|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Aliec di WalterCampisi commento di WalterCampisi |
|
webim si!
mio papà è di catania
salvatore ti ringrazio per il commento, il piede si, dà noia e forse andava eliminato.
devo dire una cosa sulle alte luci: sono un pò "volute" nel senso che mi immaginavo questa grande sovraesposizione con queste zone chiare (forse perchè la vedevo in BN non sò..) quindi diciamo che poi allo scatto ha dato i suoi frutti
mi sà che in pp ho solo corretto un pò il recupero, ma di poco..
Grazie ancora per i commenti!!!  |
| |  |
| |  |
Giuliana3 di WalterCampisi commento di WalterCampisi |
|
la dominante c'è ma è "voluta"
non volevo dar la solita schiarita di luce, ho sfruttato dei led viola che c'erano li sotto al corrimano..
per far una cosa diversa ecco  |
| |  |
| |  |
Aliec di WalterCampisi commento di WalterCampisi |
|
grazie per le risposte!
Allora, ero a fare foto random, ho anche qualcuna dove mi guarda ma questa, a cuor mio, la supera..
Ripropongo poi stasera anche quella dove mi guarda.
Webim, complimenti per dove abiti, i miei nonni son di militello
Un abbraccio e grazie per i pareri. |
| |  |
| |  |
| |  |
fuochi pirotecnici di rudi commento di WalterCampisi |
|
a me piace un sacco invece, peccato forse si che a dx è un pò vuoto ma in certe occasioni e luoghi uno porta a casa il meglio che riesce a fare,
magari togliendo quei 2cm a dx centralizzi lo spettacolo pirotecnico, boh, ma comunque è uno scatto bello!
p.s. dati di scatto?
sai io ci provo sempre ma non mi riescon mai i fuochi pirotecnici  |
| |  |
| |  |
Turista di Max Pizzo commento di WalterCampisi |
|
bellissimo scatto,
le due torri sembran quasi fatte di ghiaccio e posizionate li chissà come!
hihi bell'effetto!
mi piace  |
| |  |
A passeggio per Torino. Piazza CLN di cmag commento di WalterCampisi |
|
Dersu ha scritto: | Considerando il ''genere'' che l'autore propone spesso in critica vien da dire che il soggetto sia si in posa, ma non per questo scatto,
un backstage di un servizio fotografico, per me bravo a cogliere la contrapposizione fra le due, con una posa più sensuale della statua a mio parere, e questo è la funzionalità della scena,
la seconda viene esaltata dal gioco prospettico dell'acqua, sembra che prenda vigore da essa, ne vien fuori una visione estetica molto coerente, con una manipolazione digitale pari a zero,
la composizione purtroppo risente dell'inquadratura stretta sui personaggi, in alto e a destra sopratutto,ma non tanto per i piedi quasi a filo bordo, altrimenti si dovrebbe dire lo stesso per i piedi della statua, ma per quel ''guardare'' del soggetto che, anche se indirettamente, condiziona la riuscita della storia, cosa guarda? Cosa la riportata in vita? Lascia lo spettatore con un senso d'incompiuto, di mistero.
L'acqua della fontana da l'idea di far confluire, in modo quasi struggente la vita e il sapere della statua alla giovane donna, forse, ma tanto per parlare di una bella foto, se coglievi il suo sguardo rivolto verso il basso o verso l'alto, riusciva a essere di una teatralità pazzesca...in questo modo, darei un dieci alla scenografia, ma solo un quattro all'attimo in cui sei riuscito a riprendere il soggetto, i voti naturalmente tanto per giocare. |
come affermavo anche io,
sembra sia SI in posa ma NON per il nostro amico fotografo.
per il resto, mi piace la tua visione dell'insieme dersu!  |
| |  |
A passeggio per Torino. Piazza CLN di cmag commento di WalterCampisi |
|
secondo me la modella posava per terze parti,
comunque caruccia come contrapposizione,
un pò sottoesposta per i miei gusti ma comunque buffa,
la donna di un tempo, bella e coperta,
la donna di ora, trash e scoperta
caruccio come scatto  |
| |  |
Aperitivo di Ronnie70 commento di WalterCampisi |
|
non si poteva eliminare quel colore dal bordo posteriore??
per il resto, mi piace come scatto,
non sò perchè ma ipotizzavo la comparsa di un campari/negroni come aperitivo  |
| |  |
| |  |
| |  |
Plenilunio ravellese di Aquildue commento di WalterCampisi |
|
Aquildue ha scritto: | Carissimo Walter,
innanzitutto e' un piacere conoscerti. Vengo a Ravello da quando sono nato e quindi anche io sono affezionato a questa terra.
Per quanto riguarda la PDC effettivamente vista la quantita' di luce ho tenuto l'obbiettivo aperto.
Per l'allineamento: scusatemi ma mi sono dimenticato di controllare la linea dell'orizzionte.
Per gli EXIF: ho usato Irfanview per web per ridurre le dimensioni ed effettivamente la jpg e' microscopica però abbiamo perso gli exif: chiedo venia e la prossima volta ci starò attento. Ho usao prima Capture NX 2 e poi Irfan View.
A presto,
Aquildue |
io sinceramente non raddrizzerei mai la linea dell'orizzonte (che poi è del golfo, quindi naturalmente curva)
per il resto, avrei preferito magari un apertura di diaframma a f20 almeno, cosi avevi tutto tutto nitido
piacere d conoscerti, io a ravello ci lavoro solo, poi sono di Maiori  |
| |  |
Plenilunio ravellese di Aquildue commento di WalterCampisi |
|
concordo che pende,
ma è normale habrahx
morfologicamente è cosi purtroppo!
tempo addietro postai una foto di ravello vist da lontano,
si lamentarono del fatto che pendeva sto beneamato golfo,
ma purtroppo è cosi proprio lui  |
| | br> |