Commenti |
---|
 |
Alzo spesso gli occhi al cielo di randal commento di randal |
|
Grazie per il commento!
Dettagli tecnici? Scatto sempre e solo in analogico, la foto è stata scattata con una LOMO LC-A che da tempo vive nelle tasce delle mie giacche...carico sempre diapositive (provia, velvia, konika...) chiedo lo sviluppo in x-process (C41 anzichè E6) + stampa su carta e le foto diventano ben sature di colore e molto contrastate.
Senza x-pro le foto scattate sono comunque ben più sature delle foto fatte con la EOS 30, questione di ottiche insomma. Due macchine lontane tra di loro, la EOS si occupa di fotografia, la LOMO invece di lomografia...attendo lo sviluppo di un rullino in bianco e nero iniziato subito dopo questa foto e scattato con la reflex, l'attesa di vedere i propri risultati è sempre piacevole! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
#1 Il prologo di randal commento di randal |
|
Nel prologo l'elemento che fa da padrone è il vapore che sale talla tazza. Quando prepari un the o una tisana il vapore predomina su tutto (entra in gioco anche il profumo ovviamente), l'occhio difficilmente fissa la tazza o quello che ci sta attorno perchè il più delle volte ci si perde nei movimenti impalpabili del vapore stesso che si alza.Il prologo è l'inizio insomma. Ne "L'epilogo" il vapore è ormai scomparso, tutto ritorna alla normalità e altri fattori entrano in gioco ma il tutto si sviluppa in una manciata di minuti.
Manca una terza foto che andrebbe posizionata tra le due ma non mi convince molto. |
|
|
 |
L'entrata del Dragone di randal commento di randal |
|
A me non convince molto la sottoesposizione del drago ma la macchina che ho usato non mi permetteva di migliorare le cose. Lo scanner poi ci mette del suo. Questi sono i mezzi, ci si accontenta cercando di dare il meglio e ogni tanto qualcosa di interessante esce. |
|
|
 |
Il Dragone di randal commento di randal |
|
Ti ringrazio, è una scansione da negativo sì. Continuo su pellicola...finchè le venderanno! Ciao, grazie!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bottecchia di randal commento di randal |
|
E' vero, poteva essere scattata diversamente ma vedi, avevo una LOMO LC-A in mano e non pensi più di tanto al come e al perchè. Hai ragione comunque, è pura casualità ma tengo presente quello che hai scritto per le prox volte e intanto memorizzo! |
|
|
 |
Signorine Informali di randal commento di randal |
|
Complimenti, me le son viste tutte!!! Son talmente tante che non saprei da dove iniziare belle proprio, dai panorami passando per l'architettura fino alla lomo!  |
|
|
 |
|
|
 |
Il Macero di randal commento di randal |
|
Ma figurati se me la prendo! Leggo, rileggo, elaboro, memorizzo e mi alzo in piedi per mettere in pratica.
Tipo la parola "hikey" è la prima volta che la sento , mi piace il risultato però...ma sono un malato dei contrasti forti! |
|
|
 |
|
|
 |
Signorine Informali di randal commento di randal |
|
Eh sì eh! Devi avere il sole dalla tua parte per far uscire belle foto con la fisheye, come per la supersampler del resto. Non posso consigliarti, con la LC-A son tranquillissimo anche se mi sento di desiderare forse una Colorsplash o una Horizon Kompakt ma chi li spende tutti quei soldi per una panoramica? Mi prendo un obbiettivo per la mia reflex piuttosto!
La fisheye ha il suo fascino comunque, il tutto è inteso in modo lomografico.
Ci sei anche tu su lomography.com? |
|
|
br>