|  | Commenti |
---|
 |
Emma di Viola Lorenza Savarese commento di dadof965 |
|
...grande location...
e bellissima la descrizione del momento, in risposta ad un utente.
Pensare a scattare, essere attenti se arriva qualcuno, essre pronti a filarsela.... bellissima la tua sintesi
Dado |
| |  |
Emma di Viola Lorenza Savarese commento di dadof965 |
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | Ciao Luzio ^_^ grazie del passaggio.. Le ombre.. quando il portfolio sarà pronto ne troverai moltissime.. anzi... sarà un port con ombre predominanti anzichè luci perfette...
Come dico spesso, le ombre in certi casi bisogna farsele amiche..
quando fai dello street nude, e la luce è dura.. non hai nulla di ciò che ti aiuta in location.. ^___^ non hai luce accessoria ne un pannello riflettente.. devi sempre pensare che sono in un posto pubblico e che devo essere pronta ad:
-accorgermi di chi arriva / vedere se si incazza / lanciare qualcosa alla modella / eventualmente darcela a gambe raccogliendo TUTTO quello che abbiamo con noi..
ecco, in queste situazioni, che dovete pensare che non sono proprio classiche e agevoli non hai nulla con te che ti aiuti ad addolcire luci e ombre, quindi devi fartele amiche, appunto, e a non pensarle come ad errori ma come ad un valore aggiunto (sempre che non siano orribili )
Vlade la piccola Emma è un fascio di nervi, vene e muscolo. Te ne accorgerai quando caricherò quelle dove è appesa... se le togli quelle caratteristiche la cloni tutta...
scelgo APPOSITAMENTE donne DIVERSE di volta in volta... perchè nella tendenza al realisimo della cosa, le donne non sono tutte uguali alle copertine di playboy america.. pelle liscia, tette della quinta, e culo tondo =))))) grazie del passaggio come sempre...
ah cosa beve... fantasticaci un pò.. si è messa a far l'amore col rubinetto.. io mica la fermo ^_____^ |
Lorenza.... semplicemente bellissima. Come sai amo questo tipo di fotografia (anche se sono un principiante), ma questa mi piace particolarmente.
Le ombre (e le luci), la posa..... la trovo favolosa.
Grande maestra!!!! |
| |  |
In attesa.... nel corridoio delle Terme di dadof965 commento di dadof965 |
|
vfdesign ha scritto: | Secondo me nel dubbio l'avrei intitolata "s.t." ("senza titolo"), così da lasciar spazio all'immaginazione di ciascun osservatore, sempre che ci siano tutti i giusti propositi per lasciar scrivere "ad ognuno il proprio titolo" ovviamente, scrivo questo perchè ci sono foto che si prestano all'individuazione di un titolo consono alla scena, ed altre a cui il titolo potrebbe anche non esserci, poco cambia.
A voler azzardare, si potrebbe scrivere anche "afraid" o qualche sinonimo di paura in inglese, così da enfatizzare l'ambiente tetro, il buio, con la stasi indifesa della ragazza, ma resta solo una mia remota ipotesi non conoscendo esattamente il tuo intento. |
Grazie grazie grazie... ho davvero tanto da imparare. Diciamo tutto.... così facciamo prima.
A leggere quello che gentilmente scrivete continuo a ripetermi: ma perchè non ci ho pensato prima? è così facile....
Ma facile non è e questo é lo stimolo più grande. la forza motrice.
Ma daltronde, se abbiamo deciso di pubblicare le foto è propio per imparare da chi ha esperienza. Mi spiace solo non poter ricambiare (in questo campo) in nessun modo.
Grazie ancora.
Appena riesco ri dimensiono come si deve e pubblico altre fotografie.
dado |
| |  |
In attesa.... nel corridoio delle Terme di dadof965 commento di dadof965 |
|
vfdesign ha scritto: | In attesa di chi o di cosa non si riesce a comprendere... per il resto, ho già commentato in "Alle Terme, nella sala da pranzo....", per me vale lo stesso discorso. |
Hai totalmente ragione. A parte il resto che hai già cortesemente commentato nell'altra fotografia il titolo... non centra nulla.
Non sò se posso... ma tanto per capire, imparare.. tu che titolo daresti a questa fotografia (sempre che sia degna di un titolo....)?
Grazie
Dado |
| |  |
In attesa.... nel corridoio delle Terme di dadof965 commento di dadof965 |
|
Luzio ha scritto: | Il soggetto è troppo scuro (sopratutto il viso) e di dimensioni troppo ridotte.
Ciao
Andrew |
Grazie Luzo... hai ragione. Non mi ero accorto. Il viso é troppo allo scuro.... poi con la compressione errata che ho dato alla fotografia... ho ancora peggiorato la situazione.
Grazie del prezioso insegnamento. E' propio quello di cui ho (molto ) bisogno.
Dado |
| |  |
Alle Terme, nella sala da pranzo.... di dadof965 commento di dadof965 |
|
BELLAVITA ha scritto: | Concordo con Vincenzo e Viola, l'importante è appunto fare racconto, l'immagine deve poter essere "letta" da chi che sia senza dover ricorrere a spremitura di meningi.- I ritratto o nudo ambientato deve essere appunto cònsono all'ambiente stesso evitando forzature eccessive.- Parere personale, ovviamente.................... |
Grazie del tuo intervento. Il tuo parere è ora pienamente condiviso dal sottoscritto.
Difficile difficile difficile da realizzare, ma altrettanto stimolante.
Grazie
dado |
| |  |
Alle Terme, nella sala da pranzo.... di dadof965 commento di dadof965 |
|
Viola Lorenza Savarese ha scritto: | mi accodo a Vincenzo nella sua disamina direi ineccepibile e perfetta.
e concordo.. come non potrei... quando esprime il fatto che la fotografia di nudo, se ci si pensa bene bene bene, è di una difficoltà immensa e soprattutto un tipo di fotografia "coraggiosa" sotto mille aspetti diversi.
Nasco dalla fotografia di archeologia urbana, altro mio grandissimo amore, quindi nudo e rovine sono un connubio che amo.
Tante cose devono essere armoniche quando il nudo è ambientato.. in primo luogo, ha detto bene Vincenzo, la storia.. L'ambiente DEVE entrare necessariamente nella storia stessa e alla stessa stregua della figura umana deve essere dettagliatamente trattato con una certa cura.
La tua modella sembra appoggiata li tanto per.. non si amalgama col contesto che, a sua volta, non è curato nelle luci e nelle ombre.
E' un percorso difficile.. ma sempre tanto di cappello e un inchino per chi comincia ad approcciarsi. Tieni botta e .. scatta scatta scattaaaaaaaaa...  |
Ciao Viola!!!! sono assolutamente onorato del tuo intervento!!!! Tu, l'arte fotografica che esprimi e il tuo modo di approcciare alla fotografia di nudo, sono il mio punto di riferimento. Ti seguo da qualche tempo e non ti nascondo che lo spunto che mi ha spinto ad intraprendere questo difficile ma interessantissimo percorso fotografico, é nato anche dal visionare le tue opere/fotografie.
Concordo con te. Vincenzo mi ha cortesemente indicato, in modo assolutamente comprensibile ed ineccepibile, la via da seguire. Le sue parole mi hanno aperto un mondo davanti agli occhi. O meglio mi hanno aperto gli occhi su questo mondo, su questo tema fotografico.
Come te amo l'archeologia urbana e ritengo che tale tema abbinato al nudo, sia un mondo fantastico, tutto da esplorare... ognuno con i mezzi di cui dispone (intendo le capacità di cui dispone) e ognuno con il suo "stile fotografico" (io ancora non ce l'ho, ma mi auguro di averlo in futuro). Un mondo che sono certo offra grandi soddisfazioni.
Nella foto pubblicata, Lei é in effetti appoggiata casualmente alla parete (stava aspettando che sistemassi il cavalletto) ed è in effetti uno scatto "rubato", ma poco conta con tutto quello che gentilmente mi state insegnando.
Tenete anche presente che Lei non è una modella e che sino ad un anno fà non amava neanche farsi fotografare. Neanche le foto in spiaggia si faceva fare.... se di foto si può parlare.... Ora stà iniziando a divertirsi nel "posare" davanti all'obbiettivo, ma anche per lei é un mondo tutto nuovo.
Per le prossime fotografie che pubblicherò più avanti, Vi chiedo solo, se avrete voglia e tempo, di seguirmi in questa fase iniziale. Il coraggio non mi/ci manca..... e la voglia di imparare é davvero tanta. Gli stimoli... infiniti. ma ciò che ci aiuterà a crescere, sono i vostri preziosi consigli, positivi o negativi che siano. In qualunque caso sempre molto graditi.
Viola, grazie ancora, il tuo passaggio come quello di Vincenzo..... sono di grande stimolo per un principiante come il sottoscritto.
Gran bel mondo quello della fotografia... frequentato da tanta gente disponibile, piacevole e preparata.
Grazie a tutti
Dado |
| |  |
Alle Terme, nella sala da pranzo.... di dadof965 commento di dadof965 |
|
vfdesign ha scritto: | Scusami se mi intrometto, ma più che proporre nuovamente a commento lo stesso scatto, per un mero motivo di database, di continuità di lettura, e per evitare una sorta di doppione, sarebbe preferibile aggiungere l'immagine ottimizzata in questo stesso topic, inserendola come allegato ad un tuo commento (occhio però che in tal caso dovresti rientrare in 200kb)
L'accoppiata donna nuda vs contesti architettonici ormai abbandonati funziona quasi sempre, anche se sono accostamenti già visti e rivisti in mille salse ormai... ma per iniziare va più che bene come approccio, anzi, è apprezzabile il coraggio nel misurarsi in un genere fotografico quasi mai facile da confezionare, senza scivolare nel banale, o nel volgare. Ed è proprio sulla realizzazione che vorrei soffermarmi: cerca di immaginare e mettere in pratica una storia, una sorta di filo conduttore che possa accompagnare il tuo intento, la poesia del soggetto, con la lettura che ne consegue da parte del comune osservatore, poichè solo in tal caso "funzionerebbe" una qualsiasi fotografia di nudo, titolo compreso: progetta una storyboard e mettila in pratica, senza mai trascurare dettagli importanti, poichè questo genere di fotografia ne esige tanti. Presta molta attenzione al vestiario di chi offre la sua immagine, evitando elementi lucidi o dissonanti nel suo insieme, ed ultimo ma non ultimo, compressione a parte, ci vorrebbe un capitolo intero sulle luci e sulla resa del b/n, ma lascio a te ogni altra parola, nel puro spirito di condivisione del forum, proprio per capire come hai inteso realizzare questo scatto, e quali potrebbero essere eventuali margini di miglioramento. |
Ciao, sono io che ringrazio te per l'"intromissione" e i preziosi consigli, che mi hanno fatto molto riflettere.. Questa sera sono troppo stanco ma domani se riesco comprimo l'immagine nel modo corretto e la posto allegata ad un messaggio.
Questo genere fotografico, come tu giustamente sostieni, é davvero difficile (da ignorante in materia mai lo avrei pensato tanto arduo), ma dal mio punto di vista, assolutamente stimolante. Mi rendo conto di essere a livello zero, ma questo mi rasserena.... potrò solo migliorare (difficile peggiorare oltre lo zero...). Cosa non semplice é evitare di cadere nel volgare e nel banale. Non cadere nel volgare é forse più semplice. Non cadere nel banale... moooolto più difficile. La foto che ho pubblicato é stata uno scatto "rubato", mentre lei aspettava che sistemassi il cavalletto tra le varie macerie.
Riguardo al discorso di creare una storia, devo confessarti che nel momento in cui stavo pubblicando la foto... ho avuto la stesso pensiero da te espresso. In quel momento la fotografia che sino ad un attimo prima trovavo interessante, mi é apparsa vuota, fine a se stessa. Anzi ne abbiamo già parlato con lei e abbiamo deciso di approcciare a questo genere di fotografia, cercando una storia in ogni fotografia. O magari una storia che colleghi le fotografie di quel momento. Devo essere sincero... solo il pensiero mi spaventa ma mi sono reso conto anche io nella mia totale inesperienza, che é questa la via da seguire. Difficilissima, ma questa é la via.
Riguardo alle luci.... non massacratemi ma io non ho mai usato flash e riflettori. Ho acquistato da poco i pannelli riflettenti e nei prossimi giorni acquisterò un Yongnuo YN 568ex che potrò utilizzare sia on board che off board. Con la 7D, macchina con cui scatto, é pilotabile con il pop-up. Ma non voglio mettere troppa carne al fuoco. Farei solo dei gran pasticci.
Riguardo alla fotografia pubblicata posso aggiungere che é stata scattata in un giorno di pioggia. Nessun raggio illuminante e struttura abbastanza buia. Trattasi tra l'altro dell'ex stabilimento termale di Oropa Bagni (attenzione ad accedervi, è molto molto pericolante) Ho utilizzato il flash pop-up per lo scatto. Per ora ti ringrazio dell'utilissimo intervento. Mediterò su quanto mi hai insegnato e appena possibile cercherò di applicare quanto da te gentilmente spiegatomi.
Grazie ancora
Dado |
| |  |
Alle Terme, nella sala da pranzo.... di dadof965 commento di dadof965 |
|
Grazie Mario, siin effetti mi sono accorto dopo di non aver seguito correttamente i risultati e la compressione é stata eccessiva, compromettendo il tutto.
Questa sera farò nuovamente la compressione e poi dopo aver cancellato la fotografia, la ri proporrò.
Stessa cosa farò con le altre.
Grazie ancora
Dado |
| |  |
| |  |
Alle Terme, nella sala da pranzo.... di dadof965 commento di dadof965 |
|
Primi scatti di nudo ambientato. Un tipo di fotografia a cui ci stiamo avvicinando io e la mia compagna (lei in veste di modella over 40). Amiamo il contrasto tra la bellezza femminile, la femminilità e gli ambienti fatiscenti. Iniziamo a pubblicare qualche foto, per apprendere dai vostri consigli, come migliorarci. |
| |  |
| |  |
Wania di Fabrizio C commento di dadof965 |
|
Molto bella, a mio avviso ottima luce. Forse l'avrei ammorbidita un pò..... o forse no. In effetti é molto bella anche così
Complimenti |
| |  |
| | br> |