Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.Pietro HDR di cinghiale75 commento di cinghiale75 |
|
immagine ottenuta elaborando con photomatix pro 3 immagini panoramiche da 10 foto ciascuna.
si consiglia la visione su flickr
http://www.flickr.com/photos/lucaotto/8226111551/in/photostream/lightbox/ |
|
|
 |
Sempervivum di cinghiale75 commento di cinghiale75 |
|
quello che intendevo dire è che ho utilizzato una sola volta in viata mia un obiettivo prettamente macro (un tamron 90 f:2.8 macro di un amico) e per quanto si usi la focheggiatura manuale mi sembra che la 'corsa' della stessa sia molto più lunga rispetto ad un obiettivo tradizionale...ovvero più accurata...spostandosi di poco per ogni 'giro di vite' della ghiera di messa a fuoco. ma forse è stata solo una mia impressione. con il 50 1.4 a TA girando di mezzo millimetro la ghiera di MAF il fuoco si sposta di tanto.... |
|
|
 |
Sempervivum di cinghiale75 commento di cinghiale75 |
|
Grazie mille per i graditi consigli di cui farò tesoro...la foto è sicuramente saturata un po' troppo...e la PDC è estremamente ridotta...anche l'obiettivo non è il massimo per questo tipo di scatti (focheggiatura manuale senza le lunghe corse tipiche dei macro) ed il fotografo non è particolarmente abituato a scatti di questo tipo.... |
|
|
 |
|
|
 |
'Poltergeist' di cinghiale75 commento di cinghiale75 |
|
Già...a quello non avevo pensato...quello c'era in lavatrice e quello ho usato....però l'idea non è male...magari anche una pesante catena....lol |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'Attesa di cinghiale75 commento di cinghiale75 |
|
ho provato ad elaborare un altro scatto..lievemente diverso...quadrata non mi fa impazzire...ed anche 4:3 ha il problema che la riva oposta forma una pesante area nera che sovrasta la zona di interesse...a questo punto ho provato a sfruttarla snellendola un po' per incorniciare il soggetto....
piacerà? mah? chi lo sa?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
'Chiudi la portaaaaa!!!' di cinghiale75 commento di cinghiale75 |
|
Grazie per il chiarimento e per la critica...gradita perché costruttiva... Comunque la foto non è ruotata....la bottiglia è montata su un binario dove scorre (in piedi) per circa 25 metri, grazie a questo movimento la bottiglia raggiunge i 100km/h circa ...il liquido esce per l'accelerazione e questo spiega perché il tappo sembra andare contro le leggi gravitazionali. Non volevo svelare il 'trucchetto' utilizzato...ma mi hai costretto a svelare i miei piccoli trucchi...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>