|  | Commenti |
---|
 |
s.t. di Cube commento di Alemar |
|
Perdonatemi, ma io proprio non la capisco Come andrebbe interpretata? Perché (assolutamente senza offesa!!!) io non ci vedo nulla in questa foto. |
| |  |
ST di Alemar commento di Alemar |
|
Sì, è la stazione Tiburtina.
Grazie del passaggio  |
| |  |
ST di Alemar commento di Alemar |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
... di Naelmaz commento di Alemar |
|
A me piace molto! E mi piace anche questa ampia cornice di legno  |
| |  |
ST di Alemar commento di Alemar |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Tempo sospeso di Dario_db commento di Alemar |
|
A mio parere, l'idea del titolo è resa molto bene Mi piace la grana. Forse avrei dato un po' più di respiro a tutta la scena, in particolare avrei cercato di non tagliare l'albero a destra.
Ciao  |
| |  |
Persi nella nebbia di Sergio Levorato commento di Alemar |
|
Due persone sperdute che cercano di ritrovare la strada in mezzo alla nebbia; averle riprese molto piccole rispetto a tutto il fotogramma rende ancora di più il senso di smarrimento. Bellissima |
| |  |
st di Webmin commento di Alemar |
|
Sembra che stiano passeggiando insieme! Bravo, mi piace molto, anche la resa cromatica! |
| |  |
Tramonto in città di La Merla commento di Alemar |
|
Effettivamente si potrebbe provare anche con le ombre più chiuse per evitare un effetto di artificialità Insomma, ci si può divertire  |
| |  |
Tramonto in città di La Merla commento di Alemar |
|
Ciao La Merla
Secondo me la foto ha delle buone potenzialità, ma forse non sei riuscita a tirarle fuori. Mi piace la composizione con il taglio perfettamente a metà e la bella simmetria che dà il riflesso. C'è però una forte dominante azzurra (soprattutto sugli edifici) e le ombre sono un po' chiuse.
Ci ho provato a lavorare al volo su Lightroom e vedere se poteva migliorare un po', questo è il risultato. Se non ti va che la pubblichi fammi un fischio e la tolgo  |
| |  |
........ di Antonio Mercadante commento di Alemar |
|
Piace molto anche a me! Soprattutto la composizione con quelle tendine a scala che guidano lo sguardo verso i due uomini.  |
| |  |
| |  |
Il rientro del Granatiere di Alemar commento di Alemar |
|
Ciao Vittorio e grazie anche a te del passaggio sì, è vero, temporalmente le ultime due foto sono invertite, però mi piaceva troppo chiudere col marinaio che saluta la bandiera, a questo punto toglierò la penultima oltre agli altri sfoltimenti.
Grazie  |
| |  |
Il rientro del Granatiere di Alemar commento di Alemar |
|
Ciao Alessandro
Sì, in effetti sono parecchie, per alcune infatti ero in dubbio se metterle o no, poi alla fine non ho resistito (e avevo già sfoltito)
Farò un ulteriore selezione grazie |
| |  |
Il rientro del Granatiere di Alemar commento di Alemar |
|
Ragazzi non so che dire, mi dispiace aver deluso le vostre aspettative ma, ripeto, il soggetto non era il granatiere, io sono andato lì volutamente per fotografare l'evento nel suo insieme, e quello che Giovanni chiama "riempitivo che distrae" per me è invece parte integrante del reportage, volevo raccontare anche l'attesa e i preparativi; se poi non ci sono riuscito è un altro conto, ma dire che il soggetto doveva essere il granatiere, beh...mi suona un po' strano, nel senso che dovrebbe essere chi scatta a decidere il soggetto (ammenocchè il lavoro non sia commissionato), o no?  |
| |  |
Il rientro del Granatiere di Alemar commento di Alemar |
|
Ciao Giovanni e grazie del passaggio
Beh, in realtà il soggetto non è la nave, ma l'evento del suo rientro, e l'evento comprende le persone che aspettano e che guardano, i militari che si posizionano, il ponte che si apre e anche la nave che passa  |
| |  |
Il rientro del Granatiere di Alemar commento di Alemar |
|
Il 30 settembre 2015, dopo 30 anni di servizio, la nave Granatiere va in pensione e torna nel mar piccolo di Taranto attraversando il canale navigabile e il ponte girevole. |
| |  |
ST di Alemar commento di Alemar |
|
Penso fosse più sulla seconda, o meglio ancora: "Ma questo sta fotografando me??"
Grazie del passaggio Cesare  |
| |  |
| | br> |