Commenti |
---|
 |
Rocca di Soncino di CnPhoto commento di Arza20 |
|
CnPhoto ha scritto: | Terro' presente queste tue considerazioni la prossima volta che ritorno a Soncino.
Ho delle foto con riprese dal basso, anche dall'interno del fossato, ma non mi hanno particolarmente convinto, comunque se ne trovo una che ritengo interessante la pubblico per una vostra gradita opinione.
Grazie per la tua critica che trovo costruttiva. |
Mi farebbe piacere vedere altri tuoi scatti... Li aspetto...
Un saluto
Andrea |
|
|
 |
Rocca di Soncino di CnPhoto commento di Arza20 |
|
CnPhoto ha scritto: | Il soggetto era la rocca e non l'evento in corso. L'intento era di riprendera da un punto di vista diverso, ho scelto pertanto l'antico muro come guida per condurre lo sguardo sul castello.
Ho dovuto inquadrare vicinissimo al muro per poter riprendere la rocca in modo da darle tridimensionalità.
Il taglio verticale l'ho scelto per dare più imponenza alla rocca. |
Per dare il senso di imponenza secondo me avresti dovuto avvicinarti alla rocca e riprenderla interamente con inquadratura dal basso. Per quanto riguarda la linea di forza, hai solo quella del muretto e non è sufficiente da applicare come "regola". Dovresti concentrarti su un soggetto e valorizzare quello da te scelto il resto non deve essere invadente ma solo di contorno.
Ovviamente sono pareri personali a fini costruttivi e non di critica.
Se ti capita di ritornarci prova a scattare da vari punti, vedrai che troverai quello giusto  |
|
|
 |
Rocca di Soncino di CnPhoto commento di Arza20 |
|
Ciao, non mi piace molto il taglio e il punto di ripresa della foto.
Non ho capito cosa volevi comunicare con questa immagine. Potresti farmi capire? Grazie
Ciao |
|
|
 |
... di Manuel Cafini commento di Arza20 |
|
Manuel Cafini ha scritto: | Grazie a entrambi...sisto non si tratta di rotazione...ma di passettini sulle punte...in avanti...perquesto la postura rigida delle braccia...diciamo che mi sono affidato del tutto alla ballerina conoscendo questa disciplina meglio di me...non so se ci sia stato un errore tecnico da parte sua...o forse piu semplkicemente e'unpasso che non sisposa alla perfezione con questa tecnica...approfondiro' conlei...grazie ancora di esser passato  | Ho letto l'intervista, complimenti...
Non ho capito molto della tecnica utilizzata per ottenere l'effetto. mi piacerebbe approfondire. Proverò a cercare sul web. Sono davvero meravigliose le tue immagini. |
|
|
 |
|
|
 |
Cover cd musicale di paolo cadeddu commento di Arza20 |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Sono cinque i componenti del gruppo, poi vedo uno con la chitarra e uno con un pezzo di batteria, per il resto non ci sono immagini che ritraggono gli altri con gli strumenti e/o microfoni...
Manca ancora molto per collegare tutti i componenti, non c'è una foto che li rtrae durante un concerto o almeno in una sala prove.
L'ultima foto è postata doppia.
La definizione è buona.
 |
Io invecchierei un po' tutte le foto, per dare l'idea di un gruppo consolidato esperto. forse contrasterei di più. Ovviamente dipendo molto anche dal genere musicale appunto che suonano. Dai visi sembrerebbe comunque della musica rock o similar blues, ma invecchierei in qualsiasi caso. |
|
|
 |
..colori d'autunno.. di giorgino87 commento di Arza20 |
|
Bravo, può sembrare un po' confusa ama me piace molto, solo qualche foglia bruciata.
Dovevi provare a tirarti su un pò e concentrarti sul riflesso delle foglie nell'acqua come se fosse tutto terreno..
 |
|
|
 |
Jazz di Arza20 commento di Arza20 |
|
Webmin ha scritto: | .... entrambe valida: c'è solo sa provare...
Mario |
Quando mi capiterà allora seguirò i tuoi consigli.... Grazieeee |
|
|
 |
Jazz di Arza20 commento di Arza20 |
|
Webmin ha scritto: | ... il formato quadrato e la scia delle mani in movimento sullo sfondo avrebbero rappresentato l'ideale completamento per questo genere di scena.
