Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sguardo di Africanphotos commento di Africanphotos |
|
Grazie Salvatore del tuo commento! La luce che illumina il soggetto è quella del flash. Per quanto riguarda il taglio dello sguardo, forse hai ragione. Non volevo concentrarmi sugli occhi, ma sul contesto della foto. Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Leonessa di Africanphotos commento di Africanphotos |
|
Gli animali sul collo sono delle piccole mosche. Gran parte degli animali che popolano la savana hanno dei parassiti sul loro corpo. Vi sono inoltre delle mosche sanguisughe che possono uccidere anche interi branchi di leoni. Il monitoraggio all'interno dei Parchi da parte dei ranger è fondamentale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sguardo babbuino di Africanphotos commento di Africanphotos |
|
Attrezzatura: D300s obbiettivo 300 f2.8 AFS.
Dati scatto 1/500 f2.8
Ho voluto mantenere questo taglio del soggetto, in quanto sfondo e animale si fondono insieme. Gli occhi dell'animale sono il dettaglio principale. L'occhio del lettore non ha distrazioni e non viene disturbato da altri particolari. Le due diagonali del muso portano l'occhio del lettore ad allontanarsi verso il margine della foto, ma come due frecce lo riportano a concentrarsi sull'aspetto principale "gli occhi". |
|
|
 |
Sguardo babbuino di Africanphotos commento di Africanphotos |
|
Grazie a tutti!!!
La limitata profondità di campo sugli occhi è dovuta alla lunghezza focale 300mm, al diaframma utilizzato f2.8, al soggetto molto vicino e alla distanza tra sfondo e soggetto limitata. |
|
|
 |
|
|
 |
Leopardo di Africanphotos commento di Africanphotos |
|
Grazie!
Lasciando "Aria", ovvero spazio verso dove guarda l'animale, si fa in modo che il lettore della foto si soffermi maggiormente su di essa e immagini che cosa stia guardando il soggetto. |
|
|
br>