Commenti |
---|
 |
Parnassius apollo di maxval1820 commento di ganz |
|
lamedelcaos ha scritto: | Grazie del passaggio e del commento. Si questo l'ho ottenuto solo con il 90 mm, non uso mai tubi di prolunga o altro.  |
Grazie. |
|
|
 |
Parnassius apollo di maxval1820 commento di ganz |
|
eccezionale veramente bella
questo ingrandimento lo a raggiunto usando solo il 90 macro oppure ai aggiunto altro, tipo tubi di prolunga ?
grazie |
|
|
 |
Polyommatus-species_DSC0214.jpg di Mausan commento di ganz |
|
Mausan ha scritto: | Grazie ganz per la gradita visita
Per rispondere alla tua domanda, si, si può con questo tempo, a patto che si sia sul posto ancor prima dell'alba per trovare i soggetti ancora intorpiditi dal freddo della notte, quindi non si muovono, e che non ci sia vento.
E' un genere che richiede sacrifici, sopra tutto in fatto di ore di sonno perse
Se passa Lamedelcaos te lo potrà confermare.
ciao, Mauro  |
grazie per la risposta Mauro
Ciao, Graziano |
|
|
 |
Polyommatus-species_DSC0214.jpg di Mausan commento di ganz |
|
la foto è fantastica e vista la tua bravura ti vorrei chiedere un consiglio, con un tempo di 1/2 s la farfalla rimane talmente immobile da restituirti tutta questa nitidezza ?
grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dal rifugio vandelli di ganz commento di ganz |
|
grazie del commento
Andrew
Sergio
Fabiana
Sergio grazie anche del consiglio sulla composizione la prossima lo metterò in pratica.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto di ganz commento di ganz |
|
Bruno1986 ha scritto: | Un classico sempre piacevole! Un po' di rumore dovuto alle alte iso, mi chiedo se sia stata una scelta voluta o una distrazione.
 |
una distrazione non o controllato la sensibilità prima di scattare
grazie del commento Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
il selcino 2 di ganz commento di ganz |
|
littlefà ha scritto: | Sai per la conversione non sono la persona più adatta a darti consigli,ci son autori su questo spazio che son dei veri e propri maestri con il bn e spero ti sappiano dire più di me,in generale credo che tu possa spingere ancora un po selettivamente,giocare più sui contrasti.Però ti dico,ovviamente a gusto del tutto personale,per contestualizzare il tutto,quindi dare più spazio all'ambiente in cui il lavoro si svolge,forse meglio i colori,per dare risalto al gesto e al lavoro in se,per aumentare la suggestione dell'immagine e concentrarsi su quell'unico aspetto,allora meglio il bn,ma con il taglio più specifico ed efficace della precedente,credo dipenda un poco dal messaggio che vuoi trasmettere.Il tutto ripeto,prendilo solo come un mio personalissimo parere  |
Grazie Fabiana del tuo utilissimo parere  |
|
|
 |
|
|
 |
il selcino di ganz commento di ganz |
|
Grazie a Nicola Sergio Lodovico e Fabiana per i prezziosi commenti.
Ciao |
|
|
br>