|  | Commenti |
---|
 |
Merlino di principessa commento di Totò e Peppino |
|
Ricordo i tempi di fotografare.com. Ti ho riconosciuta. Grazie del salto indietro nel passato. Saranno trascorsi almeno otto anni. Ben ritrovata. Ho dato un'occhiata alla galleria. Continui a fare delle splendide foto. Complimenti |
| |  |
Il castello di Hoensbroek di Totò e Peppino commento di Totò e Peppino |
|
Ale' ha scritto: | Pare di si, che penda intendo, almeno osservando le verticali della torre e del restante fabbricato.  |
E pensa che avevo anche perso un po' di tempo per raddrizzare la versione che avevo proposto. Sara' un'illusione ottica, ma vedo la pendenza nelle versioni piccole, molto molto meno in quella piu' grande. Grazie per avermelo fatto notare. Ciao |
| |  |
Il castello di Hoensbroek di Totò e Peppino commento di Totò e Peppino |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Ottima l'interpretazione tonale di Silvano che ha sapientemente riequilibrato i toni, eliminando quella fastidiosa dominante gialla. Quanto alla composizione la trovo molto gradevole, i due alberi ai lati del castello fungono da quinta scenografica e valorizzano sicuramente lo scorcio che risulta piacevole da osservare. |
Grazie infinite, devo ammettere che quei colori erano poco reali. Mi erano sembrati passabili, visti i toni caldi del tramonto a quell'ora. Ciao
Grazie anche ad Ale'..., ma...pende? Solo la versione di Silvano? A me non sembrava pendere, e Silvano ha elaborato la mia foto, quindi...devo provvedere a dotarmi di occhiali? Ciao |
| |  |
Il castello di Hoensbroek di Totò e Peppino commento di Totò e Peppino |
|
[quote="Silvano Romanelli"]Per me la "base" va bene così, la composizione è corretta, equilibrata e piacevole... quello che non va è la presenza di un brutto giallo/verde e un contrasto un po' troppo bassino!
Ciao
Silvano, ti ringrazio. Il motivo del giallino e' che il bilanciamento del bianco era rimasto settato su shade da qualche foto fa. Pensa che a me quel colore pastello era addirittura piaciuto. Coi colori faccio ancora disastri. Contento che la composizione ti sembri equilibrata.
Ciao |
| |  |
Il castello di Hoensbroek di Totò e Peppino commento di Totò e Peppino |
|
M.R. ha scritto: | Se è la composizione che ti interessa, ti dico che io avrei scattato ( potendo ) più avanti escludendo il piccolo recinto e avrei lasciato più aria sopra. Resta un'immagine gradevole per toni e colori  |
Per la verita' la foto nasce da un sopralluogo per fare la mia prima "family picture", del tutto amatoriale, commissionata da un caro amico.
Mi serviva includere la base, per avere dei riferimenti e un'idea delle proporzioni tra edificio e gruppo famiglia. Non ti nascondo che ho timore che i soggetti vengano troppo piccoli rispetto allo sfondo. Il risultato mi era piaciuto, soprattutto per i toni pastello ottenuti, e ho pensato di postarla. Grazie del commento. Speriamo che il lavoro venga bene; ci terrei proprio tanto. Ciao |
| |  |
| |  |
Orchidea di Totò e Peppino commento di Totò e Peppino |
|
Conrad79 ha scritto: | Come spesso accade meglio l'originale (variando un po' (poco) i valori tonali e il contrasto) che la modificata.
Bello scatto in ogni caso  |
Per la cronaca sono "manomese" entrambe, e anche un bel po' (hdr, bilanciamento del bianco, saturazione, crop, acutezza, il benedetto tone mapping e altro). Se la seconda versione ti sembra equilibrata, devo intendere che la post e' ben fatta. Grazie |
| |  |
Orchidea di Totò e Peppino commento di Totò e Peppino |
|
oONorikoOo ha scritto: | Mi piace molto il dettaglio. |
Grazie infinite. In effetti la post della prima versione era fatta male. Questa mi pare piu' equilibrata e restituisce piu' dettaglio. E' incredibile come la post possa influire sul risultato finale. Il troppo "stroppia" come si dice. Ciao |
| |  |
Orchidea di Totò e Peppino commento di Totò e Peppino |
|
gps73 ha scritto: | Composizione ben fatta. Le bruciature sono la nota stonata, forse dovute
ad una luce artificiale da dx troppo forte..
