|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
MILAN l'è un gran Milan di Valerio Zanicotti commento di S8un3no |
|
Davvero una gran bella serie!
Ottimo tutto: simmetrie, composizioni, relazioni uomo/ambiente, punti di vista, post produzione.
Insomma tutto!
Peccato solo per una cosa: le distorsioni ai bordi (visibili soprattutto sulle persone - vedi foto in tram/pulmann dove la spalla della ragazza in giacchetto azzurro/verde è diventata a punta) create, molto probabilmente, dal raddrizzamento delle linee cadenti.
Complimenti comunque. Davvero un bel lavoro! |
| |  |
i bronzi di Riace - reportage di Steiner commento di S8un3no |
|
Davvero un bellissimo racconto. Mi piace molto.
Anche io, come i ragazzi, toglierei qualche foto che risulta ripetitiva.
Ma, IMHO, questo resta un bel lavoro. Pulito, diretto, con un'ottima alternanza di foto d'insieme/di racconto e di particolari.
Complimenti!  |
| |  |
Genova-Olbia solo andata di Valerio Zanicotti commento di S8un3no |
|
Davvero una bellissima serie.
A mio modo di vedere, però, il tutto poteva fermarsi alle foto dove compare il mare: Bellissime. Delicatissime. Composte in maniera eccellente.
Per quanto tutto il resto delle foto raccontino storie su storie, tutte simili e tutte diverse, mi sembrano quasi essere di una serie separata...
Soffermandoti solo alle visioni del mare, IMHO, hai una serie stupenda, eccellentemente composta e post prodotta, di un livello sicuramente siperiore all'altra.
Il mio consiglio è di dividerle...
Aggiungendone un paio delle altre avresti una serie da 12 foto magnifiche!
Complimenti  |
| |  |
.::AntiSocial Network::. di S8un3no commento di S8un3no |
|
tafy ha scritto: | Mi accodo ai complimenti che ti sono stati rivolti e condivido le osservazioni fatte.
Insomma anche secondo me un ottimo lavoro alla cui base c'è un idea originale e ben realizzata
 |
Grazie veramente di cuore!  |
| |  |
.::AntiSocial Network::. di S8un3no commento di S8un3no |
|
Sisto Perina ha scritto: | Per correttezza, la vetrina del mese così come la scelta della fds nasce dalla segnalazione e collaborazione con altri membri dello staff (sezione reportage) che colgo l'occasione di ringraziare: nerofumo, vittorioneroma2 e Mario Zacchi...
Per cui è anche merito (o colpa...) loro se arrivano certi riconoscimenti  |
Ringrazio vivamente anche loro, allora!
GraSsie GrasSie!  |
| |  |
.::AntiSocial Network::. di S8un3no commento di S8un3no |
|
Sisto Perina ha scritto: | Congratulazioni S8un3no , il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Settembre 2013.  |
Onoratissimo Sisto! Grazie di cuore!!!  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
.::AntiSocial Network::. di S8un3no commento di S8un3no |
|
@Sisto e @vittorioneroma2 - Grazie infinite! Sono molto molto contento che il lavoro vi sia piaciuto e che il messaggio sia passato! E' importante soprattutto questo per me... che, in un modo o nell'altro, queste foto riescano a trasmettere quello che volevo comunicare! Grazie! |
| |  |
.::AntiSocial Network::. di S8un3no commento di S8un3no |
|
nerofumo ha scritto: | A me il fatto che possa essere preparato accuratamente il set di ripresa non disturba affatto, tutto è funzionale al risultato atteso. Avendo a che fare con situazioni comunissime della nostra vita esisteva il bisogno oggettivo di elevare al di sopra della banalità questi scatti che altrimenti non avrebbero avuto appeal. Hai realizzato al meglio tutto il lavoro, dalla pianificazione alla realizzazione. Bravo. |
Anche le tue parole rispecchiano in parte il mio pensiero: in effetti situazioni abbastanza comuni come queste avevano bisogno di qualcosa per apparire "particolari" ed attirare l'occhio di chi le osserva.
Sono molto molto contento che ti piacciano e ti ringrazio infinitamente per i complimenti!  |
| |  |
| |  |
.::AntiSocial Network::. di S8un3no commento di S8un3no |
|
@donachy - grazie di cuore!!!
@Massimo Tolardo - Grazie mille anche a te Massimo!
@Mario Zacchi - Grazie anche a te, Mario. Dici che avrei potuto "affrontare" il tema in maniera diversa? Qualche idea? Sono tutt'orecchi (o occhi, diciamo)
@Marty McFly - Gentilissimo, grazie! L'idea di luce/buio è stata praticamente quella da dove è partito tutto questo "processo creativo" (se possiamo definirlo così ehehe ) Grazie ancora!
@Liliana R. - Vero. Fotografare a persone per strada, ormai, è un continuo riprendere cellulari e iDevices vari! Poche sono le occasioni in cui si riesce ad immortalare gesti VERI. Forse solo con i più anziani... forse solo in qualche piccolo paesello nascosto alla vita tecnologica.
Per quanto riguarda la preparazione, come dicevo, i limiti "imposti" dalla macchina mi hanno costretto ad affrontare il progetto così (e la cosa, sono sincero, non mi è dispiaciuta).
Proverò, però... proverò a riportare il tutto in un universo più Street"
Grazie infinite!  |
| |  |
| |  |
.::AntiSocial Network::. di S8un3no commento di S8un3no |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Per me tutt'altro che banale Francesco la tua idea!
