Commenti |
---|
 |
Apatia.... di RobyT commento di RobyT |
|
iaboni ha scritto: | perchè così inclinato? |
....per sottolineare un momento di disagio..... ma forse non ci sono riuscito.
ciao e grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Agnese...... di RobyT commento di RobyT |
|
Sono poco presente su queste pagine ma....... suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
|
 |
Agnese di RobyT commento di RobyT |
|
Ho qualche problema con il profilo colore, così và meglio ?
 |
|
|
 |
Agnese di RobyT commento di RobyT |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti (è la mia figliola ) |
|
|
 |
Cimon della Pala di RobyT commento di RobyT |
|
carlen ha scritto: | ...... Mi spieghi perche' le montagne hanno colori diversi? Le nuvole forse? ...... |
Le montagne sulla destra (non ricordo il nome) hanno una composizione rocciosa diversa rispetto al gruppo delle Pale di San Martino, inoltre sono quasi completamente innevate.
La parte a sinistra della foto si trova in una conca ed era in ombra (la luna era molto bassa all'orizzonte)
Allego una foto diurna dove si può notare il classico colore della roccia dolomitica |
|
|
 |
Cimon della Pala di RobyT commento di RobyT |
|
Enrico Brunetta ha scritto: | ........Ti chiedo solo che macchina hai usato, questo per capire l'effettivo peso della luce delle citta' .......... |
La macchina utilizzata è una D70
Ecco un'altro scatto.
 |
|
|
 |
Cimon della Pala di RobyT commento di RobyT |
|
Illuminazione lunare, 20mm, f/2.8, 30sec, 200iso, 12 gradi sottozero
Nessuna postproduzione se escludiamo la curva di contrasto e una schiarita delle ombre.
Ho inquadrato anche il cumulo di neve in primo piano per dare più profondità alla scena....... ma forse è troppo invadente.
Comunque ho fatto altri scatti, anche con il 50ino, (mica mi sono congelato per niente ). Appena riesco, invio qualche altra immagine.
Grazie per i commenti |
|
|
 |
|
|
 |
Giglio di RobyT commento di RobyT |
|
ZioMauri29 ha scritto: | ... Una Sola Cosa Non Mi Convince... Perchè Hai Tagliato (Anche Se Una Piccolissima Parte) a Sinistra? ..... |
Sono andato a riguardarmi l'originale..... la parte eliminata era un bocciolo secco, inoltre, per il taglio quadrato che ho voluto dare alla foto credo che l'avrei tagliato comunque.
ciao e grazie per il commento. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Airone buongustaio di RobyT commento di RobyT |
|
Gio66 ha scritto: | ....chissà dove ero io mentre tu scattavi 'sta robaccia!.... | Stavi dando la caccia al martino
@Ivo - Hai ragione, ho tagliato le dita però chiedo indulgenza..... ero emozionato perchè era la mia prima uscita fotonaturalistica. |
|
|
 |
|
|
 |
i tre amici di Roberto Cobianchi commento di RobyT |
|
A me piace molto... il titolo.
Tre vecchi amici, hanno passato tutta la vita insieme, si stanno godendo un meritato riposo in attesa di rimettersi al lavoro in primavera. |
|
|
 |
Airone riconoscente di RobyT commento di RobyT |
|
Lupo ha scritto: | peccato che sia mosso tutto l'airone e non solo le ali... | Scattata con 50mm f/1.4 1/30s, al volo per cogliere il momento.
Di meglio non mi è venuto, però, dopo essermela guardata più di una volta, l'ho rivalutata.
L'effetto è onirico e, anche se non proprio voluto, probabilmente più interessante che se la foto fosse stata perfettamente nitida. E' uno scatto che non vuole essere documentale ma trasmettere una sensazione. (ci sono riuscito ? ) |
|
|
br>