Ciao |
Verissimo. Ho manomesso talmente tanto quel povero file che poi quei bianchi bruciati mi sono passati inosservati. Come vedi nel file originario non c'è perdita di dati. Ho provato a ripetere la pp. Per chiarezza, si tratta di un hdr. Credo vada meglio. Che ne dici?
Grazie del tuo commento, ciao |
| |  |
| |  |
Ho compiuto due anni di Totò e Peppino commento di Totò e Peppino |
|
Mr. Host,
grazie infinite per il tuo dettagliato e graditissimo commento.
La scelta di tagliare il piatto era voluta (l'angolo di campo, poi, non mi permetteva molto altro, non potevo indietreggiare).
L'M&Ms fuori dal piatto e' aggiunto in post (che piacere che non l'abbia notato).
Il piatto era rovinato nei bordi, e ho faticato non poco per ripulirlo (con un forte ingrandimento puoi vedere che razza di pasticcio ho combinato0. Le zone in penombra sono state particolarmente difficili.
Ho anche eliminato una giunzione fra due piani del tavolo che prendeva diagonalmente tutta la foto (da basso a sinistra a alto a destra).
La parte del tavolo in alto si e' scurita dando contrasto. Forse avrei dovuto resistere alla tentazione di contrastare. Sarebbe stato meglio lasciarla com'era in partenza.
Grazie tante ancora,
ciao |
| |  |
| |  |
Heerlenheide di Totò e Peppino commento di Totò e Peppino |
|
Gennaro Morga ha scritto: | sono d'accordo con quello che dice Piergiulio , pur rispettando la tua dea sulla composizione , peró avevi difronte una bella struttura bastava concentrarsi su di essa , inoltre avrei eliminato il lampione a dx .....  |
Non so, mi piaceva accostare l'antico e il nuovo nella stessa immagine. Beh, il posto è a due passi. Ci riproverò. Per i lampioni, avevo dovuto correggere la prospettiva, e temevo che si notasse. Evidentemente non infastidisce che abbia corretto le linee cadenti. Grazie dei consigli, e del tuo tempo. Ciao |
| |  |
Heerlenheide di Totò e Peppino commento di Totò e Peppino |
|
Piergiulio ha scritto: | A mio avviso se pur carina nelle tonalità delicate..l'eccessivo rumore digitale ed i troppi elementi di disturbo non fanno decollare l'immagine.
Proverei isolando qualcosa..magari la struttura centrale e migliorando la resa fotografica.
buona luce  |
Ciao, e grazie per aver voluto commentare. L'idea era di mettere in linea, lungo la diagonale, il mosaico/murales a sinistra, il colosso, come lo chiamano qui (la struttura a specchio), e la chiesa in fondo a destra. Sul rumore elettronico, hai visto bene. Avevo già la macchina sul treppiede, e non mi sono accorto di avere ancora impostati i 1600 ISO delle prove a mano libera. Il risultato lo vedi, appena attenuato da una utile applicazione del programma di ritocco che uso. Ciao, e grazie |
| |  |
| |  |
Manuela di luigipnt commento di Totò e Peppino |
|
Trovo che la foto sia bella, e che meriti dei commenti.
Mi piace la composizione, la cura dei particolari, i colori. Eccessiva, e da controllare meglio la luce sul collo della bella modella, e da migliorare quella luce dietro la testa, che distrae un po'.
Ciao |
| |  |
Ester_ritratto semplice di Totò e Peppino commento di Totò e Peppino |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | ritratto semplice , dalla composizione classica, ma di sicura efficacia.
ben calibrata l'esposizione (questo non proprio facilissimo, visto il colore della maglietta e la direzione con la quale incide la luce su Ester).
forse con un pochino meno d'incisione del dettaglio sulla texure cutanea, il risultato finale sarebbe stato migliore.
buon lavoro, comunque  |
Grazie per l'apprezzamento, e i rilievi tecnici. L'acutezza è dovuta all'obiettivo, Tamron 90 macro, che è tagliente per definizione. Avrei dovuto ammorbidire, ma sono ancora vittima della sindrome dell'assoluta nitidezza, per scarsa dimestichezza coi ritratti. Proverò a cavarne una versione meno sharp. Il lavoro di illuminazione in post sul lato destro del viso (pennello luce debole), quello opposto alla finestra, mi soddisfa, se, come credo, è passato inosservato.
Grazie ancora, ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |