
Grazie mille Vanda... logicamente ora con lo schermo calibrato è tutta un'altra cosa!!  |
|
|
 |
American Coyote di halokin commento di halokin |
|
mog ha scritto: | Molto meglio così. Dove l'hai immortalato?
Se devi stamparla ProPhoto RGB ha una marcia in più. Però per presentarle sul web srgb è imho, la soluzione migliore. |
Grazie mille, soprattutto per i consigli!!
Il coyote nella foto si trovava nell'oasi che c'è davanti allo Stotty's Castle nella parte più a nord della Death Valley dove si trova l'unica sorgente di acqua di tutta la valle...
Questa è una foto del castello: la piccola oasi sta alle mie spalle...
Spero sia di tuo gradimento anche questa...
Grazie mille ancora!
Ciao |
|
|
 |
American Coyote di halokin commento di halokin |
|
mog ha scritto: | Per vederla "bene" ho dovuto aprirla con photoshop e leggere il profilo. Ti conviene convertire le foto per presentarle sul web (o usare il "salva per web"). Correggerei quella dominante violacea (la vedi soprattutto nella ghiaietta dietro il coyote).
Nitidissima e ben composta. |
Ti ringrazio mog... in effetti ora che me l'hai fatto notare noto questa dominante violacea... ho provato a correggerla... da domani spero di non ripetere più questi errorini visto che dovrebbe arrivarmi lo Spyder 3 PRO per tarare il monitor... ora è tarato ad "occhio"!
Per quanto riguarda il profilo, la foto l'ho esportata direttamente da Lightroom in jpg con spazio colore ProPhoto RGB... è meglio se le esporto in sRGB?
Questa ha la dominante corretta (spero) e lo spazio colore sRGB...
Va meglio?
Grazie mille ancora per i suggerimenti!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grand Canyon after the storm di halokin commento di halokin |
|
cini ha scritto: | l'elaborazione è esasperata,ma per un paesaggio cosi imponente e un meteo cosi ci sta tutta..complimenti!  |
Grazie mille anche a te Cini!!
Per Photolover: usare la tecnica dell'HDR e far diventare l'immagine un po' inverosimile è stato l'unico modo che ho trovato per cercare di trasmettere le sensazioni che provavo... la fotografia è anche emozione e visto che le tecniche di PP e la tecnologia moderna ci permettono anche questo non vedo perché non utilizzarle... una foto normale di quel paesaggio, sia per la complessità delle luci, sia per l'ampiezza della gamma tonale, avrebbe trasmesso, IMHO, nemmeno un centesimo di quello che penso possa trasmettere quella da me postata... grazie comunque anche a te!! |
|
|
 |
Grand Canyon after the storm di halokin commento di halokin |
|
Grazie mille a tutti ragazzi... non sapete quanto mi fan piacere i vostri commenti soprattutto perché so che la maggior parte di voi sono molto appassionati di fotografia e qualcuno è un vero e proprio esperto... quindi i complimenti ricevuti da voi valgono doppio!!
Grazie mille ancora!!  |
|
|
 |
Grand Canyon after the storm di halokin commento di halokin |
|
marklevi ha scritto: | paesaggio imponente e elaborazione "esagerata" ma azzeccata.
mi piace |
Grazie Luca... è un HDR reso poi da me sul cupo per cercare di descrivere l'atmosfera che vivevo in quel momento dal South Rim del Grand Canyon dopo una fortissima tempesta! Effettivamente sembra più una cartolina che una foto vera e propria ma penso e spero renda l'idea delle emozioni che mi ha suscitato quel paesaggio in quel momento particolare che molto difficilmente si ha la possibilità di ammirare visto la rarità delle tempeste in Arizona soprattutto in Agosto! P.S.: erano circa le 6 p.m. PDT!
Grazie mille ancora!  |
|
|
 |
|
|
 |
Grand Canyon Sunset di halokin commento di halokin |
|
TD ti ringrazio tanto per i tuoi consigli e il tuo esempio... ho provato a farlo anche io rifacendo il merge in HDR con diverse impostazioni e poi lavorandoci un altro po' su Lightroom... che ne dici?
In effetti a me ora piace di più... troppo scura o approvi? Grazie mille!!
Ciao!  |
|
|
 |
Grand Canyon Sunset di halokin commento di halokin |
|
td.1867 ha scritto: | ....piacevole immagine che si regge per la verità più sulla bellezza della luce nel cielo che per la profondità dei vari piani del canyon..... ancora qualche minuto ben speso in post avrebbe potuto tirare fuori una maggiore leggibilità del pp a favore di questa profondità che di fatto dovrebbe fare la foto
Un'appunto sull'orizzontalità dell'immagine, anche se l'orizzonte potrebbe essere in effetti pendente a sinistra, una raddrizzata non starebbe male...
ciao  |
Grazie mille... partendo dalla fine, l'orizzonte effettivamente pende da solo verso sinistra perché a destra sono presenti montagne più alte... avevo fatto caso anch'io a questo, ma avendo visto il paesaggio dal vero e sapendolo così ho deciso di non raddrizzarlo.
La foto è un HDR fatto con tre foto con esposizione -1, 0, 1 EV con ISO 800 quindi ho dovuto anche lavorare sul rumore.
Potresti spiegarmi un pochino meglio come aumentare la profondità della foto? Non sono espertissimo ma ho lavorato un bel po' con Lightroom e Photomatix Pro per tirare fuori questa foto... sicuramente comunque si può fare meglio... suggerimenti sempre ben accetti!!
Grazie ancora! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Venice Mask in Ca' Toga by night, CA di halokin commento di halokin |
|
Ti ringrazio Alex... a dire il vero sul mio monitor di casa un HP L2465 mi sembra un po' più chiara ed anche più satura... il monitor è calibrato solamente via software... a breve compererò lo Spyder 3 Pro in modo da tararlo al meglio... tu hai il monitor calibrato con il colorimetro?
Grazie ancora!! |
|
|
 |
|
|
br>