Commenti |
---|
 |
Guantanamo di rotten80 commento di rotten80 |
|
Per il colore effettivamente si potrebbe far meglio anche se la soggettività dei monitor e della percezione cromatica individuale...per la contestualizzazione effettivamente avrei potuto optare per un mini reportage di taglio più giornalistico però...però...non sò..l immagine mi pareva abbastanza emblematica....comunque grazie per i consigli sempre utilissimi...  |
|
|
 |
|
|
 |
Little Red Cap di rotten80 commento di rotten80 |
|
grazie per le note positive...per quanto riguarda la nitidezza devo dire che è stata presa da molto lontano e croppata....la signora nella foto non era molto immobile si spostava nelle neve.... :9 grrr ... |
|
|
 |
|
|
 |
Platic body di rotten80 commento di rotten80 |
|
A mia discolpa se cosi si può dire la foto e stata trattata come fosse una pellicola infrarosso per il colore mi sa che ho esagerato con un filtro troppo grigio...
Grazie del passaggio Silvano sempre puntuale e senza inutili fronzoli |
|
|
 |
|
|
 |
Ponte in chiatte di rotten80 commento di rotten80 |
|
Grazie per i commenti e le osservazioni. L idea era quella appunto come fatto notare di produrre un immagine stile retrò anche in funzione del soggetto. Hi pensato anch'io di alzare il fuoco ma si sarebbe perso l effetto prodotto dalla sequenza dei barconi in fila e il barcone a SX ne sarebbe riuscito tagliato o troppo schiacciato sul fondo basso della foto...e sarebbe entrato troppo cielo che considerando la giornata nebbiosa non offriva grossi spunti di forme e colori..
Ovviamente se avete altri consigli ve ne satei grato ;p |
|
|
 |
|
|
 |
NY reader di rotten80 commento di rotten80 |
|
mcfour ha scritto: | Quello che colpisce l'attenzione di chi guarda questo scatto è il sacco con le bottiglie di plastica che si prende la scena per due semplici motivi, il primo in quanto comprende la maggiorparte del fotogramma al centro dell'immagine, secondo in quanto la sua maggiore luminosita o meglio esposizione alla luce porta tutto il resto in secondo piano.
Se vuoi contestualizzare l'uomo che legge, lascia perdere la sfocatura che, utilizzando un diaframma aperto in fase di scatto avresti avuto naturalmente, e lavora sulle luci per dare maggior risalto all'uomo che è poi oggetto del titolo dello scatto.  |
grazie grazie, sempre puntuali e precisi nelle annotazioni  |
|
|
 |
Lo so cosa hai fatto.. di rotten80 commento di rotten80 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Io l'avrei vista quadrata partendo dal basso, tagliata appena sopra la testa.
Un'altra cosa Rotten... il fatto che la Donna sia di colore non giustifica che la sua pelle debba essere così sottoesposta... senza alterare le alte luci con un po' di PP (contrasto e luminosità) l'incarnato può diventare più corretto come la prova che ti mostro.
Ciao
 |
Grazie Silvano per il tuo attento commento e per il lavoro in post, in effetti la donna era abbastanza sottoesposta anche perchè l' incarnato di partenza era già molto scuro. Per quanto riguarda il taglio dell' immagine non sò probabilmente hai ragione tu ma lasciando la forma rettangolare non volvo astrarla troppo dal contesto urbano lasciandole così una sua connotazione metropolitana collocandola nello spazio, spingendo sull' aspetto più che del significato ma su quello del significante... comunque grazie per il prezioso aiuto. Per il resto ti chiedo se hai altri consigli sull' impostazione del soggetto..spero di esser stato chiaro alcune volto mi confondo da solo  |
|
|
 |
|
|
 |
NY reader di rotten80 commento di rotten80 |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Guarda che farti notare che quella sfocatura è riuscita una pataccata è già un' opinione (o suggerimento, consiglio, come dici tu) che tra l' altro ingloba, sottinteso, un' altra considerazione: che le foto si fanno con la fotocamera, prima di tutto. Difficile, per chi guarda, pensare ad altri suggerimenti ignorando il fatto più evidente: uno scatto così, che tutto sommato avrebbe qualcosa da dire preso "nature", appare pasticciato senza un motivo plausibile. Hai infatti scattato con il tele e fuoco sull' uomo; di sfocatura dovrebbe già essercene in origine e a sufficienza per staccare il soggetto. |
Ok grazie mille per la tua osservazione, non voleva riuscire un reply polemico ma evidentemente mi sono mal espresso ho rieditato un poco l' immagine e devo dire che non eccedendo con la sfocatura l' immagine risulta molto più piacevole.. grazie.... attraverso le vostre osservazioni spero di poter migliorare la tecnica di base...  |
|
|
 |
NY reader di rotten80 commento di rotten80 |
|
Molto semplicemente l' idea era quella di concentrarsi sul soggetto in post produzione, magari la sfocatura avrebbe potuto riuscire meglio sul piede del soggetto lasciandola a fuoco...infondo il senso della foto era concentrarsi su di un soggetto evidentemente un homeless lo si capisce anche senza che il carrello sia a fuoco, che apparentemente fa qualcosa al di fuori dell' immaginario collettivo al quale releghiamo l' homeless...
