Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Nebulosa filamentosa - NGC6960 di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Nebulosa filamentosa o Nebulosa velo dell'ovest - NGC6960
E' una nebulosa visibile nella costellazione del Cigno, distante dalla Terra circa 1470 anni luce. Antico resto di una supernova, insieme alla Nebulosa velo dell'Est forma una sorta di cerchio in espansione con particolarissimi filamenti destinati a disperdersi nel cosmo.
Commenti e critiche sempre graditissimi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cyclommatus canaliculatus consanguineus (Boileu, 1898) di Enrico Luzi commento di Massimo Tamajo |
|
Affascinante poter osservare i minutissimi dettagli grazie al forte ingrandimento di questa tua proposta. Sei indubbiamente padrone della tecnica del focus stacking che serve a realizzare queste immagini che a me piacciono parecchio.
Forse la scelta dello sfondo così chiaro, a mio gusto, penalizza un po la resa finale, conferendogli un senso di immagine più documentaristica, magari con un po' di colore la resa era migliore. Ma sono solo miei pensieri detti a voce alta.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Macro Mag2021 di GiovanniQ commento di Massimo Tamajo |
|
Molto buona Giovanni.
Concordo sulla compo in merito al fatto di evitare di pizzicare la fogliolina in basso a sinistra. Trovo le cromie leggermente calde, ma molto lievemente. Ottima nitidezza e parallelismo, non facile visto che si trattta di due soggetti che tra l'altro si accoppiano
Un caro saluto
 |
|
|
 |
Empusa pennata di Massimo Tamajo commento di Massimo Tamajo |
|
Fa parte della famiglia delle mantidi ma la femmina non ha la famigerata abitudine di cannibalismo verso il maschio dopo l'accoppiamento.
E' uno degli insetti più belli, fotograficamente parlando , che io conosca, per i suoi colori, dal magenta al verde brillante , ma soprattutto per le sue forme.
Il suo capo ricorda molto la testa di un alieno (per come il cinema ce lo rappresenta) e le sue antenne a forma di pettine caratterizzano il genere. Quello con il pettine lungo è un esemplare maschio.
Commenti e critiche sempre graditissimi
Quì in alta risoluzione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
M101 - Galassia Girandola di Giancarlo Melis commento di Massimo Tamajo |
|
Ottima Giancarlo.
Mi sono cimentato anche io nella ripresa di questo soggetto, ma non ho ancora ultimato il lavoro come vorrei. Attendo l'arrivo di un filtro H-Alpha per dare un boost all'idrogeno.
Intanto mi godo la tua ottima immagine
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>