Commenti |
---|
 |
Baby Rap di designer75 commento di designer75 |
|
renzodid ha scritto: | Bello questo ritratto, splendida la ragazza e la sua espressione gioiosa.
Mipiace il taglio e i colori.
Bianca a rossa come una mela, è il ritratto della salute
 |
Grazie Renzo,
del tuo commento, credo che grande merito sia del fantastico 105 df!!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dicembre Toscano di designer75 commento di designer75 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Per me una bella ripresa, che ci regala il levarsi gioioso di questi multipli voli dalle cime incappucciate di foschia. La base in verde bruno non è scorretta, ma, forse, io avrei puntato tutto sul volo e sui cuscini di nuvole, in un taglio più esclusivo ed essenziale.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara,
sarà mia cura fare una prova se tuo utile consiglio;
Ciao
Cristian |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bazarnes Le Maunoir (Borgogna) di designer75 commento di designer75 |
|
designer75 ha scritto: | Grazie del piacevole commento,
Bazarnes Le Maunoir è il piccolo paesino dove ho scattato..... |
Grazie del commento,
effettivamente il cigno non è valorizzato quanto il paesaggio....
Cristian |
|
|
 |
Bazarnes Le Maunoir (Borgogna) di designer75 commento di designer75 |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Sicuramente originale, con al centro il piccolo cigno bianco con il suo riflesso nell'acqua. Certo... in questo possente intrico di rami, il minuscolo protagonista, non fosse per il titolo, passerebbe quasi inosservato. Per questo motivo mi piace osservarla, oltre il suo titolo, che non trovo giustificato in pieno.
Ciao
Clara  |
Grazie del piacevole commento,
Bazarnes Le Maunoir è il piccolo paesino dove ho scattato..... |
|
|
 |
|
|
 |
Bazarnes Le Maunoir (Borgogna) di designer75 commento di designer75 |
|
gps73 ha scritto: | Ben vista e ben realizzata.
Sono combattuto sulla presenza del cigno lì, piccolino, un po' sperduto in ombra, non so..
a momenti mi piace e a momenti no. Sono indeciso  |
Grazie per il tuo commento!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panorama notturno di designer75 commento di designer75 |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Io la vedo ben gestita sotto ogni aspetto. Esposizione perfetta che ha reso ben leggibili le ombre e buona composizione che riprende con efficacia il piacevole scorcio. Ottima, per me, anche la conversione in b&n, l'assenza di grana ed il contrasto medio, che a buon diritto può far storcere il naso a chi era abituato alle pellicole e alla fotografia sviluppata e stampata in camera scura, non la allontana di molto dalle foto scattate con negative che avevano come caratteristiche proprio quelle citate... una su tutte la Kodak T-MAX 100.
Se proprio devo fare un appunto, non mi piace l'effetto stella sui lampioni così marcato... |
Grazie Riccardo,
della attenta analisi, non essendo un grande esperto di fotografia spesso ho difficoltà nel capire se una foto poteva venire meglio e come eseguirla. La ricerca e la difficoltà nel digitale è anche di gestire il rumore, cosa che in pellicola forse si cercava... Personalmente vedo che la pellicola nel b/n probilmente ha sempre una marcia in più e prima o poi mi piacerebbe provare anche questa esperienza, per quanto riguarda la mia foto sono d'accordo con te che nel mio piccolo sia riuscito a gestire abbastanza bene la luce (abbastanza), ma la pietra della chiesa a sx e del muro a dx effettivamente mi sembra un po' piatta. Per i lampioni se non mi sbaglio le stelle sono create dal diaframma 11 da me usato. La domanda è che se avessi scelto un diaframma più aperto per evitare le stelle non avrei avuto tutta la foto a fuoco o sbaglio?
Grazie
Per ii tuo commento. |
|
|
 |
Panorama notturno di designer75 commento di designer75 |
|
bobo3361 ha scritto: | è una bella immagine, ma, secondo me, esalta i difetti del digitale, è troppo 'liscia', e poi troppo 'luminosa' ... il nostro occhio (meglio l'interpreteazione che da il cervello) non vede così...
per il nostro immaginario di notte il cielo è nero ed i contrasti più netti....
insomma la contrasterei un pò.... |
Grazie bobo3361,
sono d'accordo con te, voglio fare altre prove.....
Cristian |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>