Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Autunno di tessaiga commento di Fabio.T |
|
certamente i colori meritavano di essere immortalati (anche perchè non durano così tanto...). |
|
|
 |
Liberta' di james81 commento di Fabio.T |
|
il titolo c'è tutto, la fotografia è vivere anche quello che si sta fotografando. bello lo scenario, forse a mio avviso se fosse stato possibile, sarebbe stato più giusto spostare l'inquadratura leggermente sulla sx in modo da lasciare più spazio davanti alla corsa dei cavalli. |
|
|
 |
|
|
 |
43°50'43.1''N, 10°20'43.6''E di francodipisa commento di Fabio.T |
|
anch'io preferisco l'inquadratura "rettangolare" verticale che impreziosice la foto con il riflesso non tagliato. c'è atmosfera negli ultimi raggi di sole ( i più belli e rilassanti) che solitamente durano poco. |
|
|
 |
Prima Neve di francesco martini commento di Fabio.T |
|
solo per una precisazione a proposito del commento che ho lasciato a scanso di equivoci. mi riferivo semplicemente alla perplessità per la posizione "centrale" dell'albero con i fiori arancio. a mio avviso una posizione laterale sarebbe stata preferibile. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
braies riflessi autunnali di bonomo commento di Fabio.T |
|
a parte la scelta del soggetto, i colori che si vedono nell'insieme non sono così "protagonisti" come il titolo vorrebbe far pensare... |
|
|
 |
|
|
 |
Nebbie di Fabio.T commento di Fabio.T |
|
In una mattina di novembre quando la nebbia sembra avvolgere ogni contorno. Ho preso la macchina e guidando con molta attenzione mi sono diretto sul vicino monte Subasio. (nov-99, zoom 70-300, diapositiva 100iso). |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MTB|Monet di matteoganora commento di Fabio.T |
|
è insolito vedere una mtb che scende tra i boschi ma trovo la citazione (come è già stato detto) molto appropriata. la forza della fotografia è anche nei colori dell'autunno. |
|
|
 |
|
|
 |
Calle di Fabio.T commento di Fabio.T |
|
grazie a tutti per i commenti, sempre bene accetti e costruttivi. in effetti è vero il discorso sul riflesso della luce sul vaso. mi ero concentrato su altri fattori come il voler togliere ogni particolare dal soggetto principale. per questo ho poggiato il vaso di fiori su un piccolo tavolino coperto da una tela nera che poi proseguiva anche sullo sfondo. come luce ho utilizzato un'unica lampada allo iodio, di quelle da salotto, da 150 w puntata contro il soffitto bianco. ho misurato la luce sui petali bianchi e poi aumentato l'esposizione di 3 stop. naturalmente ho usato il cavalletto. ho fatto anche un ingrandimento su carta baritata 20x30 e la qualità è molto buona. il riflesso c'è sempre ma riflettendoci, per le caratteristiche del vaso, forse non sarebbe stato facile eliminarlo del tutto. ma forse si. come ho scritto non ho prestato l'attenzione necessaria. grazie a tutti. |
|
|
 |
Calle di Fabio.T commento di Fabio.T |
|
Avevo deciso di riprendere questi fiori in bianco e nero. (Zenza Bronica etrs con 75 mm, pellicola hp5 in bf200) |
|
|
 |
Parigi 1997 di Fabio.T commento di Fabio.T |
|
Grazie, è stata la mia prima esperienza come categoria reportage/racconto in questo spazio. Per dirla tutta avevo più di un dubbio oltre alla voglia di rendere pubblici questi scatti. Per esempio li avrei voluti inserire senza righe di divisione (credo utilizzando il formato HTML) e magari più scatti. Ma non ci sono riuscito e comunque sono soddisfatto anche in questo modo. Grazie anche alle istruzioni indispensabili (almeno per me) che mi hanno "guidato" a fare da solo. (questo il link che ho seguito:
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=392056&postdays=0&postorder=asc&start=2)
Concordo pienamente sul discorso della compressione/qualità. Certo per quanto riguarda la chiave da seguire per presentare un racconto è chiaro che deve avere un filo logico. Il mio, a parte la prima immagine che dovrebbe essere considerata come copertina, è stato semplicemente quello di scegliere i luoghi più caratteristici e contemporaneamente presentarli come se dal giorno si passasse alla notte. Poi ognuno avrà una veduta diversa e questo è anche il bello della fotografia. Ciao. |
|
|
 |
Norway 5 di pincopall commento di Fabio.T |
|
hai colto il momento suggestivo e soggetto e punto di ripresa sono super. appena appena il dettaglio..ma potrebbe dipendere anche dalla compressione o invio. |
|
|
br>