Commenti |
---|
 |
st di Pablo Post commento di stefano_fornari |
|
mi piace il raggio di luce che illumina molto bene il viso della bimba. molto bello anche il b/n. concordo che manca un po' di "storia" |
|
|
 |
|
|
 |
natura morta - a6857 di stefano_fornari commento di stefano_fornari |
|
ciao e grazie a tutti per i vostri commenti. naturalmente mi rimetto alla vostra decisione, e credo, aerre, sopratutto la tua motivazione sia da un certo punto di vista convincente.
Tuttavia, mi permetto di giustificare ulteriormente la scelta, che riconosco sicuramente azzardata.
nel forum non c'è una sezione still life o natura morta, ma solo studio&fashion. Ora, se per still life si intende solo una foto di un oggetto messo in un ambiente artificiale per poi controllare tutti i particolari, il ragionamento non fa una grinza. Ma se il genere still life individua o almeno include quello più classico della natura morta, allora forse inizia a scrichiolare, perché a questo punto bisogna andare più indietro nella storia, al significato stesso del genere natura morta e da dove viene. Davvero quindi la natura morta è fatta dal costruire una scena artificialmente e riprenderla? non direi proprio. natura morta è prendere un oggetto magari dall'uso banale e quotidiano e farne il centro e l'oggetto della scena. La costruzione della scena, la decisione delle proporzioni, la scelta della luce è solo funzionale a questo (senza contare la simbologia ecc). Se Georg Flegel mette un topo in una scena di natura morta, vuol forse dire che quel topo era davvero li? Io non credo ma non perché c'è un topo la sua opera cambia geenre.
Forse tutto ciò significa che una foto di natura morta non è collocabile in Studio&Fashion, e su questo posso anche essere d'accordo. Molti altri forum hanno infatti un'apposita sezione.
Per questo ho tenuto a far presente fin da subito che questa immagine andasse guardata come natura morta e non altro. E per questo motivo vi chiederei di non spostarla in paesaggi o in varie, perché la chiave di lettura che rispettosamente vi chiedo è quella della natura morta e non di altro.
Dopodiché, se invece il mio intento non passa, significa che non ci sono ancora (o magari non ci arriverò mai) e il progetto non sta in piedi, ma in questo caso, a mio modo di vedere, è come postare una brutta foto di nudo nella sezione di nudo. |
|
|
 |
natura morta - a6857 di stefano_fornari commento di stefano_fornari |
|
il post in questa sezione è voluto: vorrei ricercare i canoni classici (più o meno) della natura morta, ma con oggetti o rappresentazioni non manipolabili in studio e più tipiche dell'ambiente o del paesaggio. mi piacerebbe sapere cosa ne pensate... |
|
|
 |
naturamorta001 di tecch commento di stefano_fornari |
|
Composizione classica di un certo interesse. mi piacciono le cromie, ma non mi convincono la ripresa un po' troppo stretta e il cartoccio (le foglie non sarebbero state meglio?). La luce è interessante, ma a mio avviso i neri sono troppo chiusi. Inoltre secondo me il ripiano merita sicuramente maggior valore.
ste |
|
|
 |
Toni caldi su fondo scuro di gemini9 commento di stefano_fornari |
|
Molto belle le tonalità e ottima la nitidezza. secondo il mio modesto parere però c'è un po' troppa ombra. non condivido molto invece la lettura del taglio. capisco la motivazione e la scelta, secondo me però avrebbe funzionato meglio con un taglio più deciso o con più mandarini tagliati sulla sinistra. esendoci invece un solo mandarino tagliato un pochino mi da invece un senso di incompiutezza.
ste |
|
|
 |
Mela d'autunno di gemini9 commento di stefano_fornari |
|
concordo con brunomar. forse potevi schiarire un po' la parte di mela in primo piano, c'è una zona d'ombra un po' troppo preponderante secondo la mia opinione. al posto dei sassi ci sarebbero state bene delle castagne  |
|
|
 |
|
|
 |
Aglio e pomodori di gemini9 commento di stefano_fornari |
|
mi piace l'idea e la luce è suggestiva. buono anche il dettaglio.
trovo invece i neri un po' troppo chiusi così come i pomodori un po' troppo defilati (assumento che i protagonisti della composizione fossero si l'aglio, ma anche i pomodori). non riesco a farmi piacere la treccia di aglio che esce dal fotogramma... |
|
|
 |
Le noci di gemini9 commento di stefano_fornari |
|
mi piace molto nella lece e nel dettaglio. non mi convince del tutto il taglio: essendo il contenitore non molto grosso, forse avrebbe meritato la scena anch'esso. |
|
|
 |
Mediterraneo di gemini9 commento di stefano_fornari |
|
Mi piacciono l'atmosfera e le cromie. Mi sembra un'ottima luce, forse i peperoncini sono un po' in ombra. Anche a me non convince del tutto il taglio. Mi sembra che così perdaun po' il soggetto principale. |
|
|
 |
Spumante di gemini9 commento di stefano_fornari |
|
a mio parere, un esercizio che mi sembra be riuscito in cui hai gestito molto bene le ombre. Trovo invece troppo evidente il riflesso bianco alla sinistra della foto. Forse anche la nitidezza non è perfetta (mi sembra di notarlo all'altezza del tappo), però potrebbe essere la compressione. |
|
|
 |
Giallo e rosso di gemini9 commento di stefano_fornari |
|
Mi piace molto l'idea e l'accostamento dei colori,. Bella anche l'illuminazione da dietro. non mi convince invece la messa a fuoco/nitidezza e forse, essendo l'illuminazione principalmente da dietro, il primo piano rimane un po' troppo scuro.
ste |
|
|
 |
natura morta di stefano_fornari commento di stefano_fornari |
|
grazie tafy. effettivamente ci ho pensato e l'idea di base era proprio quella; ho voluto però renderla un'isola ancora più strana, che si sporge più di quanto non ci aspettiamo. volendo provare l'dea di un'isoletta, taglierei ancora più radice della tua versione, a lasciarne proprio una cupola... però a quel punto servirebbe l'acqua
grazie Brado, inizialmente non mi sono accorto che la superficie della radice fosse fuori fuoco!
ste |
|
|
 |
|
|
 |
FashionTo di cmag commento di stefano_fornari |
|
a me piace composizione e posa della modella. trovo un po' eccessiva invece la vignettatura.
ste |
|
|
 |
Viola Vs Cmag di Viola Lorenza Savarese commento di stefano_fornari |
|
forse sarò 'cecato, ma sul mio monitor il fuoco non sembra neanche sul seno... peccato perché lo sguardo e il momento che avevi colto con poi quel capezzolo che fa capolino rendono questo scatto magnetico... |
|
|
 |
|
|
 |
the pepper di mbimages commento di stefano_fornari |
|
Scatto interessante, con un bel contrasto tra lo sfondo e il piano scuri e il colore vivo e saturo del soggetto. immagino che l'alto contrasto sia voluto, così come le alte luci riflesse sul peperone che ne fanno perdere il dettaglio. C'è qualcosa che però non mi convince sia in questa scelta, sia nella pdf. Lo sfocato in primo piano non mi entusiasma e avrei una gran voglia di vederne la versione speculare.
ste |
|
|
 |
|
|
br>