Mario |
Heheh si avrei dovuto provare, ma lo farò.
Intendi in B/W i con il whisky colorato? o tutta in B/W.
Le mani mentre suonano? magari sul fondo del pianoforte? |
|
|
 |
Jazz di Arza20 commento di Arza20 |
|
Habrahx ha scritto: | e si...
 |
La versioni in B/W l ho scattata così, la seconda è a colori, ma non mi fà impazzire.... |
|
|
 |
Jazz di Arza20 commento di Arza20 |
|
Habrahx ha scritto: | Il problema del b&n è che si perde il bel colore del Whisky...
E provare una desaturazione parziale?
 |
Ciao,
intendi dire b/w tutta l'immagine tranne il Whisky? |
|
|
 |
Fiori d'inverno di coccomaria commento di Arza20 |
|
coccomaria ha scritto: | Scusate la mia ignoranza, ma posso usare il flash anche in pieno sole come in questo caso? E se si come posso utilizzarlo con la mia Panasonic Bridge? Grazie ancora. |
Non conosco la tua macchina, comunque, io scatto molto con il flash se sono in pieno giorno con il sole, con quelle condizione hai ombre e luci troppo dure, io tendo ad ammorbidire e illuminare le parti troppo buie con il flash. Ovviamente dovresti regolarlo in modo da non utilizzare tutta la potenza ma solo quella necessaria, la foto deve risultare il più naturale possibile.
Per l'uso sulla tua macchina consulta il manuale, poi il mio consiglio è quello di scattare, scattare e scattare, solo così imparerai a prendere confidenza con l'utilizzo degli strumenti che mette a disposizione la tua macchina.
Ciao |
|
|
 |
The Sky's Expression di Melo91 commento di Arza20 |
|
Melo91 ha scritto: | ci sono delle guide sia sul sito che se cerchi su google |
Non ho capito quello che hai scritto tu, le abbreviazioni.
Ok ora ho capito, ho letto con attenzione e ci sono arrivato... Hahaha che stordito.
Grazie e ciao |
|
|
 |
Fiori d'inverno di coccomaria commento di Arza20 |
|
Habrahx ha scritto: | Con il rischio di accentuare le bruciature dei bianchi già piuttosto presenti...
Meglio sarebbe stato esporre sulla parte più luminosa e usare un lampo di schiarita.
Comunque, a parte i bianchi, composizione gradevole
 |
Si scusa era sottinteso l'utilizzo del flash, perdonami ma l ho dato per scontato. Sono talmente abituato che ormai non lo specifico più.  |
|
|
 |
|
|
 |
The Sky's Expression di Melo91 commento di Arza20 |
|
Melo91 ha scritto: | Nono nd allunga i tempi mentre gnu,graduato scurisce il cielo cosi da avere tutto ben esposto |
Scusa ma non ho capiti niente.... |
|
|
 |
Tramonto Dolomitico di Arza20 commento di Arza20 |
|
Merola83 ha scritto: | GRAZIE PER GLI EXIF
f18? COME MAI COSì CHIUSO?NON SI RISCHIA DI PERDERE DETTAGLIO?
CIAO. |
In realtà non c'è un motivo, si ha più lunghezza di campo con diaframmi chiusi e la montagna era molto lontana.
La prossima volta prova ad aprire di più...  |
|
|
 |
Diversa normalità di Arza20 commento di Arza20 |
|
Webmin ha scritto: | ... che tuttavia, nel pur buon rapporto instaurato con la protagonista, ci racconti solo parzialmente attraverso una composizione così ristretta, che pur valorizzandone i tratti ne omette buona parte della tipicità.
Abbassando leggermente l'inquadratura ed allargando un pò avresti trovato maggiore equilibrio.
Mario |
Perfettamente ragione, ho altri scatti poi li posterò... Grazie mille |
|
|
 |
st di Pio Baistrocchi commento di Arza20 |
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Misurazione spot bloccata sul muro soleggiato,poi ricomposto,maf sul viso e scattato |
Mi piace molto, proverò la prossima volta...
Grazie mille |
|
|
 |
|
|
br>