Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mercurio - Seconda classificata Contest Metallo di danspado commento di picagetto |
|
io ti ho dato un voto basso. Ammetto di non aver capito il collegamento luce rossa temperatura ma guardando un termometro e il mercurio io penso alla temperatura e non al metallo.
Se quello fosse stato il teme ti avrei dato 10 sicuro. Cmq è ovvio che il mio metro è diverso dagli altri quindi ti faccio i complimenti per l'ottima foto e per lo splendido risultato. |
|
|
 |
Liguria di picagetto commento di picagetto |
|
alecosm ha scritto: | Oltre ai compimenti....dove è stata scattata?
Grazie mille, alex. |
Manarola, Cinque terre
grazie dei complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Michele di ninja77 commento di picagetto |
|
ottimo lo sfondo, ottima la nitidezza, bella l'espressione.
purtroppo il taglio delle mani nega la perfezione tecnica a questa foto e onestamente è la prima cosa che salta agli occhi.
tra l'altro l'ampio spazio sopra la testa rende ancor più evidente la mancanza in basso.
Peccato perchè le mani nei ritratti spesso danno quella marcia in più che spesso manca, in questo caso anche gli occhiali caratterizzano il soggetto, ma essendo così appoggiati al fondo rendono meno.
è una mia opinione e prendila come tale  |
|
|
 |
il riposo del guerriero di aspide commento di picagetto |
|
mi piace.
ti dico anche il perchè, non è il solito ritratto di animale, trasmette intimità, dà l'idea di quella ricerca di contatto che i cani spesso vogliono anche nei momenti di riposo.
il taglio dei piedi mi infastidisce un filino.
tenterei un bianco e nero ben contrastato, sparirebbe quel rosso dietro che distrae e risalterebbe il centro di interesse.
è una mia opinione e prendila come tale  |
|
|
 |
matrimonio - ritratto di f di napocapo commento di picagetto |
|
le trovo tutte poco nitide, soprattutto quella di schiena e quella più grande.
sul mio monitor anche il colore mi sembra tendente al verde o al ciano.
in quella di schiena era ottima la ricerca del particolare, sia il tatuaggio che il ciondolo andavano ripresi più da vicino, magari con un taglio più stretto giocando con la messa a fuoco per dargli risalto.
Non sono un esperto anzi!!
Sono tutte mie opinioni e prendile come tali  |
|
|
 |
Cavana 4 di Matt.3 commento di picagetto |
|
ciao
prendi la mia critica con le pinze, non sono un esperto, non commento mai ma mi dà fastidio quando si lasciano zero commenti su una foto.
nella tua foto a me manca il soggetto.
la domanda è qual'è il centro di interesse?
l'orizzonte tra il cielo e le piante è a metà, se volevi sottolineare il cielo dovevi abbassare l'orizzonte. Se volevi sottolineare il campo dovevi alzare la macchina e prendere meno cielo.
il flare in basso sta male.
In questi casi io di solito uso il bracketing della macchina.
come ho detto all'inizio è la mia opinione e vale come tale  |
|
|
 |
Bocca di rosa di burbero74 commento di picagetto |
|
a questo punto sono in minoranza... quindi evidentemente sbaglio io.
la foto dell'autore non ce l'ho!!
l'ho data al Burbero. |
|
|
 |
Bocca di rosa di burbero74 commento di picagetto |
|
i complimenti per la foto li ho fatti di persona....
Potrei postare quella che gli ho scattatato all'autore mentre la faceva....
 |
|
|
 |
Bocca di rosa di burbero74 commento di picagetto |
|
1rembrandt ha scritto: | Il titolo della canzone è sbagliato
Bellissima idea, ma il punto di messa a fuoco è sbagliato, rendendo così non particolarmente nitide le gambe della donna in primo piano, così da avere un'immagine molto meno importante e molto più anonima. Forse sarò severo, ma ti dico bravo per 3/4 e basta. |
scusami, lungi da me polemizzare ma cosa intendi per "sbagliata"?
o meglio quale secondo te sarebbe la giusta messa a fuoco?
mettere a fuoco tutto credo che fosse quasi impossibile, considerando la lunghezza focale 175mm allungare il tempo di esposizione (1/400) sarebbe stato a rischio mosso, la foto è stata scattata a 640 iso quindi già al limite come sensibilità per l'attrezzatura a disposizione.
