|  | Commenti |
---|
 |
senza titolo di Pasi commento di aletemp |
|
Mi piace molto la pulizia di questa fotografia ed il gioco delle linee della pavimentazione, peccato per l'ombra delle persone leggermente tagliata...
Alessandro |
| |  |
| |  |
| |  |
Abbazia San Galgano #1 di aletemp commento di aletemp |
|
Filippo Secciani ha scritto: | Purtroppo, non posso dire che è una foto da museo, originale, un capolavoro artistico. Si tratta di una cosa così... senza clamori, ma una bella foto, una buona cartolina. |
Ti assicuro che già arrivare a fare una buona foto, anche senza clamore per me è una soddisfazione, felice che trovi almeno in parte il tuo consenso, anche perché essenzialmente si tratta di una foto scattata come ricordo di un bellissimo weekend nei dintorni di Siena...
grazie del passaggio e del commento,
Alessandro |
| |  |
Tra i cipressi di aletemp commento di aletemp |
|
Filippo Secciani ha scritto: | La rotonda è troppo piccola, scompare tra il bosco e i cipressi. Il rapporto tra masse calde e masse fredde è assolutamente squilibrato. So di non dirti una cosa molto carina, ma scrivo queste cose perché so che fai foto molto belle e spesso capita (a tutti, anche a me), di non essere bravi critici delle proprie fotografie. |
E' proprio per ricevere delle critiche da impersonali che posto le mie fotografie, con l'intento di imparare qualcosa, se volessi complimenti farei vedere le fotografie ai miei famigliari!!!!
Filippo Secciani ha scritto: |
A proposito della luce molto contrastata, ho sempre pensato di non usarla. Ho sempre ritenuto che nel lasso di tempo che parte da circa le nove del mattino fino alle ultime due ore prima del tramonto non si devono fare fotografie. Bene, mi accorgo che ho sempre sostenuto una gran cazzata! Il colore freddo del cielo o di uno sfondo molto lontano reso violaceo dalla foschia, può creare un gioco fantastico delle masse calde e masse fredde. Ho in mente di una bella città in mattoni rossi, come anche la rotonda di S. Galgano in questo caso: se ben gestite, si possono creare immagini eccezionali. Poi c'è sempre la possibilità di un'eventuale conversione in bianco e nero: se ben fatta, ben esposta ben composta e tutto il resto, sono belle anche foto scattate in orari più impensabili, ma qui si va un po' fuori. |
Grazie per i suggerimenti e per l'attenta analisi della mia fotografia, spero di riceverne altri da parte tua...
Alessandro |
| |  |
Al Semaforo di antoniodapc commento di aletemp |
|
Prima di tutto ciao e benvenuto, mi pare sia la prima fotografia che tu posti...
Molto onestamente, mi pare che in questa foto manchi un soggetto interessante, poi cerco di spiegare la mia impressione, premettendo di non poter far da maestro a nessuno, dato che ho mille cose da imparare io.
Mi pare che la fotografia sia costruita tra l'albero a destra che fa da cornice anche con le sue fronde nella parte alta ed i vasi di fiori a sinistra che guidano l'occhio in profondità verso cosa? Purtroppo lo sguardo va a schiantarsi sul retro del cartello pubblicitario e lì continua a tornare (o almeno il mio fa così).
Penso che la prima cosa da fare in fotografia è iniziare a scegliere un soggetto interessante, qua a mio parere non c'è.
Poi probabilmente ci sono anche molti altri problemi, ma sicuramente gente più preparata di me potrebbe darti suggerimenti più interessanti su aspetti tecnici e stilistici.
Ti suggerisco di guardare un po' le foto che vengono postate in questo forum e leggere i commenti fatti per dare delle basi anche teorico/tecniche alla tua passione che sicuramente porterà a buoni risultati nel giro di non troppo tempo, perché qua ho trovato anche io gente capace a fotografare ed anche disponibile a dare interessanti suggerimenti.
Alessandro
P.S. l'altra foto nella tua galleria mi pare molto più interessante di questa... |
| |  |
RitratTo di cmag commento di aletemp |
|
cmag ha scritto: | eheh Alessandro, vale anche per te la risposta data a Domenico.
Per quanto riguarda la pelle, è vero esaerai con la post produzione!!
Oggi, nel pomeriggio, provo a rielaborare la stessa immagine (di qualche anno fa...) e provo a ripresentarla.
Mi farebbe piacere se ripassassi ...
Grazie e bona giornata |
A me questa nuova versione piace di più.
Alessandro |
| |  |
Francesco 2 di megthebest commento di aletemp |
|
A mio parere un bel ritratto, anche il bianco e nero mi piace di più rispetto a quello proposto per l'altra fotografia di Francesco - http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=577574 - che mi pareva un po' troppo grigia.
Complimenti.
Alessandro |
| |  |
| |  |
Al parco delle Cornelle di dreu1981 commento di aletemp |
|
Molto belli i colori di questi pappagalli, ma mi pare che a livello di composizione potevi fare di meglio, iniziando con l'includere interamente la coda del pappagallo a sinistra e forse anche togliendo parte del ramo in primo piano che a mio parere è un po' troppo invadente.
Alessandro |
| |  |
piccioni di utah972 commento di aletemp |
|
Fotografia simpatica, mi piace il momento che hai saputo cogliere con tutti e due i piccioni nella stessa posizione, mi sembra buona anche la nitidezza del piumaggio.
Alessandro |
| |  |
Red Phone di Rikk2 commento di aletemp |
|
Sandro100 ha scritto: | Bella foto!
Mi piacciono questi lavori di scoloritura x mettere in risalto particolari che altrimenti non desterebbero molto interesse.
Peccato x il pilone!  |
A mio parere queste lavorazioni, spesso, cercano di mettere una toppa a qualcosa che non ha funzionato in fase di scatto e questo mi pare proprio un esempio di questo utilizzo della post-produzione...
Se la composizione fosse stata maggiormente curata probabilmente la cabina sarebbe stata in risalto anche su un immagine completamente a colori.
Ovviamente questo è un mio parere personale, ma penso che se si deve lavorare una fotografia per mettere in risalto il soggetto altrimenti poco leggibile, essenzialmente la fotografia è stata scattata con delle lacune...
Alessandro |
| |  |
RitratTo di cmag commento di aletemp |
|
Per quanto possa contare il mio parere da principiante, concordo con sdomenico sull'eccessivo intervento in post-produzione, oltre che sugli occhi, che appaiono veramente "finti", anche sulla pelle, che mi pare abbia causato un eccessivo appiattimento dei contorni del viso. Interessante il taglio, anche se forse un pelino di aria in più sotto il mento avrebbe giovato...
Alessandro |
| |  |
CDG Airport di Emanuele Gasparetti commento di aletemp |
|
Ciao Emanuele,
mi piace il senso di profondità dato dal ripetersi della struttura attorno a cui è costruita questa immagine, peccato che non siano inclusi completamente i raggi in primo piano, ma immagino tu non potessi fare altro... Per mio gusto personale avrei preferito un bianco e nero un po' più contrastato, comunque complimenti per l'ordine che sei riuscito a mettere in questo groviglio di acciaio della struttura moderna...
Alessandro |
| |  |
San Cataldo di Massimo Tolardo commento di aletemp |
|
SusannaSusanna ha scritto: | @Valerio:
grazie delle indicazioni, subito 'copia-incollate' nel file 'Da studiare'  |
Se ti può interessare l'argomento guarda anche qua:
http://www.abfotografia.it/articoli/Consigli_Pratici_Fotografare_Acqua_Lunga_Esposizione.htm
Alessandro |
| |  |
San Cataldo di Massimo Tolardo commento di aletemp |
|
Complimenti, molto bello sia il senso di profondità dato dalla passerella che guida lo sguardo verso l'orizzonte sovrastato da un cielo che hai saputo ben valorizzare in questo scatto,
Alessandro |
| |  |
specchio ticino di nikonino commento di aletemp |
|
Concordo con Massimo sulla mancanza di contrasto, tipica delle fotografie digitali non trattate in postproduzione, dato che a livello di composizione mi pare buona ti propongo una versione un po' più contrastata, il risultato migliorerebbe agendo sul file originale (meglio ancora se un RAW), ma se ti infastidisce la tolgo...
Alessandro |
| |  |
Laura 5 di spelafili commento di aletemp |
|
Questo ritratto mi piace a livello compositivo e anche nel taglio, molto bella anche la MaF sull'occhio più vicino che cattura l'attenzione, al mio video però i colori risultano forse un po' troppo saturi, rendendo un po' troppo innaturale l'incarnato...
...no credo sia un problema del mio monitor, comunque bella fotografia,
Alessandro |
| |  |
come una clessidra di megthebest commento di aletemp |
|
Merola83 ha scritto: | Io, se ti può essere utile,
(visto che non me li posso permettere per ora,quelli fisici, di qualità) utilizzo sempre il filtro graduato in pp per recuperare il cielo e tutto sommato sono soddisfatto del risultato
Ps:in questo specifico caso,vista la forma della porzione di cielo,sarebbe difficile non coinvolgere le colline creando qualcosa di innaturale. |
Hai ragione forse si potrebbe fare qualcosa di meglio riducendo la luminosità o l'esposizione con il pennello correttivo sempre in camera raw, concentrando l'intervento solo sul cielo...
Alessandro |
| |  |
come una clessidra di megthebest commento di aletemp |
|
Complimenti per la composizione molto armonica e anche per la descrizione dello scatto che mi sembra trasmettere proprio le sensazioni da te descritte
megthebest ha scritto: |
peccato per il cielo, che anche avendo il raw non si riesce a recuperare
Max |
Un suggerimento da totale inesperto, forse usare un filtro graduato in camera raw potrebbe aiutare a togliere un po' di luminosità al cielo, magari riducendo l'esposizione solo della parte alta del fotogramma...
... che ne dite?
Alessandro |
| | br> |