Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Buskers 3 di Sigulenna commento di Sigulenna |
|
Habrahx ha scritto: |
Per l'uso del tele ricorda questa semplice regola; la velocità di scatto deve essere sempre pari o superiore (meglio) alla lunghezza dell'obiettivo; pertanto se usi un duecento, devi usare almeno 1/250° (sul full frame, probabilmente sul APS andrebbe 1/300)
 |
Grazie 1000 della dritta, non conoscevo questa regola.
Sicuramente ne farò tesoro.
Buona serata! |
|
|
 |
...aspettando che l'inverno abbocchi. di 12|40 commento di Sigulenna |
|
Anche a me piace molto questa foto...soprattutto l'idea ma anche la realizzazione.
Forse hai ragione, qualche rametto più avrebbe accentuato il messaggio che volevi dare.
Comunque bravo. |
|
|
 |
Buskers 3 di Sigulenna commento di Sigulenna |
|
Credo che il problema stia nella mia difficoltà ad utilizzare un teleobiettivo.
La foto risultava un pò mossa, nonostante il bianco e nero che in genere "maschera" un pò le imperfezioni.
Nonostante tutto però il risultato finale non mi dispiaceva. |
|
|
 |
|
|
 |
Ombre di Sigulenna commento di Sigulenna |
|
Rispondo con un certo ritardo ma rispondo!
In realtà il soggetto della foto è una statuetta (soprammobile) che ritrae il mezzobusto di una donna africana.
Le geometrie sullo sfondo sono il risultato della luce di un tardo pomeriggio estivo che filtrava dai fori delle tapparelle.
Il mosso effettivamente non era voluto ma, vista la poca luce e i miei primi approcci ad un teleobiettivo, non sono proprio riuscita a fare di meglio.
Nonostante l'imperfezione dello scatto mi piaceva comunqe l'idea del contrasto cromatico che ne è derivato.
Grazie a tutti per le critiche e i commenti. |
|
|
 |
|
|
 |
500... di lele75 commento di Sigulenna |
|
Per me invece è decisamente meglio a colori (anche se saturerei un pò di più i colori, specialmente il rosso in primo piano).
 |
|
|
 |
arsenale di luce di huncke commento di Sigulenna |
|
A me l'idea e anche la realizzazione piacciono molto.
Bravo!
ps: credo sia palese il fatto che la sovraesposizione fosse voluta...è comunque interessante sapere "la storia" che sta dietro ad ogni scatto. |
|
|
 |
Lisboa di Sigulenna commento di Sigulenna |
|
Grazie per la dritta Claudio.
In realtà però pensavo che in questo caso particolare (parlo della mia foto) l'occhio fosse più attirato dalla parte centrale (cioè i riflessi nelle finestre e i panni stesi) tralasciando quindi i contorni...ma ovviamente potrei sbagliarmi.
Grazie ancora, ciao. |
|
|
 |
Vetri di Francesco Ercolano commento di Sigulenna |
|
Ho trovato questo scatto bello fin da subito, istintivamente.
Poi leggendo la location e i vari commenti è diventata, ai miei occhi, ancora più suggestiva.
Mi sento di contraddire Pio (le cui foto trovo a dire poco straordinarie): a mio parere il lato scuro sulla sinistra è parte essenziale della composizione dell'immagine.
Bravo Francesco. |
|
|
 |
|
|
 |
cordoba di Sigulenna commento di Sigulenna |
|
12/40: Anche se un pò in ritardo, grazie per le tue spiegazioni...ne terrò presente.
 |
|
|
 |
|
|
 |
500... di lele75 commento di Sigulenna |
|
Mi piace molto la composizione dell'immagine però, appena l'ho vista, mi sono posta lo stesso interrogativo di Caracol: a colori com'era?
Ciao. |
|
|
 |
Sara di massimo58 commento di Sigulenna |
|
Concordo, di per sè è un bel ritratto.
Apprezzo molto il b/n che, a mio avviso, valorizza l'espressione del soggetto (occhioni scuri intenti a scrutare e bocca leggermente socchiusa, quasi in segno di stupore, tipico dei bambini).
In effetti però, con il taglio di Massimo, il tutto risulta essere molto più incisivo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alberto 3 di Sigulenna commento di Sigulenna |
|
Ciao Giuseppe.
Grazie per i "complimentoni" al soggetto!
E grazie per i commeni/suggerimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>