x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da ffphoto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Commenti
Scozia 2011
Scozia 2011 di ffphoto commento di ffphoto

12|40 ha scritto:
Ho letto con piacere il racconto del tuo viaggio ed ho apprezzato le foto.
Solo i formati molto stretti e lunghi non mi convincono molto.


Ciao 12/40,

grazie per il tuo commento...

E' un mio difetto, ma a me i formati lunghi e stretti piacciono Smile...
Scozia 2011
Scozia 2011 di ffphoto commento di ffphoto

cagliari79 ha scritto:
ma 'sto posto è tutto un cimitero, hai fotografato più tombe che panorami Very Happy

bello il resoconto. Mi sarei impegnato per fotografare qualche scorcio più particolare, tipo le stradine caratteristiche


Hai ragione Cagliari Ops...

Cmq sul mio sito ci sono tante altre foto, queste sono quelle che ho scelto io...
Panorama Radi
Panorama Radi di ffphoto commento di ffphoto

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Scozia 2011
Scozia 2011 di ffphoto commento di ffphoto

Grazie... Smile
Scozia 2011
Scozia 2011 di ffphoto commento di ffphoto

Grazie mille del commento...
Sono contento di suscitare emozioni con il mio racconto di viaggio...
Scozia 2011
Scozia 2011 di ffphoto commento di ffphoto

Il mio viaggio inizia giovedi 20 Ottobre alle 21:00 dall’aeroporto di Pisa, in compagnia di altri sei amici ci imbarchiamo e dopo due tre ore siamo ad Edimburgo. Sono le 23:00 e appena scesi ci “scontriamo” subito con qualcosa di sconosciuto: efficienza e organizzazione. Ogni dieci minuti un autobus chiamato Airlink , collega l’aeroporto al centro di Edimburgo in circa 25 minuti. Abbiamo prenotato la notte proprio in centro, non sapendo dove sia l’albergo e quanto sia distante dalla fermata dell’autobus decidiamo di prendere un Taxi, arriviamo in Hotel ci sistemiamo nelle camere e usciamo a bere qualcosa e a fare due passi.




[img]http://www.francescofratiglioni.it/images/stories/scozia2011/IMG_6308.jpg
[/img]

Usciti dal Castello si apre di fronte a noi il Royal Mile, la via principale di Edimburgo, davvero maestosa e piena di spunti fotografici. La nostra giornata continua qui, alternando sguardi ai tetti e sguardi curiosi tra i vicoli . Sono le 16,00 ed è il momento di partire per l’Aeroporto dove abbiamo noleggiato un auto per spostarci autonomamente anche verso zone interne poco collegate dai mezzi pubblici.



22 Ottobre ci svegliamo alle 7.30 colazione Scozzese e partenza, abbiamo passato la notte in un cottage in piena campagna, molto tipico e accogliente. Alle 8.30 siamo gia in viaggio per Stirling che dista dal cottage solo 8 km, ci dirigiamo anche qui subito verso il Castello che domina la cittadina. Lungo il sentiero che porta al castello incontriamo il cimitero in stile Celtico con relativa Cattedrale, molto bella l’atmosfera. Il Castello è meraviglioso ma anche qui il biglietto costa 14.00£ e così decidiamo di godercelo solo da fuori, con lo sfondo davvero incantevole e fatato del monumento a William Wallace che si erge maestoso tra i boschi.



Scendendo dal Castello facciamo una visita veloce al centro di Stirling e poi partenza per le Highlands. Purtroppo oggi il meteo non ci assiste come il giorno precedente e poco dopo la partenza inizia a piovere, una pioggia che ci accompagnerà tutto il pomeriggio, ma non ci arrendiamo. Durante il tragitto che ci porterà a Fort William passiamo per due Valli incantate, veramente da favola, la valle del Glencoe e del Glen Orchy, la seconda davvero una cosa incredibile, sembra di essere in una fiaba, peccato che la pioggia sia davvero intensa e non ci permetterà di fermarci molto per gustare appieno i paesaggi.





Tra la Valle del Glencoe e del Glen Orchy abbiamo anche la possibilità di vedere le rovine del Castello di Kilchurn, un castello inaccessibile in quanto sorge sull’ isolotto del Loch Awe, ma è davvero uno spettacolo poterlo vedere sotto una fitta pioggia davvero scozzese.



In serata dopo questa umida ma indimenticabile giornata arriviamo a Fort William, una cittadina che non riserva nessuna attrattiva speciale, ma per il nostro itinerario era il punto giusto dove sostare prima di ripartire per il cuore delle Highlands fino alla meta più ambita: Eilean Donan Castle.
23 Ottobre partenza da Fort William alle ore 8 direzione Eilean Donan Castle un’ottantina di km di spettacolo puro che culminano con lo splendido castello adagiato su una stretta lingua di terra in mezzo a un lago, alla quale si accede tramite un ponte di pietra. qui il costo del biglietto non è un salasso, solo 6£, davvero poco per lo scenario che ci troviamo di fronte. Dopo due ore di visita , a malincuore ci lasciamo alle spalle questa meraviglia e pian piano abbandoniamo le Highlands selvagge per dirigerci verso la costa orientale a Perth ex capitale della Scozia.







Arriviamo in serata in un accogliente B&B, dove passiamo la notte per poi partire alla scoperta di Saint Andrews, i piccoli villaggi di pescatori e tutta la costa del Fife.
24 Ottobre: Saint Andrews, la spiaggia infinita che offre un senso di libertà e sensazioni indimenticabili. le onde del mare del nord si infrangono sulla spiaggia deserta e il vento del nord ci accarezza la pelle… Dopo la visita alla spiaggia è il turno di visitare l’abbazia, imponenti e suggestivi i resti di quella che un tempo era l’abbazia più grande del Regno Unito. Vi consiglio davvero di andarci se un giorno passate di là, perché passeggiare fra le rovine significa respirarne la storia fino a sentirne i cupi risvolti…





Lasciata alle spalle Saint Andrews partiamo per l’ultima tappa del viaggio, il Fife, un tratto di costa dove scogliere e piccoli paesi di pescatori fanno da cornice ad una natura incontaminata.






Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi