x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mattiaba
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti
Bait Baba
Bait Baba di mattiaba commento di mattiaba

Silvano Romanelli ha scritto:
Si esatto, l'ho spiegato sopra, però le stelle ai lati non sono strisciate ma allungate Wink

Ciao


Grazie Mille della spiegazione Silvano!!
Solitudine
Solitudine di mattiaba commento di mattiaba

Clara Ravaglia ha scritto:
Ecco.. la versione corretta che posti in seconda battuta... rimette le cose a posto tecnicamente e ci permette di lasciarci andare al cuore delicato ed emozionale dello scatto.

Ciao
Clara Smile


Grazie Mille Clara delle belle parole Ok!
Bait Baba
Bait Baba di mattiaba commento di mattiaba

Silvano Romanelli ha scritto:
Con un 10 mm e 30 secondi di esposizione non possono venire le scie ragazzi... la dimostrazione sta nell'esempio allegato. Le stelle al centro del fotogramma sono sufficientemente rotonde; l'allungamento delle sopradette è visibile solo sui lati e non è dovuto al movimento della Terra perchè è stato usato un tempo troppo lungo in base alla focale utilizzata ma semplicemente perchè l'obiettivo non è ben corretto quindi... distorce e allunga.

Ciao



Quindi io posso farci relativamente poco se questo é dovuto alla distorsione dell'obiettivo, a parte ritagliare il frame, ovviamente.... E se ho capito bene questo non é tempodipendente...quindi a qualsiasi tempo mi troverei con le stelle strisciate ai lati, é corretto?
Fireworks
Fireworks di mattiaba commento di mattiaba

So già che cè il filo in mezzo... in fase di scatto non l'ho visto... e comunque per la posizione in cui ero c'era molto poco da fare... in post ho provato a clonarlo con pessimi risultati....la foto ne esce rovinata, lo so... ma vi prego comunque di darmi consigli e critiche su come poterla migliorare ulteriormente!
Fireworks
Fireworks di mattiaba commento di mattiaba

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Bait Baba
Bait Baba di mattiaba commento di mattiaba

aguzzo76 ha scritto:
sai che trovo strano notare la scia con 10 mm e 30 sec?
Anche applicando la formula "semplificata" più corretta di quella che ho scritto io:

T.Max= 550/ (F Cos Decl)

dove T.Max è il nostro tempo massimo in secondi, F è la focale dell'obiettivo e Decl è la declinazione del campo inquadrato. (dal sito [url]http://www.sicilystockphoto.com/reportage/it/astrofotografia/campi-stellari-puntiformi [/url])
anche con stelle vicino all'equatore celeste dovremmo stare entro i 34 sec. max.
Sei sicuro dei 10 mm?

Sul rumore, non credo ci sia bisogno di de-noising estremo. Con un buon scatto in RAW, io uso solamente lightroom con le sue funzioni "nitidezza" e "riduzione disturbo", agendo con un po' di prove sulle varie palette (ho trovato ottimi tutorial in rete, anche se ora non so darti l'URL...) Al limite se il terreno perde un po' di definizione si può dare poi una maschera di contrasto selettiva, in photoshop ...


Io avevo fatto quel calcolo.... Più che sicuro dei 30 secondi!! Ho controllato gli exif per controllare... Proverò a risistemarla con i tuoi consigli appena ho un po di tempo e se vedo che viene meglio caricherò la nuova versione!
Bait Baba
Bait Baba di mattiaba commento di mattiaba

aguzzo76 ha scritto:
Ciao ...
non che io sia un esperto, ma in base alla mia esperienza ti dico cosa vedo ...
la composizione, innanzitutto, non è che sia il massimo ... poco spazio al cielo (era questo che volevi enfatizzare), primo piano un poco caotico ... con molti elementi, ma nessuno veramente d'interesse ... consiglierei, se vuoi fare foto alle stelle, un piede meno invasivo, concentrato su una qualche elemento (monte, albero, casolare ... etc.)

Riguardo alla tecnica ... comunque altro aspetto interessante ... le stelle sono "mosse": guarda la parte in alto a destra. C'è il tipico effetto scia dovuto alla rotazione terrestre. Non dici quale focale hai usato. Come esempio estremo, magari hai usato un 20mm ... il tempo è troppo lungo ... rispettando la regoletta t = 500/focale e considerando su formato APS-C che il 20 mm diventa come angolo di campo 20 * 1.6 = 32 mm, il tempo dovrebbe essere 15 sec ...

C'è un po' di aberrazione cromatica sulle stelle più luminose: solitamente è consigliabile chiudere un pelino il diaframma (compatibilmente con i tempi di scatto) e correggere in post dove si può ...

Noto rumore sul cielo ... anch'io uso la tua stessa attrezzatura (60D e 10-20 ) e a 1600 ISO e 30 sec il risultato mi sembra migliore in termini di rumore. Hai fatto qualcosa in post (es. nitidezza?) ... credo si possa ricavare ancora di più dai tuoi mezzi.

Scusa se sono stato lungo e pedante, ma il forum credo serva a questo ...


Grazie mille dei consigli... Allora vado per ordine.... Per quanto riguarda la composizione la volontà era di mostrare insieme la casa illuminata,il bosco intorno e il cielo stellato, comunque concordo con te che cosi il cielo é poco enfatizzato...
Ho usato un 10 mm come focale e, in effetti sono al limite ma comunque dentro i 30sec di limite... In post produzione non ho lavorato poi tanto, (non mi piace molto e soprattutto non ne sono molto capace.... Per quanto sia apsc il rumore sembra tanto anche a me.... Ma tant é... Utilizzare un denoise secondo me avrebbe appiattito ancora di più il tutto... O mi sbaglio? Comunque sono ben contento, condividendo in parte la stessa attrezzatura se volessi dare ulteriori consigli... Sono ben contento di imparare
Solitudine
Solitudine di mattiaba commento di mattiaba

nicola.milani ha scritto:
Ottimo.

Ciao.


Grazie mille ��
Solitudine
Solitudine di mattiaba commento di mattiaba

Riccardo Bruno ha scritto:
Piace molto anche a me, è davvero molto suggestiva. Personalmente la vedrei meglio solo con la figura in primo piano... curva nei suoi pensieri e maggiormente evocativa di una sensazione di solitudine. Ti allego anche la mia versione a questo punto. Wink
Ovviamente è solo un mio parere che non va ad inficiare la bontà del tuo scatto per il quale mi complimento davvero Wink


Grazie Mille Riccardo!! Senz'altro con solo la persona in primo piano si enfatizza la sensazione fisica di solitudine ma penso che sebbene ci siano 3 persone, queste sono distanti tra loro e non interagiscono tra loro e questo penso figuri una solitudine ancor piu marcata con l'assenza di comunicazione tra i diversi soggetti, no?
Solitudine
Solitudine di mattiaba commento di mattiaba

Luigi Volpe ha scritto:
per me è un grande scatto ..nella seconda versione senza le due cose che spuntano da dx ..in b/n ricorda scatti anni 50
luigi Ok!


Grazie mille Luigi!!! I due rami sulla destra sono stati la principale motivazione per cui ho caricato la seconda versione.... É bella anche in b/n ma non so... Mi sembra più "magica" con quei colori tenui... IMHO ovviamente Ok!
Bait Baba
Bait Baba di mattiaba commento di mattiaba

robocop ha scritto:
carina, per le stelle a quelli che le fotografano con lo stesso tempo/diaframma di solito vengono più definite, non è che non erano a fuoco?


Non lo so.... Mi sembra strano.... Ci ero stato attento.... Ma era talmente buio e le stelle talmente piccole che potrei averla sbagliata!!
Bait Baba
Bait Baba di mattiaba commento di mattiaba

Non essendo per nulla pratico in questo tipo di foto sono molto graditi consigli e critiche!
Bait Baba
Bait Baba di mattiaba commento di mattiaba

Canon 60D, Sigma 10-20 f4-5.6
30s, f5.6, ISO 1600, treppiede
Io me ne vado, ci pensi tu?
Io me ne vado, ci pensi tu? di mattiaba commento di mattiaba

Canon 60D, Tamron 18-200
1/500, f6.3, ISO 100, mano libera
Critiche ed ancora critiche molto ben accette!!!
Solitudine
Solitudine di mattiaba commento di mattiaba

rik007 ha scritto:
E solitudine sia! Smile
Scherzi a parte, indipendentemente dal titolo, restituisce proprio quell'impressione, complice la nebbia e la posizione di spalle del soggetto ed anche il faro che già di per se richiama questo stato. Buona la composizione e piacevoli le analogie tra le tre persone e le tre vedette Ok!


Grazie Mille!!! Hai centrato in pieno...l'intenzione era proprio quella!!
Solitudine
Solitudine di mattiaba commento di mattiaba

Grazie Mille!! Ok!
Solitudine
Solitudine di mattiaba commento di mattiaba

Canon 60D Tamron 18-200
1/500-f9-ISO 160-mano libera
Commenti e critiche ben accetti!!!
Presenze Inquietanti
Presenze Inquietanti di mattiaba commento di mattiaba

D'accordissimo per quanto riguarda il colore... questo scatto era infatti stato pensato in bianco e nero, ma anche il viraggio seppia non ci sta affatto male!!!
per quanto riguarda tutto il resto... che dire, hai fatto centro!!! Ok!
Presenze Inquietanti
Presenze Inquietanti di mattiaba commento di mattiaba

Esatto... però non credo ci sia un modo per ambientare fisico/storicamente questo scatto... se non con una didascalia e tramite una conoscenza condivisa di determinati fatti storici...solo con queste informazioni è possibile secondo me inquadrare e capire lo scatto!!! Ok!
Presenze Inquietanti
Presenze Inquietanti di mattiaba commento di mattiaba

Webmin ha scritto:
... le scelte adottate in fase di ripresa, nella pur coerente omissione del colore, tendono a spingere l'attenzione molto sul primissimo piano e la fuga prospettica, relegando il gioco delle ombre a semplice elemento complementare.

Variando, se possibile, l'inquadratura si poteva ottenere un accento maggiore sul gioco delle ombre.

Mario


Mario, hai sicuramente ragione, io al momento dello scatto l'ho vista così, accentuando l'atmosfera di solitudine data dal posto, così l'occhio viene spinto da questo ripiano/letto vuoto e semplice, con a sinistra persone che passano veloci e se ne vanno...E' tanto sbagliato???
Vai a 1, 2  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi