Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
saline di Pellicola78 commento di Pellicola78 |
|
grazie infinite ragazzi
@cheroz
ti ringrazio per i diversi consigli che accetto "avidamente" e con riconoscenza per le linee che mi fai notare sul mulino, sono dovute all'alternarsi degli strati dei mattoni (non pensavo andassero livellati??). Ti ringrazio anche per il consiglio sull'alone (io non pensavo assolutamente potesse costituire un errore) e sulle bruciature ai lati (il mio intento - ingenuo - voleva replicare una vecchia foto strappata da un album).
@esponi
grazie per essere tornato ad aiutarmi: ho provato a usare quel link ma le foto che ottengo o sono radicalmente diverse dall'originale (in termini di qualità) oppure se "decenti" non vengono caricate sul sito perchè troppo pesanti
Comunque grazie ancora a entrambi..
alla prossima  |
|
|
 |
saline di Pellicola78 commento di Pellicola78 |
|
@ESPONI
@NICO
Grazie ragazzi per l'intervento.
Sia l'inquadratura che l'invecchiamento sono state volontarie: l'inquadratura in quanto il disturbo del cespuglio voleva (nelle mie intenzioni) generare mistero, l'invecchiamento (con gli aloni e le bruciature) pensavo si adattasse bene alla dimensione dei mulini (come retaggi di costruzioni antiche).
L'unico problema che non è stato da me voluto è la qualità della compressione: non riesco a caricare altre foto senza minare la qualità delle stesse.. Mi potete aiutare a riguardo?
Vi ringrazio infinitamente però per essere intervenuti e per i consigli rilevati.
Buone foto
Ciao  |
|
|
 |
saline di Pellicola78 commento di Pellicola78 |
|
Ciao Ragazzi,
mi sono aggiunto da poco al forum..
ho la passione della fotografia e tanta voglia di imparare e migliorare: quindi aiutatemiiiiii
Un saluto a tutti  |
|
|
 |
|
|
br>