Commenti |
---|
 |
Social Diadvantage in New York di Ricca27 commento di 0DreameR0 |
|
il problema è che la tua foto, così come tutte queste foto identiche, non sensibilizzano affatto, come mi dovrebbe sensibilizzare una foto di un indigente, oppure (senza nessun accenno di polemica eh) come mi potrebbe sensibilizzare la tua foto. sono solo scatti rubati di gente povera, non raccontano nulla, sono solo esposizione di dolore e povertà, esposizione che si ritrova identica sui marciapiedi di ogni città italiana e di tutto il mondo. |
|
|
 |
Social Diadvantage in New York di Ricca27 commento di 0DreameR0 |
|
foto a barboni, indigenti, straccioni, pezzenti, diseredati?. basta. ne, abbiamo a tonnellate e mostrano tutte la stessa cosa: l'umana miseria, non solo di chi è ritratto ma anche, e mi dispiace, di chi senza rispetto tratta il soggetto come carne da macello (o da obiettivo) per suscitare emozioni (quali poi?) nel fruitore.
i discorsi filosofici e di rimandi a magliette, scatole, pali, città, vengono tutti dopo.
mi dispiace. |
|
|
 |
Crateri Silvestri di rockerolla commento di 0DreameR0 |
|
la composizione è sporca, è piena di elementi di distrazione, cartelli stradali, staccionate, strade, case tagliate sulla sinistra che non fanno focalizzare l'attenzione sull'elemento che tu hai voluto ritrarre in questa foto: un cratere suppongo. eppure il soggetto in questione è talmente debole che non cattura e dice ben poco. nel senso, non si capisce che è un cratere, io l'ho capito a posteriori dal titolo.
questo è quanto, è più una foto da turista che sale sulla montagna e vuole ricordarsi dov'è stato e cos'ha visto. |
|
|
 |
|
|
 |
in tre di cislake commento di 0DreameR0 |
|
si bhè è la stessa postata sopra, un doppione escludendo le altre due persone |
|
|
 |
|
|
 |
Stazione di vLuca commento di 0DreameR0 |
|
il tutto si poteva ridurre a 2 foto, la prima e una delle altre 3 che si ripetono
in ogni caso non lo percepisco assolutamente come un reportage, e le tre foto le trovo decisamente banali, viste e rivistie e vuote |
|
|
 |
Mask di Franco Fabbretti commento di 0DreameR0 |
|
decisamente innaturale, sembra avere una lampadina in testa. inoltre la foto anche non "stuprata" credo che comunicherebbe ben poco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
canadair a volo radente di plecio commento di 0DreameR0 |
|
se posso essere sincero: troppi elementi di distrazione, il soggetto è coperto, il lampione a sinistra è inutile, quello centrale deleterio, anche il cespuglio e il muro distraggono |
|
|
 |
autoscatti a Londra di NEROAVORIO commento di 0DreameR0 |
|
un unico appunto, a mio avviso i palazzi dettagliatissimi e pesanti come sfondo distolgono di un bel po' l'attenzione dalla "scena"
insomma, il gruppo di turiste si fonde e si confonde con l'ambiente circostante facendo perdere forza al momento ritratto |
|
|
 |
tate gallery 1 di 0DreameR0 commento di 0DreameR0 |
|
si, moltissimo rumore dovuto agli iso altissimi (la lente kit permette questo purtroppo)
ci vorrei tornare con il 50 1.8 o con qualche altra lente, avrei di sicuro risultati molto più "puliti"
un buon motivo per regalarsi un altro viaggio in una città splendida come londra  |
|
|
 |
tate gallery 1 di 0DreameR0 commento di 0DreameR0 |
|
grazie mille luigi, le critiche fanno sempre molto comodo. si, se avessi tolto la cornice superiore forse avrebbe guadagnato e si sarebbe persa quella "distanza" tra muro e quadro |
|
|
 |
tate gallery 1 di 0DreameR0 commento di 0DreameR0 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
tate modern di londra, vecchia centrale termoelettrica poco distante dal tamigi. il progetto di "restauro" è degli architetti Herzog & de Meuron. Spettacolare la sala delle turbine, un grandissimo spazio coperto al piano terra. ancora più impressionante la collezione della galleria
Un "must see" di londra
1
2
3
4
5
6
7
8
9
 |
|
|
br>