Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Albero notturno di Fatto di note commento di Fatto di note |
|
Grazie per il passaggio e l'incoraggiamento.
Tra parentesi approfitto per scusarmi ma non avevo mai visto la tua galleria o il tuo sito.
Se già prima ti rispettavo perchè denotavi notevole capacità adesso non so piu' cosa dire. Certe foto sono spettacolari, complimenti veramente. Hai un ammiratore in piu'. |
|
|
 |
Albero notturno di Fatto di note commento di Fatto di note |
|
Eccomi qua!
Come vi avevo minacciato sono andato in notturna.
Premetto che nessuno scatto mi soddisfa a pieno ma non sono neanche
abbattuto. Mi sono divertito parecchio nonostante il vento gelido, e la
prossima andrà meglio.
Intanto ve ne mostro qualcuno.
Ciao
Marco
F2
30mm
Iso 100
Tempo di esposizione 20s
Temperatura -5° |
|
|
 |
Di notte di Fatto di note commento di Fatto di note |
|
Ti ringrazio per la pazienza.
Adesso posso partire allo sbaraglio.
Credo pero' che prima di affrontare le ore di camminata, il bivacco notturno e storie varie faro' ancora qualche prova piu' vicino per imparare un po' di piu' dagli errori.
Grazie a tutti! |
|
|
 |
Di notte di Fatto di note commento di Fatto di note |
|
nx100 ma vedo che i dati sono praticamente identici.
Approfitto della tua pazienza per chiederti un'ultima cosa: il 30 metri iniziale a cosa mi serve se poi devo riferirmi al 12,9 ?
Io l'avevo interpretato che se mettevo un oggetto a fuoco a 30 mt avevo profondita' di campo da 12 a infinito ma forse sbaglio. |
|
|
 |
Di notte di Fatto di note commento di Fatto di note |
|
Claudio R. ha scritto: |
Se, come ho notato in qualche obiettivo Nikon dato in kit, manca questo segno, puoi utilizzare questa tabella per un'indicazione generale (utile per fare delle prove) http://www.dofmaster.com/doftable.html
|
Ok, purtroppo sulla mia nx non c'e' alcun simbolo dunque ho guardato la tabella per il mio 30mm e non ho capito niente....
Dice che a 30 mt con f/2 near 12.9 far ∞
Ne deduco (e magari sbaglio alla grande) che se a f/2 metto un oggetto a fuoco a 30 metri posso ritenermi con il fuoco infinito? |
|
|
 |
Di notte di Fatto di note commento di Fatto di note |
|
Grazie dei consigli.
Per le foto notturne ho usato il cavalletto, posa tra i 25-30 secondi e fuoco manuale.
Il problema è che non sono nitide.
Ho letto da qualche parte che avrei dovuto mettere su fuoco infinito...ho guardato nel libretto della macchina ma niente, ho cercato in giro c'e' chi dice una cosa chi un'altra e chi anche cose incomprensibili
Illuminatemi voi |
|
|
 |
|
|
 |
Di notte di Fatto di note commento di Fatto di note |
|
Ok, grazie mille.
L'intenzione è di arrivare in tardo pomeriggio proprio per sfruttare la luce e poi aspettare la luna con vino e the caldo...meglio la seconda
Piuttosto c'è qualcuno che riesce a farmi capire il fuoco infinito per le stelle che l'altra sera le ho avute sfocate anche con scatti entro 30''? |
|
|
 |
Di notte di Fatto di note commento di Fatto di note |
|
F/2
Esposizione 8''
iso 100
Ciao a tutti, eccomi di nuovo.
L'altro giorno ho deciso di cimentarmi in qualche foto notturna...
...gia' non so fare quelle di giorno
Ho fatto un gran casino, ma ho provato tanto e credo comunque anche imparato
qualcosa. Certo nessuno scatto interessante o per lo meno venuto bene.
Sinceramente non posto tanto per i commenti a questa foto ma se possibile
volevo chiedervi una cosa.
Tra un paio di settimane avro' l'occasione di trovarmi di notte a fotografare un lago
in altissima montagna, quasi in cima diciamo.
Datemi due anche tre consigli per non tornare a mani piene di foto da buttare.
Ci sarà la luna praticamente piena.
Grazie e un saluto a tutti! |
|
|
 |
S.T. di Fatto di note commento di Fatto di note |
|
Grazie mille Silvano, a volte una lineetta grigia cosa non cambia
Citazione: | P.S. Perchè lavori a f/3.5? Se non ricordo male anche giorni ho commentato una tua foto col diaframma "spalancato"... usa diaframmi intermedi tipo f/5.6 o 8, avrai più profondità di campo e una migliore resa ottica. |
Lo so lo so, ma calcola che questo scatto è stato fatto sempre in quella giornata. Prometto che dalla prossima volta saro' piu' attento al diaframma.
Buon ferragosto a tutti
Marco |
|
|
 |
S.T. di Fatto di note commento di Fatto di note |
|
Sto giro ho deciso che una cornicetta ci poteva stare, riprendeva i fiori bianchi.
f/3.5
1/640
30mm
iso 100 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dry tree di Fatto di note commento di Fatto di note |
|
Un albero che mi ha colpito lungo il cammino.
Ne ho anche una versione in b/n.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ciao e grazie
1/100
f/3.2
30mm
iso 125 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>