Per quanto concerne la sfocatura può piacere o non piacere, questo però è un giudizio puramente personale, mi piacerebbe avere qualche consiglio in più riguarda costruzione della foto, sensazioni uso del colore e via dicendo che sono più rilegate all' aspetto tecnico dell' immagine altrimenti entrando nel campo del gusto personale diventa tutto opinabile se ci fermiamo al mi piace o non mi piace ....Giusto?!
X Habrahx : sarebbe stato chiedere troppo era solamente un bieco freepress  |
|
|
 |
NY reader di rotten80 commento di rotten80 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Come mai quell'anomala sfocatura sulla sinistra Rotten? Sembra fatta in post... osserva la punta delle scarpe... |
E stata lavorata in post me ne sono accorto proprio ora che me lo fai notare...  |
|
|
 |
|
|
 |
Dream Beach di rotten80 commento di rotten80 |
|
Habrahx ha scritto: | Innanzutto benvenuto nel forum! Primi scatti è una sezione -assolutamente non obbligatoria- non solo per chi è inesperto, ma anche per chi vuole prendere dimestichezza con il sito.
E ci sono validissimi fotografi che, affezionati alla sezione (per es. Roberto ) continuano a postare nella sezione immagini validissime.
La tua fotografia, oltre gli aspetti che ti hanno fatto notare, è troppo compressa, ricorda che puoi postare immagini con il lato maggiore di 1024 pixel, con un peso complessivo di circa 300 kb.
Se ti è possibile inoltre ricorda di mettere i dati exif, oppure i dati di scatto, che permettono di fare una valutazione tecnica più precisa.
Tornando alla fotografia penso che il flare non avresti potuto evitarlo nemmeno con il paraluce, essendo un controluce diretto (occhio che in questi casi il sensore soffre); mentre il b&n, nell'epoca del digitale, è divenuta materia estremamente variegata: le possibilità sono talmente tante che devi trovare un tuo stile personale; in questa tua trovo la gamma tonale un po' limitata e i neri troppo chiusi (presenti) ma è gusto personale.
Lo stesso discorso vale per la composizione, altra materia semplice nelle linee di principio, in realtà molto complessa.
nella tua foto la composizione, pur se troppo centrata, risulta abbastanza equilibrata nelle masse dei chiari e degli scuri; i rami a sinistra però denotano incertezza nella ripresa: o ne inserivi di più o era meglio eliminarli; sempre a mio parere, naturalmente
 |
grazie grazie grazie per gli ottimi consigli del quale farò tesoro per le prossime immagini che spero avrete la voglia di guardare e sulle quali consigliarmi e consigliare un neofita...  |
|
|
 |
Dream Beach di rotten80 commento di rotten80 |
|
robinar ha scritto: | Non sono immagini facili da scattare queste, perciò a mio personale giudizio te la sei cavata abbastanza bene, peccato per il flare, forse con un paraluce si poteva evitare, hai eseguito anche qualche altro scatto con inquadrature diverse, visto il contesto interessante da riprendere.
un saluto
Roberto |
Esattamente scattata senza paraluce..aggiungerei purtroppo...grazie per il puntuale consiglio per quanto riguarda la linea dell orizzonte a posteriori ho notato che era leggermente pendente diciamo che per essere i primi scatti con una reflex abbandonando una bridge possa andar sufficientemente bene.....qualche consiglio sull' utilizzo del bianco e nero?  |
|
|
 |
|
|
br>