Ne risulta un apertura di diaframma 3,2 da cui la necessita di scegliere il punto di messa a fuoco che sarà il centro di interesse dell'immagine.
Se avesse messo a fuoco le prime due gambe secondo me sarebbe stato un errore grave, in quanto il cliente che supera le due lucciole è a parer mio l'attore co-protagonista, e lo sfocato porta l'attenzione verso di lui e vero la seconda lucciola dando l'idea del camminare.
Chi ha avuto la fortuna di visitare i caruggi sa che il passante è un cliente, perchè un uomo da solo in qualsiasi posto debba andare trova 1000 altre strade dove passare a meno che non voglia dare un'occhiata a quello che non si vede oltre le gambe.
Tra l'altro come ho già detto a Luigi l'unico elemento che non aggiunge niente alla "storia" della foto sono le cuffe di zetto accanto alla prima lucciola (in italiano credo che si dica "secchi di detriti" ), beh il leggero sfocato contribuisce a toglierli dall'attenzione dell'osservatore.
In conclusione anche potendo probabilmente la foto l'avrei scattata così.
ma questa è un'opinione puramente personale. |
|
|
 |
contest 'due' di glamdring commento di picagetto |
|
per me la vincitrice "morale" del contest.
non capisco il clamoroso distacco dalla prima.
il vero capolavoro è il "vedere" questa foto, perchè materialmente è uno scatto che avrebbe potuto fare qualsiasi uomo della strada con una compattina media.
Vedere le due facce della fontana e le due panchine e comporre la foto in questo modo attendendo i due passanti isolati.
ti faccio i miei complimenti. bravo davvero. |
|
|
 |
|
|
 |
Contest "DUE" - 10° classificato di Nique commento di picagetto |
|
anche per me meritava maggior fortuna questa foto!!
si forse i bianchi sono leggermente bruciati, ma il tema è centrato in pieno, ed in modo originale.
Poi io sono sempre propenso a votare con qualche voto in più chi "pensa" una bella foto e prova a metterla in macchina piuttosto che una foto tecnicamente perfetta ma meno originale come idea. |
|
|
 |
Contest n° 41: Due di Losu commento di picagetto |
|
AlexKC ha scritto: | Abbastanza d'accordo con Belgarath anche se la presenza di tanti gemelii ha ovviamente abbassato il mio voto alla tua... certo non sei nella parte bassissima della classifica, però quando si ha a disposizione il materiale umano si dovrebbe osare e curare di più, come ha fatto ad esempio il terzo classificato
 |
io dico che il terzo classificato ha lavorato di livelli...
in questa mi pare manchi uno stop di pdc, così mi la sorella in secondo piano che ha questo magnifico sguardo verso la sua gemella mi "sparisce" un pò...
poi ti ha penalizzato il fatto che l'idea non è originalissima.
rimane cmq una splendida foto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
matrimonio low cost... di lamartinz commento di picagetto |
|
Alberto Nencioni ha scritto: | MANNA ha scritto: | ...passiamo a piu costruttive... |
Allora...
il difetto comune a molte delle immagini presentate è quello di essere ISTANTANEE, quindi simpatiche, quindi carine, esposte ragionevolmente bene (grazie alla macchina), ma foto che chiunque avrebbe potuto scattare. E' difficile dire COME migliorare una foto del genere, anche perchè si può suggerire la correzione di un errore tecnico ma qui il problema di base è l'inesperienza, e quindi la fantasia che resta "impacciata" dalle paure di scordarsi il tappo sull' obiettivo. Il flash è sempre troppo duro: andare a vedere qui cosa riesce a fare l'amico Pietro Bianchi con un flash (e STUDIARE I DATI EXIF, prego!guardate i tempi di esposizione biblici). Il matrimonio presenta poi l'ulteriore difficoltà che non puoi (e non devi) fare esclusivamente foto "creative" e incasinate, e le pose classiche sono sempre uguali.
. Compiti per le vacanze: studiate l'uso del flash !
Alberto |
scusami io li ho visti i dati exif di quegli scatti, sono 1/20 f2.8 con 24-70 L
e 2500 ISO!!!! ovviamente su 5d mk2!!
tra l'altro non possiamo sapere come fosse impostato il flash
mi piacerebbe sapere come ottenere risultati avvicinabili a quelli con un'attrezzatura amatoriale quindi senza superare 640 iso, considerando che la profondità di campo necessaria per mettere a fuoco i due sposi dovrà necessariamente essere superiore. |
|
|
br>