Tocchi un "tasto dolente" per quanto mi riguarda, ancora non ho capito se queste persone mi fanno pena (nel senso buono del termine) e tenerezza insieme oppure se sono io ad essere "diverso"; fatto è comunque che mi da una sorta di fastidio anche usare la fotocamera digitale figuriamoci vedere gente che camminando rischia di sbattere addosso ad un palo tanto è concentrata sul suo cellulare, correre per tenersi in forma con cuffiette e filo rigorosamente bianchi... per non parlare di quelle esilaranti posizioni che certi assumono quando fanno una foto col tablet
Bella l'idea, curate le realizzazioni... forse anche troppo perchè si nota che tutte le situazioni sono preparate e questo, lo ammetto, avrei preferito che non si avvertisse.
Complimenti  |
Ciao Silvano!
Grazie infinite per il passaggio e per il commento!
Sono contento che, oltre alle foto in se, passi un messaggio da questa serie.
Anche io, lo ammetto, sono uno di quei soggetti colpiti da questo "virus" (a)sociale. Non a caso ho deciso di comparire nella serie... per provare a convincere anche me stesso che, forse, tutto questo non è proprio un bene!
Non voglio puntare il dito contro nessuno, nè fare il moralista... volevo semplicemente provare a rappresentare (a modo mio) una situazione terribilmente reale ed attuale.
Per quanto riguarda il discorso della "preparazione", forse hai ragione... è troppo evidente... ma non potevo farne a meno.
Tutti scatti in scarsissima luce realizzati con Fuji X10 (a parte due foto) che, da compattina, mi poneva dei limiti evidenti!
I soggetti hanno posato per me immobili, trattenendo il respiro anche per 2 o 3 secondi a volte... per riuscire ad ottenere la giusta esposizione
Insomma... purtroppo un progetto più "straight" sarebbe stato complicato da realizzare con quella macchina... e mi piaceva l'idea di cominciare un progetto più studiato, rispetto ai miei soliti.
Ma chissà,però...magari poi più in là ci proverò!
Grazie ancora!!!  |
| |  |
.::AntiSocial Network::. di S8un3no commento di S8un3no |
|
Sono sempre stato affascinato dalle luci notturne e, tra queste, dall’illuminazione dei display dei cellulari sul volto delle persone quando li consultano. O dalla luce dei monitor dei PC. O da quelle dei vari iPad e tablet in genere.
Insomma, sono sempre stato attratto dalle luci dei dispositivi tecnologici. Di come, a volte, sembrano isole di luce nel buio.
Volevo realizzare una serie di ritratti a persone illuminate solo dalla luce di questi dispositivi.
Poi ho pensato a quanto questi dispositivi siano entrati prepotentemente nelle nostre vite e, da lì, è stato facile arrivare a pensare a quanto spesso si prenda il cellulare in mano per controllare (continuamente) i social network.
Ecco.
Si rischia, sempre più spesso, di diventare asociali in un mondo che ci propone milioni di modi per provare a socializzare (solo cibernauticamente, però!).
So che è un pensiero banale, ma l’idea di provare a ritrarre non solo le persone ma soprattutto questa alienazione da social network mi ha stuzzicato.
E così ho deciso di provare a far nascere questa serie che, almeno per il momento, mi è sembrato opportuno chiamare ANTIsocial network! Proprio perchè, infondo, si rischia di isolarsi pur credendo di socializzare con tutti.
#01
#02
#03
#04
#05
#06
#07
#08
#09
#10
#11
#12
Vi lascio il link al mio blog dove aggiungerò, entualmente, qualche altra foto per "completare" il progetto!
Commenti e Critiche sempre ben accetti!
Grazie!!!
http://www.francescoagresti.com/antisocial-network-un-progetto/ |
| |  |
vanitywedding (progetto completo) di kalama commento di S8un3no |
|
Lavoro bellissimo! Complimenti!
Mi piace molto!
I riflessi dell'acqua che creano questa sorta di specchio distorto e capovolto sono eccellenti.
Ottime le conversioni.
Tutto al posto giusto!
Bravo!!! |
| |  |
Di troppo.. anch'io ero di troppo di HiGiò commento di S8un3no |
|
Una bella idea... che spero di vedere anche completata (visto che, da quanto ho letto, è nelle tue intenzioni continuare a svilupparla )
Anche io preferisco l'immagine di apertura dove i tratti della persona inquadrata sono (più o meno) riconoscibili. Ma non mi dispiacciono a fatto nemmeno tutte le altre, molto più astratte.
Bello il bianco e nero!
Bravo! |
| |  |
La signora dei gatti di Novecento commento di S8un3no |
|
Molto bello! Veramente un reportage ben costruito!
Avrei preferito, come impostazione, serie regolari/alternate di dittici/trittici, piuttosto che un'unione dove di due dove di più fotografie.
Il viraggio è particolare... non mi convince al 100% ma ci può tranquillamente stare... è una scelta che rispetto.
Fotograficamente, poi, è tutto al posto giusto. Un racconto stupendo, realizzato con un'ottima attenzione anche dei particolari... che sono la cosa che più riesce a farci "respirare" l'atmosfera che c'è tra quelle mura.
Il tuo reportage è un bell'omaggio!
Ti faccio i miei complimenti!  |
| | br> |